Visualizzazione Stampabile
-
Anche se non fa parte della mia catena d'ascolto devo fare i complimenti a Pioneer per questo eccellente sinto ampli. Mi sono fermato appositamente ad ascoltare questo ampli l'altro giorno in una saletta dedicata ( un pò per curiosità un pò perchè ne ho sempre sentito parlare molto bene ) e devo dire di esserne stato molto favorevolmente impressionato , soprattutto in ambiente HT , un pò meno sulla riproduzione puramente musicale.. Oggi a mio avviso è difficile trovare qualcosa dello stesso livello allo stesso prezzo. Vivamente consigliato a tutti..
-
Citazione:
Originariamente scritto da and64
devo fare i complimenti a Pioneer per questo eccellente sinto ampli.
Salve a tutti, confermo quanto detto da and64, sono un felice possessore di questo sinto da circa un mese e sono rimasto veramente colpito da dinamica e dall'ottimo controllo dei bassi e dal sistema di calibrazione che è veramente preciso.:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da and64
. Oggi a mio avviso è difficile trovare qualcosa dello stesso livello allo stesso prezzo. Vivamente consigliato a tutti..
Ed è per questo che a suo tempo te l'ho consigliai:D
Leggendo quello che hai in firma però, vedo che non ti sei trattato tanto male:sbav: :D
ciao
-
Avevi assolutamente ragione su questo sintoampli ma come hai intuito da solo mi sono orientato poi su un altro tipo di progetto.. E ne sono molto soddisfatto. Certo in abbinamento con il BR Pioneer e il Kuro questo LX 81 ci starebbe molto bene a sostituire nella sala tv il mio vecchio Rotel !:D ...
-
Ragazzi sono molto interessato anch'io a un sintoampli pioneer.
Vorrei fare l'accoppiata Kuro 5090 + sinto pioneer anche per il Kuro link.
Secondo voi questa funzione sarà mantenuta anche nei prossimi sintoampli considerando il fatto che smetteranno di produrre plasma?
-
Recensione della versione americana dell' LX81.
Mi aspettavo qualcosina in più in termini di erogazione di potenza ( specie pensando a quello di cui è capace il Susano :eek: ) anche se in ogni caso parliamo pur sempre di oltre 100 watt su sette canali.
Il giudizio è nel complesso molto positivo.
http://hometheatermag.com/receivers/...ver/index.html
-
Citazione:
Originariamente scritto da Matz
...il Kuro link...sarà mantenuta anche nei prossimi sintoampli considerando il fatto che smetteranno di produrre plasma?
secondo me si, perchè se anche uno cambia ampli ma non tv non vedo perchè non dovrebbe poterne usufruire...
Citazione:
Originariamente scritto da ULTRAVIOLET80
...Mi aspettavo qualcosina in più in termini di erogazione di potenza ( specie pensando a quello di cui è capace il Susano :eek: ) anche se in ogni caso parliamo pur sempre di oltre 100 watt su sette canali...
Il Susano e l LX81 hanno in comune solo il produttore perchè sono macchine MOOOLTO diverse, e il fatto che eroghi una potenza superiore è sicuramente imputabile anche al fatto che costa più di 3 volte tanto!!! :D
oltretutto considera che se si parla di potenza pura ci sono 100w e 100w, nel senso che a seconda del produttore sono più o meno veri!
Sinceramente secondo me nell'acquisto di questo ottimo amplificatore si guarda proprio in fondo in fondo o non si guarda neanche alla potenza.. ;)
-
Giusto per la precisione, i 100 watt su sette canali, sono stati rilevati strumentalmente nella recensione...per cui il dato è senz'altro veritiero (Pioneer invece ne dichiara 140).
http://hometheatermag.com/receivers/...er/index4.html.
Pienamente d'accordo sul fatto che la potenza erogabile sia solo un parametro (e non per forza decisivo) nella scelta di un ampli.
-
Ciao raga. Avevo fatto trenta, oggi ho fatto trentuno :cool: . Fra una settimana l'lx81 ed il bdp51 affiancherànno il nuovo arrivo: il 5090H :eek: . Per l'occasione :rolleyes: sto mettendo la sala in ghingheri :) con una bella nuova vernice arancione :D , ben lontana dal rosso ferrari :confused: che purtroppo sta un po passando di moda :cry: :cry:.
Scherzi a parte, il susano a parte la potenza ha davvero tanta qualità in più? Perchè la potenza dell'81 per la mia situazione logistica è sufficiente a farmi arrestare per inquinamento acustico, molestie e minacce.
Grazie a BOB86 che mi ha instradato mi autorispondo alla domanda posta un mese fa, nella speranza possa tornare utile anche ad altri: l'ampli riesce a leggere la musica che si trova sul pc a patto che sia stato lanciato WMP e che sotto "in esecuzione" "catalogo multimediale" e "configura condivisione" si sia attivata la condivisione. Io l'ho attivata a qualunque dispositivo si colleghi in rete, essendo la mia una rete privata casalinga.
-
Citazione:
Originariamente scritto da johnmup
Ciao raga. Avevo fatto trenta, oggi ho fatto trentuno :cool: . Fra una settimana l'lx81 ed il bdp51 affiancherànno il nuovo arrivo: il 5090H
ciao, dove lo hai preso e a che prezzo, io l'ho ordinato due mesi fa a ........ e ho dovuto annullare l'ordine perchè il negoziante mi ha detto dopo due mesi che la pioneer ha problemi di consegne e non si sa quando disponibili sicuramente arriveranno quando saranno usciti i nuovi modelli
in effetti sto pensando di sostituirlo con uno yamaha rx-v3900
-
prima che un mod intervenga... niente prezzi né negozi nelle discussioni ufficiali :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da johnmup
Ciao raga. Avevo fatto trenta, oggi ho fatto trentuno :cool: . Fra una settimana l'lx81 ed il bdp51 affiancherànno il nuovo arrivo: il 5090H
Complimenti per l'acquisto vedrai che soddisfazioni ti darà questo ampli,io da quando ne sono entrato in possesso (SC-LX71) ogni giorno che passa sono sempre piu felice....ciaoooo;)
-
Devo dire che questo lx81 è davvero un bel prodotto, l'altro giorno ascoltavo Beethoven in lan verso un pc con il cd rippato, devo dire che l'audio era notevole. Farò una prova tra il rippato e l'originale :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da arrapao
ciao, dove lo hai preso ...
Ma perchè non metti la zona di dove sei, è più facile aiutarti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da johnmup
Ma perchè non metti la zona di dove sei, è più facile aiutarti.
sono di Torino