Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Kilo
Esatto... non può essere usato come modem per la navigazione per esempio da un pc.
Ma gliel'hanno spiegato a Jobs che il bisogno del 3G in Europa era principalmente per sopperire alla copertura adsl/obbligo telefono fisso ? :D :D :D
Per il "always online" bastava l'edge che aveva... :p
-
Girmi, dai, non scherzare, quell'articolo smentisce tutto quello hai scritto in questo thread dal primo all'ultimo post e che dicevamo tutti noi contro cui hai continuamente e strenuamente ribattutto
Vabbè non stiamo parlando di casi importanti della vita ma di un telefono, ma questo tuo triplo salto carpiato mortale fa ridere... senza rancore eh ;) ma fa ridere :p
-
la Tuttocompreso 30 (30 euro al mese per due anni) include 250 minuti di chiamate al mese, 100 sms e 1 GB di dati, questi ultimi però solo su ap wap.tim.it, quindi di fatto inutilizzabile per l'iPhone.
Grazie tante Tim.... oppure devo ringraziare Jobs.... per le sue strategie da manette :(
ciao :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da benegi
...solo su ap wap.tim.it...quindi di fatto inutilizzabile per l'iPhone...
Perché non sarebbe utilizzabile con l'iPhone?
-
Di solito l'APN Tim per l'UMTS e HSDPA è ibox.tim.it
però ho notato che nell'offerta alice smartphone fanno inserire wap.tim.it (che dovrebbe essere quello vecchio per il GPRS)
Mi pare strano però che facciano andare gli smartphone sull'apn da 3,5KB/sec... forse anche wap.tim.it puo' erogare velocità UMTS.
Boh...:O
-
Io ho Maxxi AliceWeek sul mio N95 e utilizzo come punto di accesso TIM WEB che si appoggia appunto al wap.tim.it e ti assicuro che, dove possibile sfrutta la connessione UMTS ed HDSPA, lo si vede dall'indicatore di stato che varia dalla E quando è EDGE per poi andare a 3G sino ai 3.5G per l'HDSPA.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Picard
Perché non sarebbe utilizzabile con l'iPhone?
Eccheneso.... io ho riportato una frase dell'articolo postato da Girmi.... anche se a dire il vero me lo ero chiesto pure io :eek:
-
Però paghi tariffe diverse?
-
No, pago 2€ alla settimana ed ho 100 Mb di traffico, che tra l'altro non utilizzo mai me ne restano sempre almeno 50!
-
Citazione:
Originariamente scritto da pyoung
…ma questo tuo triplo salto carpiato mortale fa ridere…
Se riuscissi a farlo veramente, farebbe ridere anche me :D
-
Girmi, sei convinto che i 499/569€ che chiedono TIM/Vodafone sono il tributo che si paga (e che pagano loro ad apple) per poterlo vendere free e non bloccato? Dimmi di si...:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da benegi
Eccheneso.... io ho riportato una frase dell'articolo postato da Girmi…
No, tu hai riportato solo mezza frase tralasciando l'inizio che dà il senso alla frase stessa:
"Al momento, ad esempio, la Tuttocompreso…"
Quello è solo un esempio dell'attuale offerta Tuttocompreso, che non c'entra niente con l'iPhone.
Ma ti sembra che in TIM offrano per l'iPhone un abbonamento che non si può usare? :rolleyes:
Altro che Waterloo.
Ciao.
-
Rinnovo la domanda, perché l'iPhone non può navigare con l'apn wap.tim.it?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Picard
Dimmi di si...:D
Purtroppo devo dirti di no :D
Non è assolutamente detto che la versione a € 499/569 sia free solo perché fornita con una prepagata.
Staremo a vedere, ma come ho scritto più volte, una cosa simile violerebbe il diritto di esclusiva dell'altro quindi dovrebbero quanto meno farlo entrambi.
Inoltre se fosse vera la storia dei maggiori tributi che anche TIM e Vodafone dovrebbero pagare ad Apple, mi spieghi dove sarebbe il guadagno dato che per le leggi europee sarebbero comunque obbligati a fornire loro assistenza (sopportandone i costi) per due anni dall'acquisto?
199+300 a casa mia fa 499, quindi che senso ha, in un paese dove la stragrande maggioranza del fatturato viene fatto con le prepagate, che gli operatori che hanno l'esclusiva ci rinuncino a costo 0?
Anzi, non solo ci rinuncerebbero, ma basta che gliene torni qualcuno difettato che dovrebbero lavorare in perdita.
Perdonami, ma non capisco proprio come si possano fare ragionamenti simili.
Secondo me, passato un primo periodo di esclusiva, Apple potrebbe proporre direttamente o tramite i normali canali di vendita, una versione realmente free ad un costo maggiore, come ha fatto per il primo iPhone.
Ma per questa prima buttata temo che chi spera usare un iPhone 3G con Wind o 3 dovrà rivolgersi a soluzioni poco legali, come il krack, che sicuramente uscirà, e pagare salato per dei servizi che poi non userà.
Ciao.
-
inutilizzabile perché (uso me stesso come esempio) io con l'iPhone potrei usufruire del servizio MobileMe ma con il TuttoCompreso TIM da 30 euro non potrei farlo perché se avete letto bene l'articolo per quel che riguarda le mail queste ultime andrebbero solo con un servizio Tim che ovviamente non è un servizio Apple
ciao
igor