Visualizzazione Stampabile
-
Io mi chiedo come fate a guardare una trasmissione o un film con il contrasto dinamico attivo? Se non notate la variazioni di tonalità e le magagne che questo comporta sull'immagine allora mi viene da pensare che forse potevate spendere meno e comprarvi una sottomarca. Ripeto per l'ennesima volta. Il contrasto dinamico serve solo per pompare i valori cosi' da far credere all'acquirente medio di aver acquistato un gran prodotto. Se volete vedere quasiasi cosa con un resa decente, dovete assolutamente toglierlo sto bendetto constrasto attivo.
-
ieri sono and in un centro commerciale per comprarmi il 7603 32". Tutto ok fino a quando il commesso non mi ha mostrato il panasonic 32" ZLD 80 F (full HD). Che dire, sono rimasto a bocca aperta da come si vedeva bene il segnale in SD. Cmq mi ha detto che da sabato 28, il 7603 è in promozione a € 499 perchè esce di produzione. Premetto che il mio utilizzo sarebbe tv analogica, digitale e dvd; secondo voi, cosa dovrei prendere?
-
Citazione:
Originariamente scritto da puzzar
ieri sono and in un centro commerciale per comprarmi il 7603 32". Tutto ok fino a quando il commesso non mi ha mostrato il panasonic 32" ZLD 80 F (full HD). Che dire, sono rimasto a bocca aperta da come si vedeva bene il segnale in SD. Cmq mi ha detto che da sabato 28, il 7603 è in promozione a € 499 perchè esce di produzione. Premetto che il mio utilizzo sarebbe tv analogica, digitale e dvd; secondo voi, cosa dovrei prendere?
chiedi a gianluca111 è lui l'esperto,noi siamo solo degli acquirenti medi :D
-
buongiorno a tutti
ragazzi ieri ho provato il 7403 con il blu ray :
da paura!!!
premesso sempre che non ho un occhio esperto, a me sembra che sto tv si comporti davvero bene, certo al momento della scelta stavo quasi per fare la pazzia del 9603 ma avrei dovuto lasciare alo zio eu... 400 euro in più;) quindi mi ritengo più soddisfatto e ringrazio il forum per questo!
resto a disp per eventuali chiarimenti... tanto li chiederò anch'io :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da pomiss
chiedi a gianluca111 è lui l'esperto,noi siamo solo degli acquirenti medi :D
:D :D :D
Allora, in questi giorni ho visto diversi film in blu ray...sfruttando la card samsung del mio nuovo lettore (P-1500) che mi ha offerto 4 noleggi gratuiti...per quanto concerne il contrasto dinamico e gli sblazi di luminosità - come si diceva - dopo l'aggiornamento, sono di gran lunga ridotti o quanto meno circoscritti ad inquadrature in primo piano e con passaggi da sfondi chiari o scuri e viceversa. Sicuramente la resa del TV con blu ray è eccellente, però credo che sto benedetto contrasto dinamico sia da disattivare. Adesso, mi riprometto di fare le ultime prove con un dvd normale, con il quale il contrasto dinamico agiva in modo negativo per verificare i reali benefici dell' upgrade...se i risultati dovessero essere insoddisfacenti passerò a disattivarlo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da barumba
buongiorno a tutti
ragazzi ieri ho provato il 7403 con il blu ray :
da paura!!!
premesso sempre che non ho un occhio esperto, a me sembra che sto tv si comporti davvero bene, certo al momento della scelta stavo quasi per fare la pazzia del 9603 ma avrei dovuto lasciare alo zio eu... 400 euro in più;) quindi mi ritengo più soddisfatto e ringrazio il forum per questo!
resto a disp per eventuali chiarimenti... tanto li chiederò anch'io :D
benvenuto nella categoria degli acquirenti medi :D
-
Egregio Sig. Pomis, non è mia intenzione definirla utente medio, anche se lei si definisce tale.
Io mi riferisco al concetto del contrasto dinamico che è totalmente inutile e dannoso.
Provi a chiedere ad un esperto vero in materia cosa ne pensa del contrasto dinamico e poi mi faccia sapere.
Personalmente non ho mai visto nessuna sala cinematografica avere un "contrasto dinamico"...
Se il regista ha previsto che una certa scena fosse illuminata di un tot, non vedo il motivo di aumentare il contrasto artificiosamente.
Ci sono dei parametri tipo il gamma 2.22 o il d65 che sono universalmente riconosciuti e utilizzati nel mondo della cinematografia e non solo, e quelli sono i valori corretti.
I gusti personali vanno rispettati, non c'e' dubbio. Uno puo' preferire un immagine piu' chiara, un altro piu' scura, oppure maggiore o minore saturazione dei colori, e questo è giusto, ma variare questi parametri durante la visione significa solo rendere la visione di pessima qualita'.
Se aggiungiamo che variando la retroilluminazione (ed e' questo che fa il contrasto dinamico) la tonalità vira verso il rosso o verso il verde, a seconda dei casi, capite che in questo caso non possiamo parlare di visione ottimale, ma nemmeno di visione decente.
Tutto ciò non vale solo per i film, ma anche per i programmi tv, dal documentario al tg delle 8.
Io non mi reputo un esperto, ma se sono a conoscenza di un determinato argomento non posso tacerlo solo per far piacere a qualcuno che la pensa diversamente da me.
Provi, Sig. Pomis, a chiedere ad un vero esperto cosa ne pensa del contrasto dinamico e poi mi faccia sapere.
Colgo l'occasione per porle i miei migliori saluti.
