Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da easycure
Comprendo il tuo consiglio AMG e lo ritengo del tutto sensato
Tuttavia è sempre la solita "storia" del dover aspettare...aspettare...aspettare...
Credo che tu stia parlando di una cosa diversa da quella che intendeva 55AMG.
Non ha detto aspettate le nuove serie, e ci mancherebbe altro sono appena uscite queste ;) , ha solo detto che vista la spesa, anche ridotta con il cobuy, vale la pena soffermarsi un attimo sulle qualità di questo tv e vedere se il rapporto prezzo/qualità c'è.
A mio parere questo tv non vale i 5990 sparati da pioneer e mi sembra che l'intervento di palmlu sia su questo binario. Acquistarlo però con il cobuy è un affarone. Le aspettative sul full sono molte e si sa quando di nutrono mille aspettative, che nutro anch'io, è facile rimanere delusi. Allora piuttosto che buttarsi a capofitto in un acquisto a scatola chiusa dice di aspettare un attimo, valutare bene il tv e si si è soddisfatti e sicuri dell'acquisto di procedere. Si parla di 2/3 mesi, non un anno :p
L'unica cosa che mi lascia perplesso è che non sono convinto che si riescano a strapppare prezzi quasi uguali al cobuy, ma che rimanga una differenza di minimo 400/600€, che non sono noccioline, anzi, ci viene fuori una ps3 che è un lettore blue-ray, anzi il migliore al momento. Qui ovviamente entrano in ballo scelte personali, pago di più però lo provo con calma, pago di meno però un pò rischio.
Personalmente credo che meglio di questa tv al momento in giro non ci sia, credo anche che le prossime uscite future avranno solo qualche piccola miglioria, ma niente che oscurerà questo modello che farà bella figura sui nostri mobili per anni. L'unica è vedere quanto si avvicini alle aspettative di cui sopra.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
.... Il segnale, così, esce a 1080i, mappa perfettamente il display, che non deve effettuare alcuno scaling, limitandosi al semplice deinterlaccio. Ciao!
Ettore
Il problema Ettore, è che l'operazione di deinterlaccio non è semplice, tanto più poi fatta dall'elettroniche on board dei pannelli.
se l'operazione di deinterlaccio fosse eseguita in maniera perfetta, non ci sarebbe diferenza tra 1080i e 1080p.
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
vista la qualità delle elettroniche dei decoder SKY, meno li si fa lavorare meglio è.
Originale è un'impostazione disponibile sul decoder HD di SKY, che lascia uscire il segnale verso il TV via hdmi alla sua risoluzione nativa, ossia senza rielaborazioni (1080i per le trasmissioni HD, 576p per quelle SD)
Concordo...considerando la qualità dei decoder sky immagino sia molto meglio lasciare che sia il Kuro ad upscalare il segnale SD da 576p a 1080p piuttosto che uscire dal decoder a 720p.
Grazie delle info!
-
Citazione:
Originariamente scritto da robwin
Il problema Ettore, è che l'operazione di deinterlaccio non è semplice, tanto più poi fatta dall'elettroniche on board dei pannelli.
se l'operazione di deinterlaccio fosse eseguita in maniera perfetta, non ci sarebbe diferenza tra 1080i e 1080p.
ciao
Certo, ma qui il discorso è solo riferito a cosa far fare a chi, visto che tale operazione deve essere comunque fatta. E tra decoder di SKY ed elettroniche onboard a un plasma Pioneer Full HD da 6000 euro, sarai d'accordo con me che sia meglio affidarsi al plasma. Anzi, personalmente credo che qualsiasi plasma sarebbe meglio del decoder di SKY, sia in scaling che in deinterlacing, anche un qualsiasi Faroudja montato sui vecchi Samsung, quindi io a 720p dal decoder di SKY non ci uscirei mai. Poi, ovvio, è solo la mia opinione...
Tantopiù che tra le due alternative (decoder di SKY o elettronica del pannello), io ho scelto la... terza, e mi sono affidato a un processore video esterno. Però non mi sento di indicare in questa scelta la migliore, perché conta anche la volontà di spesa e la comodità di utilizzo dell'impianto (per dirla... mia moglie la TV, quando non sono in casa, praticamente rinuncia a vederla a causa dei 7 telecomandi, 13 ingressi da selezionare, audio dall'ampli etc. etc.).
Ettore
-
Sono convinto anche io che sia molto difficile strappare sconti di oltre 1000€ senza co-buy.
A Bologna il 507XD viene ancora venduto a poco meno di 3000€(e l'ultima volta che l'ho visto c'era il 508XD a fianco)...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
.... sarai d'accordo con me che sia meglio affidarsi al plasma. Anzi, personalmente credo che qualsiasi plasma sarebbe meglio del decoder di SKY, sia in scaling che in deinterlacing, anche un qualsiasi ...
totalmente d'accordo, la miglior cosa è impostare l'uscita del decoder sky su "originale" , anche i segnali sd preferisco visualizzarli attraverso il collegamento scart, il segnale 576p da hdmi, soffre di un Flickering per me insopportabile.
