Assolutamente, anzi, non mi risultano sorgenti che supportino il deep colour, ad oggi.
Visualizzazione Stampabile
Assolutamente, anzi, non mi risultano sorgenti che supportino il deep colour, ad oggi.
Materiale Video nativo no,Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
ma i nuovi lettori Blue-Ray Pionner di imminente uscita in Europa convertono il segnale fino a 12bit (Depp Color), i primi possessori che li hanno in usa dicono che si vedono bene con colori più vivi e ricchi
bisognerebbe verificare se questa conversione fatta dal lettore BD porta qualche miglioramente dei colori in abbinameto a plasma con supporto Deep Color come il Pana PZ800 e i Pioneer KURO..?!?
Ho forti dubbi che possa essere utile (utilizzeranno il dithering per ottenere più sfumature, del resto non è una novità quella della elaborazione della profondità di colore maggiore di 10 bit): serve la sorgente che lo supporti, non l'elettronica che inventi informazioni che non ci sono, inoltre serve una tv con un pannello che supporti oltre i 10 bit, e direi che si contano sulle dita di una mano monca (pioneer li supporta, come del resto è logico che sia, visto che i lettori sono sempre pioneer)
In ogni caso mi pare un discorso completamente OT.
Ho visto che mi hai mandato un messaggio privato ma non riesco a visualizzare il testo, ti chiedo se puoi rimandarmelo affinchè possa leggerlo.
Scusate per l'OT.
videocamere hd e la ps3 sfruttano lo spazio x.v. colorCitazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Posto che il pz800 sfrutta sia deep color che x.v. color e che:Citazione:
Originariamente scritto da aznable-r
- il deep color usa una profondità più ampia del classico segnale ad 8 bit (10 o 12 bit): tramite la ps3 è possibile ottenere una interpolazione via hardware per far uscire il segnale upgradato in deep color; probabilmente qualche gioco per ps3 lo utilizza/utilizzerà anche in modo nativo. Sia pioneer che Panasonic hanno pannelli compatibili (solo con 10 bit). T
- l'x.v. color è già una realtà con tutta la sfornata di videocamere recenti: copre il 110 dello spazio colore utilizzato dallo standard hdtv. In pratica lo spazio colore sfruttabile dal pannello è + ampio. Il pz800 ha un pannello compatibile con esso, i Pioneer no.
Per quanto attiene la differenza tra l'x.v. color il deep color ed il digital cinema color (che ha il solo pz800) cerco di riassumere:
- l'x.v. color è lo spazio colore "inventato" da Sony e Panasonic e come detto copre il 110 % dello spazio colore dell'hdtv.
- Il Digital cinema color copre il 120 % dello spazio colore hdtv e - a detta di Panasonic - serve ad emulare la gamma cromatica in uso nei cinema digitali, nonchè a sfrutatre meglio i segnali nativi x.v. color.
Quanto agli effetti di sto benedetto Digital Cinema color del pz800 .... io ho provato ad attivarlo con segnali hd ricevuti tramite hdmi e debbo dirvi che non mi è dispiaciuto. L'effetto, che anch'io immaginavo ruffiano, non era invece disprezzabile. Ma mi riservo di dirvi di più se e quando avrò modo di approfondire la questione ....
Comunque il panasonic consente, su entrambi, di tenerli attivati, disattivati, o metterli in auto (immagino che a quel punto entrino in funzione automaticamente quando ricevono segnali ritenuti "adatti")
DIREI DI RIENTRARE IN TOPIC, per favore ;) Se volete aprire una discussione sulle difefrenze in questione, sarà lieto di parteciparvi ...
L'utente che ha visionato il 50pz800 altri non è se non il vs amatissimo MOD :D (aka Maxinmare sul forum di AF).Citazione:
Originariamente scritto da Genio
Abbi pazienza :D ma tra il 46pz8 ed il 50pz800, onestamente c'è una voragine ... (a parte che la dimensione è diversa....)Citazione:
Originariamente scritto da aznable-r
Il 50pz800 ha un pannello che sfrutta tutte gradazioni e spazio colore attuali e future, ha un livello di contrasto nativo di tre volte superiore, ha meno ingressi (e qualcuno manca del tutto), ha una sezione audio assolutamente non paragonabile, un livello del nero non paragonabile, ed ha il tuner dtt hd (che ho potuto apprezzare con i miei occhi mercoledì sera con l'ottimo segnale hd trasmesso dalla rai in occasione di Juve Zenit ;) )
Per il resto sono due tv, quindi sono uguali no ?? ;) :p :cool:
Provocazioni a parte (comprese le mie ..), penso che alla fine sia più interessante discutere delle differenze tra Pioneer 5090(h) e Panasonic 50pz800
:asd: :asd: Credevo volessi tenere l'anonimato :DCitazione:
Originariamente scritto da ARAGORN 29
Ciao
certo certo... ma il rapporto qualità prezzo è decisamente a favore del pz8. il livello del nero del pz800 è praticamente lo stesso del pz80, dubito che quello del pz8 differisca molto. il pannello è lo stesso, e s si và al risparmio del deep color e altre diavolerie elettroniche non è che uno se ne faccia molto.Citazione:
Originariamente scritto da ARAGORN 29
e poi con quella differenza di prezzo prendo uno scaler(qualè quello che citate sempre...hummm..il dvdo), un oppo 983h e una ps3 che quindi rendono l'eletronica del pz800 un giocattolo.
ovviamente penso che hai capito quello che voglio dire ;)
questo thread comunque stà trascendendo un pochino; in pratica è diventato pioneer vs panasonic qualsiasi modello
Ma aragorn hai comprato il pz800 poi?Da quello che dici (partita zenit in hd) sembra di si....;)
@rokis23
Hai quotato un messaggio dove citavo esplicitamente il deep colour ;).
No ...e perchè ....Aragorn stesso ha detto "Provocazioni a parte (comprese le mie ..), penso che alla fine sia più interessante discutere delle differenze tra Pioneer 5090(h) e Panasonic 50pz800 "Citazione:
Originariamente scritto da aznable-r
Beh , se mi permetti AS , anche il Pio confronto a quelle elettroniche è un giocattolo
Cio
si infatti facevo notare che il confronto si allarga a millemila modelli
Capisco il tifo o la simpatia più per un marchio in particolare per uno o più motivi... ma è anche una questione di gusti personali:
Qualche settimana fà ho visto il 50PZ 800 con immagini delle Olimpiadi di Pechino da Sky HD, è mi ha fatto complessivamente, un'ottima impressione, in assoluto era il tv con la resa più reale non solo nei dettagli ma anche nei colori e nella tridimensionalità delle immagini restituite, rispetto a tutte le altre tv presenti (nella saletta cerà anche un Pioneer 8G collegato alla stessa fonte) il Panasonic era anche abbastanza luminoso e brillante al contrario del Pioneer
e stasera ho visto anche il nuovo Pioneer 5090 per la prima volta, e posso cnomfermare che la luminosità e brillantezza generale delle immagini è parsa inferiore al Panasonic PZ800 che avevo qualche settimana fà
le elettroniche del Pioneer saranno pure migliori degli altri plasma, ma i risultati reali nel normale utilizzo con fonti SD sono inferiore allo scaling di una PS3, o di un decente sinto-ampli, come sottolineato dall'utente kiki76 possesore del nuovo Pioneer da circa due mesi
i Pana hanno meno regolazioni, vero, ma sono più semplici e rapidi da usare, ma efficaci; le numerose opzioni dei Pioneer senza una calibrazione professionale eseguita da un tecnico specializzato dotato degli strumenti appositi,si può smanettare quanto si vuolw nelle mille impostazioni del Pioneer ma non si riuscirà mai ad ottenere taratura ideale o un equilibrio perfetto adatto ad ogni fonte
Leggendo il forum ci sono molti possessori che non sanno neppure impostare la modalità del rapporto di aspetto e si sono comprati il tv con la miriade di regolazioni da impostare...
persino quelli un pò più esperti (ma non ingrado di tarature prof.) adranno per tentativi perdendoci qialche giornata, o si limiteranno ad usare setting altrui sperando che siano i migliori o i più coretti ma mai ideali, in quanto ogni tv necessità di una propia calibrazione, ed ovviamente in base anche al tipo di ambiente
i Pioneer saranno pure migliori su diversi aspetti, in primis il nero, ma i Panasonic sono e restano tra le migliori tv in assoluto che oggi il mercato offra, un ottima scelta
IL Panasonic 46PZ85 ha vinto il premio EISA come plasma dal miglior rapporto qualità/prezzo