Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da enrico.p
....
...c'è un "però": gli acquirenti -poniamo- del BenQ W5000 si ritrovano, per meno di 2000 euro, un fantastico VPR col "bonus" di un abbozzo di CMS che, così mi è parso per quel poco che ho verificato ad occhio, fa bene ciò che consente (non consente correzioni di luma su primari e complementari).....
Scusa Enrico .. mi era sfuggito ....
Quanti mesi è stato il 5000 con un firmware buggoso che ha costretto il Magister a una seconda e diversa valutazione dopo il secondo rilascio ?? :rolleyes:
Questo per dire che ogni Famiglia ha i suoi "panni sporchi" ... :rolleyes:
NON dovrebbe succedere ... ma ahime è diventata una prassi ... :cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da mmoderni
(...) l'unico vero bug è lo slider colore,
Esatto. Se ho capito bene il comportamento che avete descritto, *quello* si che è un "bug": fosse tutto lì, al posto vostro non mi prenderei nemmeno il fastidio di scrivere due righe al rivenditore, al distributore o all'assistenza... basta conoscerlo per sapere come gestirlo, riprendendo il pieno controllo della macchina, nella tranquilla attesa di un bug-fix.
Citazione:
Originariamente scritto da mmoderni
il CMS funziona solo a range d'intervento molto ridotto e solo su stimulus 100%.
...che equivale a dire che non funziona, o per lo meno non funziona come CMS! :p
Ai fini della gestione colore, e per un dato livello di intensità, immaginate il triangolo di gamut come se fosse un triangolo di gomma, perfettamente elastico, collocato sullo "spazio dei colori visibili" ed ancorato su 7 punti cardine: il bianco di riferimento (punto centrale, idealmente il "D65", gestito al di fuori del CMS), i 3 primari ed i 3 complementari.
Se spostate uno dei 6 "ancoraggi", tutto ciò chè è compreso tra il punto "D65" ed il "puro" modificato (R, G, B, C, M o Y), si deve uniformemente rimappare, mantenendo invariata l'omogeneità degli step di saturazione, come appunto se "stirassimo" un triangolo di gomma.
La stessa, identica cosa deve avvenire contemporaneamente ai livelli inferiori di stimulus. Un po' più complicato spiegare a parole cosa deve invece avvenire, contemporaneamente, per i colori adiacenti e "laterali" rispetto a questa ipotetica "direttrice".
Per di più, un CMS completo deve poter spostare i "punti cardine" non solo sul piano di riferimento, ma anche "verticalmente", lungo un terzo asse perpendicolare al piano: quello del Luma ("Y").
Per come è stato descritto -ad esempio- da Capitano, il comportamento del presunto CMS nell'"interpretazione" :) di JVC, , oltre a non potersi definire tale, ha un'utilità persino inferiore a quella del CRS di Panasonic, che almeno consente di scegliere quasi "chirurgicamente" 8 colori da manipolare (ad es.: le carnagioni, senza quasi toccare null'altro).
-
Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
Perchè costoso ?? ...
:D Ovviamente la prendo come una simpatica battuta...
Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
Quanti mesi è stato il 5000 con un firmware buggoso (...)
Ho citato l'eccellente BenQ solo perchè l'intero VPR costa meno della differenza RS10-RS20 ed il suo CMS, pur "parzializzato", funziona bene. Mi fa piacere che tu ne sia così soddisfatto, ma non sentirti in dovere di difendere l'RS20 a tutti i costi: non sei uno "smanettone" e la "assenza di fatto" di questa funzione tocca altri utenti che invece, armati fino ai denti :) di strumenti di misura, vorrebbero finalmente potersene giovare.
O sbaglio, ragazzi? ;)
-
Come al solito ci si fraintende ...
Lungi da me difendere a tutti i costi ... Che ?? :confused:
Suvvia siamo e cerchiamo di essere obiettivi ..
