Visualizzazione Stampabile
-
Provate Questi settaggi
Io ho un Pioneer 427xa dopo il rodaggio e mille smanettamenti con i vari DVD di calibrazione, mascherine a filtro blu (uno sguardo su AF DIGITALE) e l'occhio da appassionato di fotografia ho trovato questi settaggi validi con collegamento HDMI e lettore Denon(1930).
Modificando il settaggio FILM:
AV FILM
Contrasto 40
Luminosità 0
Colore +5/+4
Tinta 2 red
Definizione +6/+7
DETTAGLIO COLORE
Temp.Colore Manuale
R Alto +3
G Alto +1
B Alto -6
R Basso -1
G Basso 0
B Basso -4
CTI SPENTO
Gestione colore (invariato)
Spazio colore 2
Colore intelligente ACCESO
NR
DNR Basso
MPEG NR Basso
BNR Spento
DRE
Contrasto dinamico BASSO
Livello nero SPENTO
ACL ACCESO
Gamma 2
DRE Intelligente ACCESO
Datemi un parere, ciao.
P.s. La temperatura colore l'ho presa dalla rivista Af Digitale(dicembre 2006), per curiosità ho provato il settaggio che si vede nel riquadro dimostrativo del Pioneer e funziona con un piccolo accorgimento sul verde alto. Provate
-
Provate Questi settaggi
Io ho un Pioneer 427xa dopo il rodaggio e mille smanettamenti con i vari DVD di calibrazione, mascherine a filtro blu (uno sguardo su AF DIGITALE) e l'occhio da appassionato di fotografia ho trovato questi settaggi validi con collegamento HDMI e lettore Denon(1930).
Modificando il settaggio FILM:
AV FILM
Contrasto 40
Luminosità 0
Colore +5/+4
Tinta 2 red
Definizione +6/+7
DETTAGLIO COLORE
Temp.Colore Manuale
R Alto +3
G Alto +1
B Alto -6
R Basso -1
G Basso 0
B Basso -4
CTI SPENTO
Gestione colore (invariato)
Spazio colore 2
Colore intelligente ACCESO
NR
DNR Basso
MPEG NR Basso
BNR Spento
DRE
Contrasto dinamico BASSO
Livello nero SPENTO
ACL ACCESO
Gamma 2
DRE Intelligente ACCESO
Datemi un parere, ciao.
P.s. La temperatura colore l'ho presa dalla rivista Af Digitale(dicembre 2006), per curiosità ho provato il settaggio che si vede nel riquadro dimostrativo del Pioneer e funziona con un piccolo accorgimento sul verde alto. Provate
-
appena provati..mi sembrano validi...
-
Posseggo uno Sharp 46XD1E ma sono molto deluso non solo per questo modello ma della tecnologia LCD in generale.:(
Oggi porterò indientro questo pannello e volevo puntare sulla tecnologia al plasma perchè dopo svariate prove di visione mi ha dato prova di colori più naturali e neri più profondi.:)
Questo Pio mi interessava parecchio ma siccome mi sono autocostruito un HTPC volevo sapere come si comportava in abbinamento.
Da PC sarò in gradi di pilotare anche la 1080p/24?
-
Metto una fotina del mio setup (scusate per la pessima qualità dello scatto ma sono tutto fuorchè un fotografo :) ) visto che un paio di pezzi li ho scelti "qui" ;)
http://img204.imageshack.us/img204/8...0681uf7.th.jpg
E aggiungo una domanda.....apparte il fatto che devo sistemare ancora un'pò tutto tra fili e altro, secondo voi l'eccessiva vicinanza dell'angolo basso dello schermo col DVD-Recorder Pioneer può causare qualche problema all'uno o all'altro apaprecchio???Mostro un dettaglio...
http://img218.imageshack.us/img218/4...0683rb7.th.jpg
Ciao a tutti, Mat.
-
La fortuna degli schermi piatti è che non risentono di campi elettromagnetici, come ben sai, di conseguenza, a meno che il DVD recorder non scaldi come un forno da 2Kw, non vedo il motivo per cui ci dovrebbero essere problemi per una tale vicinanza!
Bye!
-
Ciao Damon!Si è vero però il dvd recorder ha all'interno un HD da 250 giga, e i dischi fissi sono dei supporti magnetici giusto??Non vorrei che fosse proprio il dvdr a creare emissioni pericolose....sono ignorante...:eek:
P.S.:Hai visto la scena che c'è ferma in still??Nessun problema coi tetti delle case di montagna garantito!! :fiufiu:
:cincin:
-
Nessuno che può aiutarmi sul mio problema?