La scelta del pocessore esterno secondo me è la migliore;)
ciao
PS. ci accomuna anche la condizione delle mogli:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da gianmaria_fel
ha solo detto che vista la spesa, anche ridotta con il cobuy, vale la pena soffermarsi un attimo sulle qualità di questo tv e vedere se il rapporto prezzo/qualità c'è.
A mio parere questo tv non vale i 5990 sparati da pioneer e mi sembra che l'intervento di palmlu sia su questo binario. Acquistarlo però con il cobuy è un affarone....
...non sono convinto che si riescano a strapppare prezzi quasi uguali al cobuy, ma che rimanga una differenza di minimo 400/600€
Il consiglio di AMG di ponderare bene gli acquisti, soprattutto quando si parla di queste cifre, è assolutamente condivisibile e saggio (d'altronde cosa facciamo tutti noi tramite questo forum se non cercare di avere quante più informazioni possibili per indirizzare le nostre scelte?).
Il problema, tuttavia, è quello che hai sottolineato giustamente te...l'ideale sarebbe stato avere il cobuy tra qualche mese quando il Kuro sarà stato testato in lungo e in largo. Purtroppo non si può avere tutto e ciascuno dovrà decidere se cogliere questa occasione adesso (mettendo sicuramente in conto una certa dose di "rischio" viste le poche prove a disposizione), oppure aspettare ancora un pò in attesa che calino i prezzi (con il rischio di comprare tra un anno lo stesso tv pagandolo più del cobuy!).
In questo senso non mi sento di dire che una scelta sia più giusta dell'altra...è troppo personale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da robwin
PS. ci accomuna anche la condizione delle mogli:D
Io ho già deciso di scriverle un vero e proprio vademecum per poter usare la TV in mia assenza, ma so già che sarà talmente pigra che non la userà lo stesso. Pensa com'è diverso l'universo maschile da quello femminile: io ai miei 7 telecomandi non rinuncerei per nulla al mondo, infatti di prenderne uno universale programmabile non se ne parla nemmeno...
Ettore
-
PEr quanto riguarda l'aspettare intendevo un mesetto dopo uscita. Cioè date tempo a qualche possessore di questo forum di fare le dovute prove a fondo. Tutto qua ;)
Onsla riguardo il prezzo, il 507 e il 506 per esempio, fanno più fatica a essere scontati perchè sono i negozianti se decidere di venderli in perdita o meno.
Gli sconti sui nuovi modelli, FullHD in primis, a me risultano essere molto interessanti, al pari o quasi del co-buy.
Per questo ho raccomandato la calma (tolto che la raccomanderei lo stesso) :)
-
Secondo me dipende dal negoziante/negozio: io credo che nei negozi che ho nelle vicinanze non riuscirei mai a strappare sconti del genere(200-300€ se va bene),anche perchè difficilmente si tengono a disposizione tv così care(in genere si lavora su ordinazione,quindi non c'è nemmeno l'interesse nel dover dare via una tv per non tenersela sul groppone).
Detto questo,io parlo in generale e non per me(francamente credo che questa tv non entrerà mai in casa mia).
-
Onsla hanno MOLTO più margine, sui modelli precedenti ne avevano pochissimo.
-
Non lo metto in dubbio,ma non ho mai visto nessuno fare sconti,dalle mie parti,non credo proprio che di punto in bianco si mettano a scontare di oltre 1000€,tanto più che,ripeto,su tv del genere si lavora più che altro su ordinazione,non c'è la necessità di vendere tv che sono già in negozio.
Comunque,come ho detto sopra,non è un problema che mi riguarda.
-
Onsla esistono pur sempre gli "amici forumer" ;)
-
Ah beh,ogni aiuto in quel senso è benvenuto ;).
Soprattutto per chi abita in città care come la mia(per farvi un esempio: in molte parti d'Italia il lettore hd-dvd per xbox 360 si trova a 169€ da mesi,qui è sceso a 179€ solo adesso che hanno abbassato il prezzo ufficiale).
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
....Gli sconti sui nuovi modelli, FullHD in primis, a me risultano essere molto interessanti, al pari o quasi del co-buy.
Per questo ho raccomandato la calma (tolto che la raccomanderei lo stesso) :)
....preso a 5000 lunedi scorso da un rivenditore.
come dice 55AMG il margine di guadagno su questi full è altissimo.
con ciò ribadisco che il risultato ottenuto dal nostro my sul cobuy e comunque di altissimo livello. oltre che per i suoi prezzi lo è soprattutto per la garanzia di un cosi' alto numero di prodotti in breve tempo.