scusate, sapete se per il 5090H sono previsti due modelli che hanno una diversa diagonale. Mi sembra strano perchè un 50 è un 50 e un 60 è un 60. E' possibile? O magari la persona che me lo ha detto si riferisce a qualche angolazione particolare?
Visualizzazione Stampabile
scusate, sapete se per il 5090H sono previsti due modelli che hanno una diversa diagonale. Mi sembra strano perchè un 50 è un 50 e un 60 è un 60. E' possibile? O magari la persona che me lo ha detto si riferisce a qualche angolazione particolare?
C'è il 60, ma si chiama 6090h, il 5090h è solo da 50 pollici (come si desume dalla sigla).
Grazie Onslaught per la puntuale risposta e dei sugerimenti che mi hai dato, oggi pomeriggio, andrò di nuovo nel negozio e vedrò, aggiornerò gli amici on line.
A quel prezzo lascialo......si trova online nuovo con garanzia ita ecc... ;)
Allora, il prezzo a cui me lo vende è 2650€, mi ha fatto vedere la fattura,
data di acquisto dicembre 2008. Le carte che mi ha fatto vedere hanno tutte il timbro Pioneer Italia. Il modello è il 5090H con casse in orizzontale
ancora imballate e con base di appoggio. A proposito di casse in dotazione,
come si sentono e poi sono meglio quelle laterali o quelle sotto come nel mio
caso? Per quanto riguarda il fatto che è stato in esposizione per demo, mi
ha detto che non è stato molto tempo acceso, ma solo in caso di richiesta
di visione. Lo pagherei completamente a rate in 12 mesi a tasso zero effettivo. Resta solo da convincere mia moglie e quella è l'impresa più dif-
ficile.
Troppo alto, costa poco meno di una tv nuova (spedita a casa, tra parentesi, non presa in loco).
Onslaught, per quanto riguarda il prezzo, ripeto che mi ha fatto vedere la
fattura di acquisto in data Dicembre 2008 che è vicino al prezzo propostomi.
Ci sarebbe da chiedersi, perchè lo vendono a quel prezzo? Io mi sono dato
un paio di risposte, 1) che dopo circa 10 mesi non ancora riescono a vender
lo per poter rientrare della spesa sostenuta. 2) Che possa avere qualche problema? Non credo, piuttosto bisognerebbe capire quanto tempo è stato
acceso per demo. In che modo potrei capire se ha qualche problema?
Inoltre parlando con un mio amico vicino anche al venditore, mi ha detto
che il 5090 è in ottime condizioni, dicendomi anche che non ha funzionato
molto da demo.
Un ultima cosa, ho provato a fare una ricerca su internet, dove la maggior
parte di venditori, non rientrano tra i rivenditori ufficiali Pioneer Italia e di
conseguenza non hanno garanzia 2+2. domani proverò a fare un giro di telefonate tra i rivenditori ufficiali più vicini alla mia città.
Per quanto riguarda le casse orizzontali che mi potete dire? Sono all'altezza del televisore? Meglio orizzontali o verticali?
Semplicemente è un ex demo, vorranno darlo via prima di perderci troppo, quindi su questo non ci vedo assolutamente nulla di strano.
Il prezzo però, lo ripeto, è troppo alto: una tv che ha ormai poco meno di un anno, usata poco o tanto, non può costare poco meno del nuovo (per quale motivo non si dovrebbe prendere il nuovo allora? Non sono di certo 150-250€ a fare la differenza, su una spesa così).
Concordo in toto su quello che dici, il problema è trovare prodotti nuovi con
garanzia ufficiale Pioneer Italia, vedremo.
Le casse direi che si sentono bene per un televisore , forse con quelle laterali hai piu' l'effetto stereofonia inquanto hai effettivamente una certa distanza dal canale destro a quello sinistro . Penso che quella centrale sia dello stesso livello ma nn ho mai avuto modo di sentirla suonare :)Citazione:
Originariamente scritto da fragnsim
Usato lo prenderei al massimo a 2100 se e' effettivamente messo bene (nei negozi le Tv stanno accese 8 ore al giorno.(puo' avere anche 2000 ore)
Finalmente sono andato a vedere il Kuro 5090H ed è molto bello, ma il segnale dal digitale terrestre della F1 era molto brutto, eppure sul mio CRT si vedono bene (limitatamente alle qualità del CRT), quindi mi chiedo: è normale?
Mi ha chiesto 3300 euro con supporto e casse laterali: è po' caro, vero?
3300€ è il prezzo di listino.. Senza sconti, senza dubbio caro
Fino a quanto mi posso ragionevolmente spingere visto che non è un negozio on-line?