Il fatto di avere disatteso per il momento una feature tanto attesa dagli "Smanettoni" NON significa che la macchina sia da buttare ne tantomeno da sminuire nei suoi concetti di base ;)
Tantopiù che fino ad ora il lineup JVC è sempre stato così con un Gamut molto esteso e ciò nonostante è stata e continuerà ad essere una macchina che incontra i favori e i gradimenti dell'utenza ;)
P.S. Chi l'ha detto che NOn sono uno "smanettone" ?? magari su cose dove ho meno competenza preferisco farmele fare da chi SA, io mi limito a metterci l'occhio !! :cool: ;)
P.S. P.S. Non era una battuta ;) ritengo da sempre il Radiance allineato e meno costoso di un C2 3800 e se non fosse che siamo già in dirittura 4k e quindi a rischio di obsolescenza precoce, lo avrei già preso ..... Un Marvell con il CSM del Radiance ??? :cool: ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da enrico.p
...che equivale a dire che non funziona, o per lo meno non funziona come CMS! :p
enrico, sono d'accordissimo con quello che dici, ma visto secondo unatradizionale aspettativa legata ad un CMS completo, però come si vedi in molti proiettori è applicato in maniera non esaustiva. quindi non so JVC come l'ha interpretato, non si è mai sbilanciata, almeno da quanto ricordo, sulle funzionalità reali del suo CMS.
Quello che è certo, e basta misurare il THX preset, che, almeno in teoria, è potenzialmente capace di lavorare "al completo".
Per dirla tutta, a me basterebbe che dessero il controllo gamma completo al thx presetting...
-
Citazione:
Originariamente scritto da mmoderni
Quello che è certo, e basta misurare il THX preset, che, almeno in teoria, è potenzialmente capace di lavorare "al completo".
Infatti, ho fatto delle misurazioni complete e continuo a dire che è quasi ineccepibile questo preset!
Ho corretto un po' gli istogrammi come sapete e un minimo di colore e un pizzichino di tinta e ricalco quasi alla perfezione il gamut con variazione di saturazione linearissimi e di luma praticamente ininfluenti. Un vero successo!
Penso che manco col CMS correttamente funzionante ci sarei riuscito :)
Citazione:
Originariamente scritto da mmoderni
Per dirla tutta, a me basterebbe che dessero il controllo gamma completo al thx presetting...
Ma perché, hai problemi di gamma? A me coincide alla perfezione con la curva 2.2
-
ho problemi con il gamma perchè non è perfettamente grigia la scala...ho tendenze al verde...guarda gli ultimi screenshot postati sono fatti con il thx presetting... :(
-
Scusate il ritardo ....
... ma sono stato in ferie!:)
Rispondo subito @cyberp:
Il confronto tra immagini tarate e non degli screen shot si riferisce alla USER1 (tarata) e USER2 (in default).
Per quanto riguarda il discorso CMS purtroppo oggi la macchina oggetto della recensione ha lasciato la mia saletta.:(
Però ieri sera (su sollecito di marco) ho fatto un paio di letture aggiuntive che sono già in possesso di marco per una sua valutazione.
Cmq ringrazio tutti per il contributo tecnico volto a fare chiarezza sul comportamento di questa interessantissima feature.
Da parte nostra ci siamo già mossi a segnalare (come già detto da gianluca) il problema a JVC italia.
Sarebbe stupendo se anche avmagazine (con la sua forza) facesse lo stesso.;)
Non appena rientreremo in possesso di un HD750 antremo avanti con i test.
grazie a tutti,
acta.
-
Citazione:
Originariamente scritto da enrico.p
Ho citato l'eccellente BenQ solo perchè l'intero VPR costa meno della differenza RS10-RS20 ed il suo CMS, pur "parzializzato", funziona bene.
