Ciao Andrea, succederebbe che ad occuparsi dello scaling sarebbe il processore interno al TV..:(
Avrei proprio bisogno di quell'uscita io.....perbacco, altrimenti non saprei come spenderli quei 800€ che mi avanzano...:D
Visualizzazione Stampabile
Ciao Andrea, succederebbe che ad occuparsi dello scaling sarebbe il processore interno al TV..:(
Avrei proprio bisogno di quell'uscita io.....perbacco, altrimenti non saprei come spenderli quei 800€ che mi avanzano...:D
azzzzzzzzzzzzzzz mi dai una bruttissima notizia, sto per comprare l'oppo 983 con lo stesso processore, quindi praticamente inutile?
Non è proprio detto Andrea che il risultato sarebbe privo di vantaggi, il problema è che si sta più in pace sapendo che non vi sono interpolazioni di mezzo..
Aspetterei il BD, della Oppo ,fossi in te..;)
CIAO ALLORA anche per il mio samsung 40 hd sarebbe inutile?:confused: :cry:
be, non pensiamo solo alla risoluzione del pannello. il lavoro più importante che fà, è il deinterlaccio del segnale, secondo me, non tanto lo scaling. inviando un 720 linee, nelle tv da 768, lo scaler del tv, dovrà fare un minimo lavoro, e poi, ripeto, su un segnale deinterlacciato alla perfezione. e poi, nessuno sa veramente se gli scaler dei tv restino davvero dormienti, anche se mappati 1:1, io ho dei dubbi al riguardo..
se poi ci mettiamo i vari filtri e regloazioni fini di cui dispone, il prezzo abbordabile,credo ne valga la pena, al più, quando cambierò con un full hd, sarò già a posto.
ggr
In effetti avendo io l'Oppo 983, provenendo da un Pioneer 696, la qualità del deinterlacciamento ha dato decisamente i suoi ottimi frutti, nonostante non esca alla risoluzione del pannello ma a 1280*720p.:D Quindi aspetto prove o impressioni di chi lo ha acquistato e messo alla prova con un display HD ready.
Considerando che tra pochi mesi avro' questa "catena " video composta da Pioneer Kuro KRP A da 50" + lettore BR Oppo (sia per dvd che br disk) + xbox360 e Playstation 3 mi servira' avere anche il dvdo Edge oppure no?
con quella catena e basta no, se tu avessi un decoder sky potresti farci deinterlacciare/riscalare quello soltanto, dato che per dvd e br hai già l'oppo che ha gli stessi chip all'interno.
ah, un mini-vantaggio sarebbe per poter applicare i filtri ai giochi ps3 e xbox (ed eventuali hd-dvd) e riscalarli da 720p nativo a 1080p, ma credo che guadagneresti veramente poco, dubito che il gioco varrebbe la candela :)
Nella prova del 983 su AF di settembre è riportato, se ho ben interpretato, che il deinterlacer ABT102 non è fisicamente un chip dedicato, ma una sua emulazione software. Se così fosse, il deinterlacing hardware fatto dai VP20 e 30 + scheda ABT102, VP50 e Edge "potrebbe" essere più performante...
Beh, credo che un VP dedicato sia più performante e comunque più flessibile. ;)
nello scaling/deinterlacing dei dvd e del sat credete che supererebbe anche un HTPC ben settato?
Un HTPC ben settato, e ben assemblato allo stesso tempo, non credo proprio, ma qui entra in gioco un'altro fattore a favore del DVDO in questione, la praticità....finalmente a buon prezzo direi !
in effetti si.. accendere l'htpc ogni volta per il sat non è il massimo della praticità! per giunta un buon htpc costa 1po di più di 800€, e non credo che sarei in grado di settarlo correttamente, viva il dvdo edge! :D
Mi associo, credo che lo comprerò a scatola chiusa!!!:DCitazione:
Originariamente scritto da loreeee
Appena sarà disponibile!!! :sperem:
Avere un processore video mi ha sempre "intrigato" ma non mi sembrava valesse tutti quei soldi per l'uso che ne avrei fatto (non avrei avuto pazienza a fare mille settaggi manuali e quindi i 1800-2000 Euro minimo, mi sembravano sprecati. Con i settaggi "quasi" automatici a 800Euro è molto più alla mia portata, di soldi e di pazienza...).
se vi può interessare domani e nei giorni del TOP AUDIO ,si potrà vedere prova del nuovo (dvdo eddge) basta prenotarsi sul sito afdigitale io domani ci sarò:D ottimo :D ;)