Visualizzazione Stampabile
-
Io personalmente di quella rivista mi sto cominciando a rompere anche perchè non si puo dare un voto cosi basso ad un Pioneer LX71 che sostanzialmente dovrebbe avere la stessa meccanica del BD70 che come si sa in fatto di upscaling non sarà come l'oppo 983 ma si difende decisamente bene....ciaoooo;)
-
Siccome ognuno di noi e di loro ha i propri gusti che naturalmente non possono essere uguali, per fare queste prove/comparative usano solo ed esclusivamente le misure. Beh ragazzi, le misure non corrispondono assolutamente alla realtà, ci vuole l'occhio (in questo caso) e l'orecchio nel caso per esempio di un ampli o dei diffusori.
Ricordo la prova fatta per il sinto nad 765 (se non sbaglio) che nelle misure si era beccato un bel 6 (si un 6!!!) quando anche il più sfigato degli entry level passa tranquillamente con un 7. Poi però attacchi la corrente ed accendi un po di musica e ti accorgi subito che il nad suona divinamente: come sarà sta storia?
:confused: :confused: :confused: :confused:
-
Tutto accade perchè le nostre orecchie e i nostri occhi alla fin fine se ne fregano delle misure... e il nostro grado di soddisfazione è indipendente da queste... :D ... anche se talvolta siamo sempre alla ricerca di verificare quanto un'altra persona scrive, a cercare i modi più assurdi per cercare difetti (o inventarcene se non ne troviamo... :D)
...senza invece pensare che la cosa più bella è sedersi e godersi il film...
In quanto alle differenze tra LX70 e LX71, anche se la meccanica può essere la stessa, l'elettronica, inclusi i chip di elaborazione delle immagini SD, è sicuramente diversa. Quindi, a mio parere, può essere fuorviante trasferire le impressioni su un lettore all'altro.
-
Quoto in toto!
E aggiungo inoltre che il risultato che si ottine con una elettronica piuttosto che con un'altra dipende molto dalla catena hardware di cui si dispone. Ad esempio: forse io vedo bene i dvd sd con il lettore in questione, perchè abbinato ad un tv dello stesso marchio. Credo che tutte le prove fatte dai vari ingegnieri pioneer siano effettuate su schermi prodotti da loro stessi e quindi ottimizzati specialmente per le loro elettroniche. Magari con un tv diverso mi troverei a dare giudizi molto diversi. Stesso dicasi per tutto il resto: un ampli può suonare da dio con un tipo di diffusore e suonare mediocramente con un altro. Per questo l'unica cosa sicura (ma che purtroppo quasi mai si può fare) è cercare di di valutare un prodotto sulla propria catena e prendere le varie recensioni per quello che sono ( cioè dei giudizi basati su misure, esperienze e gusti personali di chi le effettua) senza credere che sia il vangelo.:eek:
L'importante è come dici tu godersi il prodotto acquistato, senza remore e paura di non aver preso il meglio, solo perchè qualcuno non è daccordo con te.
-
sono daccordo con le tue considerazioni.
per quanto riguarda il bel voto a samsung sulla rivista citata è da un pò di tempo che i prodotti samsung prendono bei voti.
meditate gente meditate.
PS
comunque sia il samsung è un bel gicattolino mentre il pioneer lx71 è un player con i fiocchi(ne ho già avuti due di sansung bd-p1000 e poi bd-p1400 e credo che la mia esperienza con samsung sia terminata)
Saluti alex
-
Guarda premetto che non ho mai visto il Pioneer LX 71 in azione ma sono sicuro che sia un ottimo prodotto e dalle grandi qualità. Ti posso solo assicurare che grazie al Samsung P2500 la visione dei dvd è veramente impressionante e di grandissima qualità. In alcuni momenti mi ha veramente stupito e visto che nella mia bacheca personale oltre a parecchi BR ci sono moltissimi Dvd questo è un aspetto che reputo decisamente importante e molto gradito.. Poi a mio parere le recensioni sono sempre un pò di parte e forse da prendere con le molle ma quando un prodotto è valido è oggettivamente difficile scriverne male:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da alex843
comunque sia il samsung è un bel gicattolino mentre il pioneer lx71 è un player con i fiocchi
da quello che dici presumo che tu li abbia testati entrambi personalmente....
in cosa hai trovato cosi' superiore il pio??
-
Scusate ma io sono prevenuto. Non per cattiveria e non so spiegare nemmeno il perchè, ma l'unica cosa di marca samsung che ho in casa è il frigorifero. E il bello è che va benissimo!!! ma purtroppo quando vedo un prodotto HT di questo marchio, mi blocco e non riesco nemmeno a pensare di averne uno. Lo so è stupido, ma è più forte di me. :boh:
-
Io invece non posso che dire bene del mio dvd-recorder Samsung che ho da piu' di un anno e non mi ha mai dato nessun problema, al contrario di un' altro dvd-recorder di marca piu' blasonata e costosa che subito dopo la scadenza della garanzia mi ha detto addio.
-
Questa è una discussione ufficiale. Gli Off-topic sono pesantemente sanzionati. Mi raccomando.. rimanete in tema.
-
pioneer lx71
Ragazzi, io dico solo una cosa, per i dvd è meglio avere un lettore dedicato che legga esclusivamente quelli...qualcuno potrebbe dirmi che per questioni di spazio è meglio un unico lettore, però io sono del parere che un lettore blu ray nasce per fare il lettore blu ray e il lettore dvd per fare il lettore dvd, scusate se sono andato forse OT, ma è una mia opinione.
-
problemino Kuro-BDP-LX70
Ciao, ho riscontrato che con i DVD e selezionando source direct dovrei vedere la risoluzione 576i attraverso HDMI. In effetti sul Kuro mi ritrovo tale risoluzione ma con una schermata verde e in 4:3:confused::confused:
Non capisco da cosa dipende anche pechè mettendo a 1080i o p tutto si regolarizza.......consigli?
-
Il Vantage HD7100 in tuo possesso, almeno con le precedenti versioni FW offriva tale risoluzione (576i), perchè non provare con quello e vedere se è un problema di accettazione da parte del TV
-
@nobrandplease
Il mio Kuro aggancia tutte le risoluzioni senza problema, 576i compresa.
Ciao,
Simone.
-
ho finalmente concluso tutte le prove con questo player e secondo me per superare questo livello di prestazioni credo che bisognerà spendere molto,per quanto riguarda i dvd devo dire che con la mia confugurazione video in special modo il mio vpr che accetta il 1080/p/24 solo in maniera forzata sono costretto a far fare tutta la parte di upscaling al sintoampli onkyo sr875(che svolge un lavoro ottimo ha il reon a bordo) altrimenti devo ogni volta cambiare la risoluzione da 1080/p a sorgente diretta.
comunque ho fatto fare lo scaling con i dvd a 1080/p anche al player e non ho notato,o non hò fatto caso durante la visione a tutti i difetti che ha riscontrato il redattore della rivista che ha effettuato il test.
non'è che si vada a cercare un pò troppo il pelo nell'uovo?e si sorvola su punti come la costruzione,i componenti e perchè no anche il telaio che contiene i componenti del player? negli altri player della prova la plastca regna sovrana e questo incide molto sul prezzo finale.