è un hard disk autoalimentato o ha il suo alimentatore esterno?Citazione:
Originariamente scritto da LIV60
nel primo caso potrebbe essere insufficiente l'alimentazione...
Visualizzazione Stampabile
è un hard disk autoalimentato o ha il suo alimentatore esterno?Citazione:
Originariamente scritto da LIV60
nel primo caso potrebbe essere insufficiente l'alimentazione...
Ma scusa hai provato invece con l' 1.02.07 che é l'ultimo ufficiale?Citazione:
Originariamente scritto da nickyts
Citazione:
Originariamente scritto da Daniel24
si prima avevo il 1.02.07 ufficiale e stesso problema!!!
Citazione:
Originariamente scritto da alino
provero' a usare mkvtoolnix, pero' che scatole perche' con il 1.02.03 non ci son problemi di sincornia??? :cry:
Alino il problema è che l'audio parte insieme e dopo qualche minuto si desincronizza...
Confermo per quanto riguarda i colori che qui non c'è il minimo problema.
ti sbagli non sono l'unico conosco molte persone che hanno rilevato il problema e comunue il difetto si nota molto di piu in film di animazione tipo Wall-e Bolt per il resto va a meraviglia , ho la 1.02.07 non ufficiale non so se passare alla 08 cosa c'è in piu?Citazione:
Originariamente scritto da alino
Con l'ultimo beta FW .08 , finalmente l'audio Vorbis (OGG) viene decodificato !!! Ho un sacco di trailers HD scaricati tramite AZUREUS che ora si sentono perfettamente !!!
Era ORA !!!! Grazie WD Team !
per ora ho risolto aggiornando il firmware del wd al 1.02.07 pero quando attacco hd da 1 tb per trovarlo ci mette un po e per un po intendo un paio di minuti lo fa anche a voi o è solo un problema mioCodice HTML:Originariamente inviato da LIV60
...
lo convertito in ntfs provato ad attaccarlo al box della wd ma nn me lo riconosce cosa ho sbagliato ? cosa devo fare x risolvere ciao e grazie
a dimenticavo hd esterno ha un alimentatore propio
Anche un altro utente molte pagine addietro (ed ora non ho tempo di cercare dove esattamente) lamentava lo stesso inconveniente che pare essere generato dalla "conversione" della formattazione. La soluzione è stata quella di riformattare il disco in NTFS (ovviamente devi salvare il contenuto altrove visto che, a differenza della conversione la formattazione cancella tutto).
:ciao:
esatto...convertendo l'unità da FAT32 a NTFS occorrevano quasi 4 minuti tra il riconoscimento dell'HD e l'indicizzazione dei file...con la formattazione in NTFS ora con 2 secondi il player fa tutto :)
@Evank:ma fammi capire dici che lo stesso file con la 1.02.3 restava in sincronia fino alla fine???Ne trovo parecchi di questi problemi di solito sono mux dai 23 fps ai 25 a volte l'audio dev'esserre rimaneggiato piu' volte o sostituito totalmente mi sembra strano che sia una questione di firmware,cmq fammi sapere.
@Bloom:solo animazione digitale? sembra difficile che il wd faccia delle distinzioni su materiale comunque digitale(film,anime...) pero' se confermi hai fatto bene a segnalarlo alla WD ..e' l'unica cosa da fare penso.
quindi anche se ho gia fatto la conversione mi consigliate di formattare il disco se ho ben capitoCodice:esatto...convertendo l'unità da FAT32 a NTFS occorrevano quasi 4 minuti tra il riconoscimento dell'HD e l'indicizzazione dei file...con la formattazione in NTFS ora con 2 secondi il player fa tutto
ho detto che lo noto maggiormente su film di animazione digitale ,ma anche negli altri film è presente questo chiarore diffuso,in ogni modo la gamma alta si nota se si visiona lo stesso film su un HTPC,se potete fate la prova e vedrete la differenzaCitazione:
Originariamente scritto da alino
io ho segnalato
Si ti confermo pure io stesso problema con Transformers il film inizia direttamente con l'audio non in sincronia con il video, invece con die hard 4 l'audio perde la sincronia a circa un quarto d'ora dalla fine e questo con firmeware 1.02.04 , 1.02.07 beta , 1.02.07 release, 1.02.08Citazione:
Originariamente scritto da alino
con firmware 1.02.03 mai nessun problema di sincronia!!!
Ciao a tutti,
leggendo tutte le discussioni ancora non sono riuscito a capire una cosa... probabilmente dipende dal fatto che sono duro.. :D
il firmware moddato Ext3-boot lo carico su una chiavetta... e faccio il boot con questa chiavetta e il cd-rom attaccato su porta usb.. e lo scatolotto carica il firmware Ext3-boot:
se al successivo avvio la chiavetta non la inserisco... lo scatolotto mi carica il firmware originale??? e funziona come se non avessi fatto niente??