Chiavetta formattata FAT32, nome ed estensione controllati, ho anche provato a rinominarlo update.wup. Niente da fare...
Ieri ho scritto all'assistenza, vediamo se mi rispondono.
Vi tengo informati.
Ciao
Visualizzazione Stampabile
Chiavetta formattata FAT32, nome ed estensione controllati, ho anche provato a rinominarlo update.wup. Niente da fare...
Ieri ho scritto all'assistenza, vediamo se mi rispondono.
Vi tengo informati.
Ciao
l'ultima cosa...è provare a inviarvi io il file funzionante. se mi lasciate la mail nei messaggi personali
Provato il file gentilmente inviato da Burchio e ancora lo stesso messaggio di errore nel controllo dell'integrità.
Dall'assistenza Lacie per ora niente.
E pensare che il mio è nuovo di zecca, arrivato dalla fabbrica già con la versione 1-3-16-9618......
Ciao wozxyz,
per curiosità, hai provato ad installare firmware precedenti?
Dato che il tuo Lacie è nuovo di zecca non vorrei che il problema sia nel tuo attuale firmware è non in quello nuovo.
Kowalski
Ho provato ad installare il fw di settembre, cioè quello installato sul blackmax, perchè altri non ne ho visto che sul sito li hanno tolti.
Comunque anche con quello di settembre dà lo stesso messaggio di errore :(
Ciao wozxyz,
a questo punto puoi solo fare due cose:
1. Fare un riavvio totale della macchina tenendo premuto a lungo il tasto reset sul retro. Il Lacie caricherà il suo primo firmware, cioè quello di Giugno e da lì in poi ricarichi quelli successivi (qualcuno qui sul sito li ha tutti..controlla i post precedenti)
2. Metti tutto in mano alla Lacie....vale a dire che ti manderanno la macchina in Francia (a spese tue fino a Milano)....tempo un mese e mezzo tra viaggio e varie.
Kowalski
Ho provato a tener premuto il tasto di reset, ma riparte sempre col fw di settembre. Poi riprovo.
Mi auguro che Lacie possa risolvere il problema con un nuovo aggiornamento, anche perchè altrimenti dovrebbe ritirare tutte le unità della stessa "generazione" della mia (sono moooolto ottimista io... :D )
mandare in assistenza il lacie adesso vuol dire che lo rivedi a febbraio...
il tasto reset va tenuto premuto a lungo...mi pare di ricordare che quando lo premi si accende la spia rossa...dopodiche continuando a premere...o si spegne o inizia a lampeggiare per far capire che sta ricaricando il vecchio firmware...
inoltre per sapere se hai veramente resettato...ti troverai il lacie come la prima volta che l'hai acceso (non perdi i dati...ma ti chiede di nuovo orario lingua ecc ecc)
Ciao a tutti, anche io ho avuto problemi ad aggiornare con l'ultimo Firmware, poi leva e rimetti la chiavetta l'aggiornamento è partito...
... purtroppo.
da allora non riesco piu' a riprodurre qualsiasi filmato (che prima riproducevo) con codec xvid praticamente tutte le serie televisive non si vedono piu'...
ho appena aperto un ticket alla Lacie, ma vi sconsiglio vivamente di aggiornare per ora se non volete incorrere nei miei problemi.
Vi aggiornerò sulla vicenda
Come a dire: non funziona, ma se funziona è peggio...
Ho resettato il Lacie e sono tornato al firmware iniziale (1.1.13.7948),
confermo che non ho perduto i dati.
I filmati che non riproducevo ora li riproduco di nuovo,
ho scaricato nuovamente (ringrazio chi ha postato il link) il firmware 1.3.16.9618 e ho rifatto l'update...
a parte la rogna della riconfigurazione tutto funziona di nuovo.
Non aggiornero' mai piu' se non ho un buon motivo per farlo.
mi sembrava palese che se il tuo era l'unico a non leggere + niente...era colpa di qualcosa che ti era andato male. :D
cmq ogni aggiornamento per adesso ha sempre portato qualcosa di positivo...prima usare il rew e f.fwd era una noia assurda...ora è molto + gestibile
Ciao,
volevo salutare tutti visto che mi sono appena iscritto.
Ho appena comperato un Lacie Black Max da 1Tera ed ho installato l'ultimo firmware di novembre 2009.
Tutto ok l'aggiornamento, solo che la luce blu rimane accesa anche dopo che ho spento il disco con il telecomando e la ventola funziona a minuti alternati.
Volevo chidere se qualcusa sa dirmi se è normale.
Magari tu Burchio che hai fatto l'installazione dell'ultimo firmware.
Grazie
edo20040405:D
si è normale e anche molto fastidioso. per fortuna con tutte le coperte e piumoni che ho...diciamo che la ventola non la sento...per la luce ho aperto il lacie(è semplicissimo non ci sono viti e non ci sono sigilli) e ho scollegato il cavetto che comanda solo le luci facilmente identificabile.
ho istallato l'ultimo firmware e diciamo che la stabilità generale è la stessa di quello precedente ma ora si ho un notevole miglioramento nel rew e F.FWD
Ciao edo20040405,
benvenuto nel forum.
Purtroppo quanto hai riportato tu è regolare...ma non dare retta a burchio..non smontare il Lacie altrimenti rischi di perdere la garanzia.
Metti piuttosto una ciabatta con un interruttore che comandi tutta la tua postazione....così in un colpo solo spegni tutte le apparecchiature e risparmi qualcosina di corrente....
Kowalski