Scusate la fretta ma oggi pomeriggio drovei portare indietro il pannello Sharp e sostituirlo con un altro. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Maffhew
Ciao Damon!
Ciao Matteo, felice di ritrovarti su questi schermi!:p
Citazione:
Originariamente scritto da Maffhew
il dvd recorder ha all'interno un HD da 250 giga, e i dischi fissi sono dei supporti magnetici giusto??Non vorrei che fosse proprio il dvdr a creare emissioni pericolose....
Il disco fisso è già schermato di suo, ergo non dovrebbe emettere campi magnetici, nè risentirne. Se ci pensi un'attimo infatti, se guardi un disco fisso, potrai constatare come, visto da fuori, appare come un'unico blocco di metallo rettangolare, senza fessure, in modo che tale rivestimento esterno possa fungere a tutti gli effetti da gabbia di Faraday, annullando l'influenza di eventuali campi elettromagnetici.
In ogni caso, alla schermatura del disco fisso, si dovrebbe aggiungere quella del dvd recorder, ma su questa non ci metterei la mano sul fuoco anche se, sempre che non ricordi male, dovrebbe esserci per legge.
Citazione:
Originariamente scritto da Maffhew
P.S.:Hai visto la scena che c'è ferma in still??Nessun problema coi tetti delle case di montagna garantito!!
Trattandosi del 50", alias 1365x768, non avevo dubbi!!!:D Adesso Andrea mi picchia....
Bye!
-
Citazione:
Originariamente scritto da delphil
Questo Pio mi interessava parecchio ma siccome mi sono autocostruito un HTPC volevo sapere come si comportava in abbinamento.
Da PC sarò in gradi di pilotare anche la 1080p/24?
Di che modello di Pioneer parli?
Il mio (vecchio) 435XDE si comporta benissimo con l'HTPC, via VGA.
Non so dirti sul 1080p/24, perchè di fatto non mi interessa.
Inoltre il (mio) pannello non ha quella risoluzione, e quindi uno scaling inteverrà sempre, o sul pannello stesso o sull'HTPC.
-
Citazione:
Originariamente scritto da obiwankenobi
Di che modello di Pioneer parli?
Il mio (vecchio) 435XDE si comporta benissimo con l'HTPC, via VGA.
....
Grazie della risposta.
Ero interessato al Pio 427XD.
Beh sul mio attuale Sharp 46xd1e noto un bel po' di microscatti nella visione di dvd e poi siccome mi sono costruito un HTPC di tutto rispetto mi chiedevo se poteva essere utilizzato come player nella visione di materiali HD/FullHD a 24fps (quindi se accettava in DVI->HDMI frequenze 48 o 72Hz).
-
Citazione:
Originariamente scritto da Maffhew
Metto una fotina del mio setup...
Bello!
Ma cosa aspetti a staccare quell'adesivo, è orribile (io l'ho fatto sparire appena aperto lo scatolone d'imballaggio, prima ancora di accendere la tv)!!! :D
-
Ragazzi, giungo qui da altre vie e mi dicono che il 507 è il migliore.
Io lo userei per 98% SD da SKY, no antenna terrestre, DVD, e in futuro HD DVD e PS3.
Mi interessa molto sapere come se la cava il nostro amico con:
- segnali SD
- mapping VGA 1:1
- burn in
- eventuali difetti/punti deboli
Ultima domanda... sarà rimpiazzato a breve?
Grazie
P.S. - Trovato da Mallteam a 3181€ e circa 2800 in germania......
-
Citazione:
Originariamente scritto da pc74
Forse perché queste sono le risoluzioni accettate dal Pio:
1920*1080i@50 Hz
720*576p@50 Hz
1280*720p@50 Hz
720(1440)*576i@50 Hz
1920*1080i@59.94 Hz/60 Hz
720*480p@59.94 Hz/60 Hz
1280*720p@59.94 Hz/60 Hz
720(1440)*480i@59.94 Hz/60 Hz
1920*1080p@24 Hz
Il Pio 427 accetta via PC (tramite DVI->HDMI) la risoluzione di 1920x1080p@24?
Vi prego è importante prchè dopo la delusione dell'attuale Sharp 46XD1E vorrei sapere se devo buttarlo o meno questo HTPC che mi sono costruito prima di passare al Pio! :cry:
Tutta COLPA VOSTRA!!!! :D
-
Ho letto sul manuale che la presa VGA supporta max la 800x600 a 72Hz.
Un po' pochino per downscalare un filmato da 1920x1080.:(
Invece tramite HDMi il manuale dice "i segnali PC non sono conformi"!!!! SIGH!!!!! Niente PC tramite HDMI!!! Possibile???? :cry: