Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Zipenna
dovrei incassare 20 cm di vpr nel muro....e credo che prenderebbe fuoco no?l'aria calda da dove la butta fuori?
L'aria esce davanti ma l'incasso dovrebbe comunque lasciare spazio tutto attorno, comunque ti consiglio di scendere con la base a 190 cm e risolvi molti problemi.
Se ti siedi a circa 330 cm dallo schermo allora 190cm di base sono già una buona misura.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Bbig
Se vuoi la base a 60 cm da terra è molto ma molto probabile che tu debba poi ricorrere alle correzioni elettroniche introdotte dalla regolazione trapezoidale; a meno che tu non voglia far "scendere" l'installazione del VPR ad una misura che però forse poi risulta fastidiosa per l'estetica del locale.
Pensi che 60 cm da terra sia tr bassa?considerando che il divano è alto 95cm (compreso lo schienale ovviamente)mi sapresti indicare a che altezza mettere la base dello schermo da terra?e di conseguenza a che altezza installare il vpr?vi chiedo questo xche i muratori devono farmi le tracce x far passare i cavi e glielo devo far sapere al piu presto possibile,grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Zipenna
Pensi che 60 cm da terra sia tr bassa?considerando che il divano è alto 95cm (compreso lo schienale ovviamente)mi sapresti indicare a che altezza mettere la base dello schermo da terra?e di conseguenza a che altezza installare il vpr?
Queste sono decisioni personali. Io ho preferito una installazione che facesse scendere molto lo schermo per favorire una visione rilassata (svaccato sul divano a circa 310cm non devo alzare la testa per guardare un film) e una installazione del Vpr alta per evitare l'ingombro in ambiente living (vedi Home-Living-Theatre in firma).
Il compromesso stà nell'accettare l'uso della correzione trapezoidale che taluni rifiutano con decisione ma che nel mio caso non mi sembra che abbia introdotto nessuna alterazione (uso la correzione a valori assolutamente minimi e solo nella direzione verticale).
-
salve gente ho da poco installato il firmware 2.01 sul benq ora non so se dovuto ai postumi dell' alcool o al fatto che per arrotondare faccio da cavia per la Glaxo ma sembra che al proiettore vi sia tolta una pellicola davanti allo schermo (considerando su una base di 3 metri) immagine sembra molto più nitida :D
p.s. se qualcuno ne vuole approfittare masomura@email.it :D
-
Ciao, che firmware avevi prima? e il rumore video è stato ridotto ora?
-
Citazione:
Originariamente scritto da masomura
salve gente ho da poco installato il firmware 2.01 sul benq ......................
p.s. se qualcuno ne vuole approfittare
masomura@email.it :D
Che caratteristiche nuove ha rispetto a quello precedente ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Bbig
Il compromesso stà nell'accettare l'uso della correzione trapezoidale che taluni rifiutano con decisione ma che nel mio caso non mi sembra che abbia introdotto nessuna alterazione (uso la correzione a valori assolutamente minimi e solo nella direzione verticale).
il "non mi sembra" è corretto.
se usi stand alone alla vista non ci si accorge, basta metterci unaschermata
di desktop per vedere un peggioramento.
strano che usi la correzione elettronica, lo spostamento meccanico è notevole, al limite gira il vpr.
-
Citazione:
Originariamente scritto da lebaron
strano che usi la correzione elettronica, lo spostamento meccanico è notevole, al limite gira il vpr.
Cosa intendi dire con il girare il Vpr. Inclinarlo verso il basso?:confused:
PS. ho detto che non mi sembra ci siano alterazioni in quanto io non le vedo, e per ora quello che conta è ciò che vedo.
-
-
Scusa lebaron ma continuo a non capire. Cosa otterrei girando il vpr sottosopra? Se vai a questo link http://www.avmagazine.it/forum/showp...7&postcount=13
puoi vedere come ho installato il vpr e magari farmi capire meglio come sfruttare bene le caratteristiche del W5000 mantendo l'obiettivo di integrare le differenti esigenze funzionali della zona living con quelle della zona di ascolto/visione. Io penso di aver trovato il migliore compromesso, comunque sono aperto a tutte le soluzioni. Ti sarei grato se volessi rispondermi su http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?p=1165964
perchè mi sa che qui siamo un pochino OT.
-
Ciao a tutti.
Ho cercato un po' dapertutto, sopratutto su avsforum, notizie sullo sblocco dello zoom per poter avere un "tiro" piu' corto, ma non sono riuscito a trovare niente.
Mi potete dare qualche delucidazione in merito, magari anche in mp ?
Ciao e Grazie
-
io avevo letto su qesto forum tempo fa di gente che ci era riuscita......sul come riuscirci però non so proprio come aiutarti. Prova a chiedere direttamente ai possessori!;)
-
lo apri e sviti la vite.nn ci vuole molto
-
curiosità da bar gli effetti benefici del firmware visto solo io :( :D :D
-
nei prossimi giorni acquistero' il w5000.
volevo pero' possibilmente sapere alcune cose:
-il vpr ha l'hdmi 1.2: c'e' molta differenza con l'1.3?
-la ruota colore che velocita' ha? (6x)?
-come si comporta con l'effetto arcobaleno?
-rispetto ad un vpr come l'otoma hd800x e' molto superiore?
ciao e grazie