Gu,c'e' una scena nel primo film,quella dell'ospedale,letteralmente infestata dalla grana.In ogni caso e' una di quelle scene in cui hanno avuto difficolta' a reperire un master dignitoso,dunque va benissimo cosi'.
Visualizzazione Stampabile
Gu,c'e' una scena nel primo film,quella dell'ospedale,letteralmente infestata dalla grana.In ogni caso e' una di quelle scene in cui hanno avuto difficolta' a reperire un master dignitoso,dunque va benissimo cosi'.
Ripeto il primo, c'è addirittura un fotogramma bruciato, non lo tocca nessuno e non rilevo nulla anche su quel poco di grana e discontinuità che c'è in alcuni frangenti inevitabile. ma la grana sistematica sui flasback del 2°, e solo su quello, non era insita nella pellicola d'origine (che conosco a menadito) ed imho poteva essere benissimo evitata: adoro, comunque, il cofano sia ben chiaro.;)
Domanda secca: ho il cofanetto in dvd, quello con dentro le quattro custodie cartonate, con le raffigurazioni di Marlon Brando, Al Pacino e l'ultima con la macchina da presa.
Il salto vale l'acquisto o mi tengo i dvd?
Grazie
La differenza è notevole. Provare per credere. Te lo dice uno che ha il cofanetto in VHS, il Cofanetto in DVD ed il cofanetto in Bluray.Citazione:
Originariamente scritto da Daniel24
Vai tranquillo con l'acquisto....ne vale la pena.
Grazie Toro, allora vendo i dvd e poi procedo:)
confermo, davvero un gran lavoro quello fatto su il padrino!
ovviamente da scansare il ridoppiaggio in 5.1, davvero inascoltabile, non so se sia presente anche sui tuoi dvd ma nel bd parte automaticamente, dopo 2 minuti che lo guardavo credevo di aver sbagliato film, poi mi sono ricordato di selezionare il 2.0 originale ;)
Riesumo questo topic per segnalare un'ottima offerta di play.com sulla trilogia completa; 19.49€ con la solita spedizione gratuita per portarsi a casa il cofanetto. Attenzione che credo valga solo per oggi.
Ero un po' dubbioso vista l'assenza (suppongo...) della traccia mono italiana, ma alla fine non ho potuto resistere di fronte ai quaranta euro in meno rispetto al retail price italiano. Senza contare che, ottimo doppiaggio o no, preferisco SEMPRE guardare i film in lingua originale per cui l'avrei fatto anche con la versione italiana.
oggi mi sono finalmente visto il padrino in blu-ray (gli altri 2 capitoli quando potrò). Per curiosità ho inserito prima il dvd(qualche minuto) e poi messo il bd...Che dire il salto video c'è eccome, nn so se era possibile fare di meglio oppure no, cmq vale sicuramnte l'acquisto.
Venendo all'audio, nn so se dico un'eresia o condividerete il mio pensiero, ma l'audio nuovo proprio nn ce la faccio ad ascoltarlo :rolleyes: ...L'ho tenuto 2 minuti e poi molto felicemnte ho rimesso quello originale.
Personalmente sempre ascoltato in mono originale ;) Come si può non ascoltare Amendola :eek:
infatti :D ;)
più che altro, come si può non ascoltare Brando, Pacino e SOPRATTUTTO De Niro che recita in dialetto siciliano.Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
poi, per quanto buono il doppiaggio possa essere, l'adattamento non è che brilli, anzi ;)
Ho visto i primi 2 in originale e che dire..meravigliosi gli attori quando parlano in siciliano (De Niro in primis);)
Dal punto di vista video per me eccellenti tenendo conto dell'età dei film e delle condizioni dei materiali, spettacolari i primi piani e molte riprese in Sicilia.
Il secondo capitolo più o meno in linea col primo anche se leggermente più discontinuo proprio nelle scene siciliane e con De Niro ma penso sia voluto in quanto sono ambientate molto prima degli eventi con Al Pacino protagonista e credo che Coppola volesse rendere dare l'idea del primo novecento;)
Immancabili in collezione questi BD.
Ieri sera ho visto il primo della trilogia e sono rimasto estasiato dalla qualità di questo BD, un lavoro secondo me eccezionale tenuto conto che si tratta di un film del 1972.
Sul film credo che non ci sia molto da dire, se non che si tratta di una vera e propria perla della cinematografia mondiale.
Più che altro c'è da tener conto di come erano presi i materiali d'origine :eek:Citazione:
Originariamente scritto da ROSAFRA
più che altro c'è da tener conto di come erano ridotti i materiali originali, se guardate lo special viene esplicitamente detto che è un miracolo che ancora si possa vedere Il Padrino (il primo capitolo della saga)
ciao
igor