-
magari ci fosse un vero esperto qua dentro! cmq domani scarico l aggiornamento e provo anchio. e in settimana proverò anche un blu ray
-
questa volta mi trovo quasi d'accordo con Gianluca sul discorso sul contrasto dinamico che e uno dei quei filtri se cosi lo vogliamo chiamare che fa solo danni....io pure l'ho disattivato e settato manualmente a seconda dei miei gusti...come detto da lui una pellicola o qualunque altra cosa che noi guardiamo viene studiata per ridarci un immagine contrastata o luminosa a seconda della scena e il contrasto dinamico non fa altro che andare a modificare quei valori che se in scene diciamo lente non crea difetti e magari migliora l'immagine ma in cambi di scena veloci e di differente luminosità e contrasto crea quei bagliori che rovinano l'immagine....se ci fate caso si notano solo in quel tipo di scene il 7403e il 7603 ne soffrono molto meno ma ne sono afflitti anche essi....
-
Guarda Gatto, quello dello sbalzo della luminosità non è un problema di questi due modelli. O meglio, qualcuno l'aveva ma bastava fare l'aggiornamento è il problema era subito risolto. Quello del contrasto dinamico è un'altra storia. Va disattivato, punto e basta. In piu' quello del 7403 (del 7603 non lo so) è inutilizzabile a causa della variazione di tonalità quando è in funzione. Ma è un falso problema questo, perche' basta non utilizzarlo e il problema nemmeno si pone.
Io sono molto critico con questo modello, ma trovargli difetti quando non ne ha non è corretto.
Secondo me tutte le case mettono questa funzione cosi' da dichiarare valori piu' alti, altrimenti se tutti dichiarassero solo quello statico allora avremmo valori intorno a 2000, che comunque non sarebbero veritieri nemmeno quelli. Questo vale per tutte le marche.
Mi fa piacere che per una volta siamo d'accordo.
-
Egregio Sig. Gianluca111 siccome io mi considero un acquirente medio e non conosco nessuno più esperto di lei le comunico che pochi istanti fa ho spento il contrasto dinamico e le prometto che non lo attiverò mai più e approfittando della sua esperienza vorrei un cnsiglio,il sensore di luce lo devo tenere acceso o spento,ottimizzazione colore,active conrol,pixel plus,hd naeural motion,100hz,riduzione artefatti,riduzione rumore,non capisco a cosa servano tutte queste cose :boh: cordiali saluti
-
pomis qualche pagina indietro ci sono i miei settaggi che usavo all'inizio da quelli come gia fatto disattiva il contrasto dinamico e per il resto quelli sono gia una buona base di partenza.....il sensore della luce va disattivato de giorno e attivato alla sera se uno vole esse pignolo ma io lo tengo sempre spento....
ma si gianluca e cosi lo fanno per avercelo più lungo un po come i tempi di risposta ecc...
-
Pomis, sono gusti personali quelli. Una volta tolto il contrasto dinamico sei gia sulla buona strada. Per il resto ti ha gia risposto gatto.
-
RESOCONTO DEFINITIVO CONTRASTO DINAMICO
Allora, ho provato sto benedetto 7403 con 6 films in blu-ray e 4 in DVD, le mie impressioni sono le seguenti:
dopo l'upgrade del SW si notano - con contr. dinam. su medio - impercettibili e rarissimi sbalzi di luminosità, tranne due films ("X-Files Voglio crederci" e "I ragazzi del coro") con scene che davvero presentavano sbalzi fastidiosi. Sicuramente utilizzare il contras. dinam. non è professionale, ma cmq quando lo si imposta su spento la resa visiva si abbassa di livello, tutto diventa meno vivido ed i lineamente dei volti meno definiti. La mia conclusione è pertanto la seguente: lasciare il contr. dinamico su medio ed eliminarlo solo in quei casi (estremamente ridotti) in cui effettivamente il film genera sbalzi di luminosità...ripeto la percetuale di incappare in sblazi è cmq minima e del resto durante le normali trasmissioni tv - in digitale - non si nota alcunchè. Perchè eliminare del tutto il contr. dinam. se l'immagine cmq ne trae giovamento ? Sarà per alcuni un artifizio tecnico, un "drogare" l'immagine stessa, ma in ogni caso vedere un film in blu ray senza contrasto dinamico significa perdere in coinvolgimento visivo. Es. provate a vedere (in blu-ray) "Batman - Il Cavaliere Oscuro" o "La Mummia"...prima con contrasto dinamico "medio" e poi "spento", noterete un' enorme differenza. In film come questi il contras. dinamico - almeno sul 7403 - diventa fondamentale per non ridurre l'intensità delle scene. Rimetto a voi tutte le considerzioni del caso.
-
Mi spiace, ma utilizzando il contrasto dinamico inevitabilmente sfalsi quello che il regista voleva farti percepire. E' come, esasperando il concetto, che in un lago inquadrato di notte al posto di vedere solo il riflesso della luna vedi un lago illuminato a giorno. Per qualcuno puo' anche essere un vantaggio e ritenerla una gran cosa, ma in realtà è solo una distorsione piuttosto marcata di quello che dovrebbe essere la pellicola originale.
Trovo assurrdo che la gente si compri un Blu-ray per godere della maggior qualità che questo supporto offre, per poi mortificarla a livello di divx usando una cosa devastante come il contrasto dinamico che non fa altro che pompare l'immagine.
I crt che sono quelli che a livello di qualità d'immagine battono ancora ogni sistema, di contrasto dinamico non ne hanno mai sentito l'esigenza.