Post errato.
Visualizzazione Stampabile
Post errato.
Grazie per la risposta Pellicano ;) che ho fatto in tempo a leggere e come vedete visto che il Denon di quelli proposti é l’unico a supportare l’earc ritengo che la mia domanda e la tua cortese risposta fossero assolutamente attinenti al tema LGC9 , altrimenti il buon Nordata mi farà una reprimenda :D ma ripeto questo non é un thread ufficiale ...
@ Gialex
Completamente sbagliato, avete uno strano modo di interpretare il regolamento, gli OT sono sempre vietati, non solo nelle D.U., in queste sono vietati i confronti, le richieste di consigli per gli acquisti, gli accenni ad altri modelli, ma gli OT, come già scritto (punti 2f e 2g), sono sempre vietati, in qualsiasi tipo di discussione, questo dovrebbe essere chiaro a chiunque si sia mai preso la briga di leggere il regolamento.
Nel caso in questione il parlare di un ampli è sicuramente argomento OT, il fatto che lo si colleghi a questo particolare TV non richiede una scelta mirata con requisti precipui, poichè il TV sarà sicuramente collocato in un ambiente, magari su un tavolino, allora parliamo anche della scelta del tavolino, parliamo del colore da dare alle pareti e che tende scegliere per questo ambiente? Direi proprio di no, a volte basta un minimo di raziocinio.
Il buon Nordata non ha letto subito il tuo intervento, non vivo nel forum, altrimenti la reprimenda l'avresti avuta immediatamente, poichè non è mai troppo tardi rimedio ora, inoltre se questa fosse stata una D.U. saresti stato sospeso per almeno 2 giorni, credo che questo risponda alle tue perplessità.
Ok recepito ;) e chiedo scusa a coloro i quali si sono sentiti urtati dal mio OT sul sinto da abbinare al TV (anche se l’argomento earc mi sembrava consono al Tv)
A proposito e ritornando IT nessuno ha provato e scelto in immagine l’opzioni technicolor ? A me non dispiace per la visione dei film , anche se ovviamente ho potuto testare ancora molto poco
Cinema, home cinema e Technicolor sono le modalità perfette per i film. In hdr. Personalmente uso la Cinema, poiché la home cinema è troppo brillante e la Technicolor troppo spenta.
Questi i miei settings per i film 4k hdr, modalità cinema, appunto:
Luce oled 100, contrasto 100, Luminosità 50, Nitidezza 10,Colore 50, Tinta 0. In controlli esperti: Contrasto dinamico off, mappatura dinamica on, Ottima risoluzione off, Gamma Colore Auto, Gamma 2.2. Bilanciamento Bianco: Temp. Colore Caldo 2. Luminosità massima alta di giorno e off di sera
In Opzioni Immagini: Riduzione rumore off, Rid. Rumore mpeg off, gradazione cromatica off,nero basso, eye care off, True Motion utente (0-10)
Technicolor in realtà utilizza un punto di bianco alternativo, un po' troppo freddo rispetto al D65.....(oltre ì 7.000°)
(Technicolour Expert Warm1 uses a special custom whitepoint: x=0.3000 y=0.3270 which is different from the normal D65 whitepoint used for all other colour temps in all modes. If you, @CadeFoster , are a professional Hollywood colourist and you want a whitepoint which is a perceptual match with the Xenon DCI Cinema Projector - ie you are mastering content designed to be projected on that system, and not for the home - then you can use Warm1! It has no practical use for the home, other than fun! It's interesting in the sense that it's the first time a consumer TV has had a custom whitepoint, and there was some publicity about it at the time. LG likes the "kudos" it gets from Hollywood using their TVs for colourist work.)
Tradotto:
Technicolor Expert Warm1 utilizza uno speciale punto bianco personalizzato: x = 0,3000 y = 0,3270 che è diverso dal normale punto bianco D65 utilizzato per tutte le altre temperature di colore in tutte le modalità. Se tu, @ CadeFoster , sei un colorista professionista di Hollywood e vuoi un punto bianco che sia una corrispondenza percettiva con il proiettore cinematografico Xenon DCI - cioè stai padroneggiando contenuti progettati per essere proiettati su quel sistema e non per la casa - allora puoi usa Warm1! Non ha un uso pratico per la casa, oltre al divertimento! È interessante nel senso che è la prima volta che una TV di consumo ha un punto di riferimento personalizzato, e al momento c'era una certa pubblicità al riguardo. A LG piacciono i "complimenti" che ottiene da Hollywood usando i loro televisori per il lavoro dei colorist.
Mentre un punto di bianco alternativo per i pannelli Oled ad uso domestico messo a punto da LG e Dolby Laboratories ha come coordinate 0.308X 0.313Y..... questo punto di bianco differisce dal D65 di 350° (6.850)
Mentre il punto di bianco D-Nice per i pannelli 2018 confrontato con un Kuro è 0.308 X 0.329 Y
E finalmente, anche il mio 65c9 e arrivato. Installato e in rodaggio. Domani smanetto un po’. Ma rispetto al mio ks8000 che per me era già un bel vedere, qua siamo su un altro pianeta!!!!