Ciao, io ho letto che il lx91 sia di poco superiore con i bd. Del sony non holetto molto ... ma tutti sembrano concordare che con i dvd il denon con realta non lasci spazio a nessuno!
Visualizzazione Stampabile
Ciao, io ho letto che il lx91 sia di poco superiore con i bd. Del sony non holetto molto ... ma tutti sembrano concordare che con i dvd il denon con realta non lasci spazio a nessuno!
Mie impressioni sul confronto tra il denon 3800 con pio 91 e sony 5000es
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=135648
Post 37 e 38.
Ciao ,Antonio...
grazie Antonio.. ottimo servizio
Maurizio
quindi come macchina unica e per chi ha ampli di vecchia generazione
rimane la soluzione migliore.
il tuo ragionamento non fà una grinza
E'il motivo per cui l'ho comprato; mi serviva un player che avesse la migliore qualità sonora possibile in multich (non volendo cambiare il pre) ed un eccellente lettore dvd per sostituire in un colpo solo il player dvd e il vecchio processore video.
Mi sarebbe servito in realtà anche un lettore sacd multich ma ero stufo di aspettare l'Oppo.
Ciao
Franco
ragazzi, ma nessuno si è avventurato a capire come funziona il setting CORREZIONE GAMMA?
è appena uscito sul sito europeo http://firmware.denon-online.eu/index.php il firmware 1.119 (uscito qualche giorno fà su denon usa per US ONLY).. chi aggiorna per primo?:fiufiu:
Maurizio ,scusa se mi intrometto , io aspetterei che sul sito denon venga pubblicato il file Changelog txt ( adesso c'è quello del firmware 1.118)..solo per leggere qual'è il numero che deve apparire sul display del lettore alla fine dell'aggiornamento ( check sum......)Citazione:
Originariamente scritto da zionegro
Questo perchè , se hai seguito il forum d'oltreoceano ,c'era un pò di confusione in merito..e quindi meglio andare sul sicuro..
Non dimenticare poi di riinizializzare il lettore, è fondamentale..;) ;)
Ciao ,antonio..
sacrosanto... tra l'altro, se non sbaglio, l'aggiornamento è rivolto solo ad una maggiore compatibilità con gli ultimi titoli BD e non mi pare di aver letto che apporti altre migliorie..
Se così fosse,secondo te, conviene ugualmente arrischiarsi in un upgrade?
Personalmente ho sempre aggiornato ..specie per non avere problemi di compatibilità con i nuovi dischi..
Ciao a tutti, nel sito c'è il file .bin.
Ho creato un . cue così:
FILE "E5J00ED1119DB2.BIN" BINARY
TRACK 01 MODE1/2352
INDEX 01 00:00:00
e ho masterizzato con Nero su un CD-RW in modalità "disc at once". Il disco non è stato riconosciuto. Nero permette 2 modilità di scrittura dell'immagine dette "disc at once" e disc at once/96". Leggendo le istruzioni sul sito denon il disco andrebbe fatto come iso 96xx su un CD-R. Dato che in casa ho un solo e ultimo CD-R vorrei andare a colpo sicuro ...
Voi come avete fattto?
come suggeriva antmarul forse è meglio aspettare che sul sito europeo Denon pubblichi anche il changelog (con il relativo check sum)..
Comunque se vuoi procedere l'importante è che tu masterizzi un disco dati in modalità ISO9660, non mettendo la spunta su Joliet e scrivendo a 1x
THAT'S ALL
e col portatile non ho il supporto 1x ... già è tanto che masterizza!Citazione:
Originariamente scritto da zionegro
Va bene anche a velocità più alte ( 4,6,8 )..Citazione:
Originariamente scritto da Speedy
Basta selezionare tre le opzioni la voce " verifica dati dopo la scrittura "..
Ciao..