Su questo non si può che concordare con Picander.
Visualizzazione Stampabile
Su questo non si può che concordare con Picander.
Forse avete ragione ma personalmente, non avendo velleità di cambiare il 2809 con il quale mi trovo molto bene, anche se c'è già un nuovo modello in uscita la cosa non mi spaventa e tra parentesi non esiste un vero sostituto del 2809, che a quanto sembra si riposizionerà all'interno della nuova gamma.(quello che è successo lo scorso anno con il 3808 e 4308).
Questo ovviamente vale anche per me... ma la questione svalutazione non cambia: il prezzo al quale viene venduto oggi il 2809 (a pochissimi mesi dalla sua introduzione) è ridicolo... parliamo di 760€ contro i 1200 chiesti in origine.Citazione:
Originariamente scritto da maxximo69
Se poi pensi che il secondo 2809 che ho acquistato l'ho pagato 1050€ e dopo 2 settimane il prezzo è sceso di 200€ puoi capire il mio stato d'animo.
Sta di fatto che si tratta di un ottimo prodotto che mi sta dando grandi soddisfazioni e come dicevi tu tempo fa... "migliora con l'uso".
Ce lo auguriamo tutti!Citazione:
Originariamente scritto da maxximo69
P.s. Anche il vostro scalda come un fornetto in questi giorni afosi ? Ieri, toccando la parte superiore nella zona posteriore, sono rimasto allibito... era bollente.
Io invece alla fine non mi sono fidato e ho scelto yamaha :)
Cosa intendi dire? Adesso non che perchè esce un modello nuovo uno vendo il proprio. Diciamo che forse avevi voglia di cambiare il chè e tutta un'altra cosa;)
esatto, mi ero spiegato male. i recenti ampli denon mi hanno un po' deluso, l'osd un po' datato, l'upscale e i controlli video da hdmi... e anche il prezzo!! avrei considerato volentieri un successore del 3808, ma a quanto pare hanno aggiornato i modelli nuovi lasciando indietro quelli di fascia più alta
Cmq complimenti per il nuovo acquisto:cool:
Alla luce del recente aggiornamento del fw del LX71 qualcuno può consigliare dei settaggi particolari che ben si adattino con il 2809.
Scusate la domanda ma è da poco che li ho entrambi.
Il sub in firma per il momento era partito con un settaggio di -12(non sò perchè ma così era stato regoalto dagli installatori).
Ora, sul menù test del 2809, l'ho portato a -7 e si sente moltro di più. Però, avevo sentito sull'altro 3d del PIO LX71 di problemi con il sub.
Problemi di che tipo?
Che dopo l'aggiornamento il sub deve essere regolato al massimo per poter essere sentito.
In questa paginata ve ne è un sunto.
http://www.avmagazine.it/forum/showt...102103&page=59
non c'entra nulla l'aggiornamento Tapinaz...è un discorso che è ben noto, ma se ne parla poco perchè riguarda gli ingressi analogici multicanale (ormai il digitale ha quasi soppiantato l'analogico e di certe cose se ne sente parlare meno ormai...;))
Salve a tutti,ho una domanda un po' stupida forse ma e' una cosa che mi lascia un po' interdetto:
Collegando un Hd mediaplayer in composito ho in uscita un segnale upscalato su hdmi a 1080p 60hz in questo caso modificando il volume (come col tuner) vedo sul tv il valore in decibel che cambia.
Con Mysky hd collegato in hdmi e un Dvd recorder in component non vedo il valore in decibel che cambia.....come e' possibile?
Succede anche a voi? devo cambiare qualcosa nel setup?
Grazie
Beh, ma non lo vedi sul display del sintoampli? :D
Scherzi a parte, pure io vedo le sovraimpressioni solo se entro nel 2809 da un ingresso composito o s-video, e sul tuner, non sugli ingressi HDMI.
E sinceramente ne farei volentieri a meno, ma non ho modo di eliminarle...potremmo dire che ho il problema contrario al tuo :D
Non penso siano cose configurabili da menu...
ok,grazie......era solo per curiosita' letto e riletto il menu' e non trovavo nulla in merito.....poi a volte serve a volte no.....un'altra domandina stupida stupida.....ma a te il frontalino si apre solo "clikkando" o devi un po' forzarlo?:D
Spingendo la parte inferiore