O sbaglio, ragazzi? ;)
completamente d'accordo con te,ormai sono già passati due anni e i signori della JVC devono ancora imparare come si programmi un software SERIO,con il primo hd1 hanno fatto disastri,poi l'hd100 che ha migliorato sul livello del nero e qualche imperfezzione che aveva l'1.....beh....che gran salto :eek: in'effetti con questi nuovi usciti avevo già qulche pregiudizzi,non perche sono un pirla dico tutto ciò,ma perche "conoscevo"già i miei polli,mi dispiace ma io questa volta salto il giro :p questo,con tutto rispetto di chi ha preso i nuovi vpr.;)
io non ci stò più,voglio una macchina che sà rispondere a quello che dico io,e senza bug :O .
p.s quindi High....tu continua pure a sbandierare cosi felicemente JVC,va bene cosi.:rolleyes: forse al tuo quinto cambio riuscirai finalmente a tararti il vpr da solo :p :D
ciao ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da maury74
...
p.s quindi High....tu continua pure a sbandierare cosi felicemente JVC,va bene cosi.:rolleyes: forse al tuo quinto cambio riuscirai finalmente a tararti il vpr da solo :p :D ....
Maury ... io non sbandiero proprio nulla ... :rolleyes:
Semplicemente tra le macchine viste, cerco di stare al passo coi tempi, non ridurre al vecchiume il mio primo investimento e scegliere quella che mi regala più emozioni ;)
In questo modo hai sempre la macchina più performante del momento e NON ti vai a svenare pesantemente ogni 3-4 anni :D
P.S. Io la macchina me la tarerò da solo quando sarà LED o LASER e NON avrò remore di sprecare la lampada facendo tentativi di apprendimento ! :D :cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
In questo modo hai sempre la macchina più performante del momento e NON ti vai a svenare pesantemente ogni 3-4 anni :D
su questo non ci piove,ci mancherebbe altro che fosse il contrario.:D
per il momento giusto....beh....io mi sveno di certo ma quando arriva il momento giusto.......:sbavvv: :sbavvv: cioè voglio lo STRAPPO :p cosi si dice dalle mie parti.;)
-
Maury ... per carità ... le opinioni sono sempre personali ..
Ma per me un RS20 è già un STRAPPO rispetto ad un HD1 :D è 2 generazioni avanti ;) Posso capire chi ha un 100 che imho rimane una più che OTTIMA macchina acui sono tuttora affezionato e grato per le emozioni che mi ha dato !! :cool:
certo .. ho capito .. Tu vuoi di più, MA, a parte che come sai le features le rilasciano col contagocce .. :rolleyes: e poi ... preparati a Svenarti di brutto, visto che in futuro, per le vere innovazioni, si Risale in Fascia Alta !! :O :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da mmoderni
ho problemi con il gamma perchè non è perfettamente grigia la scala...ho tendenze al verde...guarda gli ultimi screenshot postati sono fatti con il thx presetting... :(
Quali screenshot?
In ogni caso, le tendenze al verde le aggiusti con guadagno e compensazione R, G e B, mica con la gamma?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Actarusfleed
Il confronto tra immagini tarate e non degli screen shot si riferisce alla USER1 (tarata) e USER2 (in default).
Come pensavo...
Sarebbe stato interessante paragonare anche con il preset THX ma probabilmente non avremmo visto grosse differenze... salvo che il THX si comporta correttamente in tutto lo spazio anche scendendo di luma. ;)
Citazione:
Originariamente scritto da Actarusfleed
Da parte nostra ci siamo già mossi a segnalare (come già detto da gianluca) il problema a JVC italia.
Sarebbe stupendo se anche avmagazine (con la sua forza) facesse lo stesso.;)
Ben detto! AVMagazine, fatti sentire e aiutaci nella nostra lotta! :D
Citazione:
Originariamente scritto da Actarusfleed
Non appena rientreremo in possesso di un HD750 antremo avanti con i test.
Bene, così ci confrontiamo sulle anomalie riscontrate
-
Dubbio....
Sicuro che fosse User 2 ( default ) ??? :confused:
Da quello che mi risulta.... i banchi User, inizialmente, sono flat con RGB a 0 ( zero) e Gamma su High e sembrano quasi il preset Dinamics....
Invece dalle foto postate, quelle in alto ( non CMS ) hanno evidenti saturazioni ed eccessi di Rosso come i preset Normal o Cinema ( in misura minore ).... :confused: