Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ovimax
pannello a 120 HZ delle TV degli ultimi 2 anni garantiscono il judder free (adattano loro il frame rate), infatti io non ne ho mai visti col mio nuovo OLED, sul plasma si.
se hai un TV col tone mapping sono fondamentali altri menti non servo a nulla
infuse ha lo stesso problema se ben ricordo
Max il mio XE9005 ha due anni e ti assicuro che ci sono, forse Lg sugli oled riesce a farlo meglio o sei tu che sei meno sensibile...
Infuse come ha risposto Josephdan ha risolto con un update mesi fa...
-
infatti ho specificato per i nuovi panelli a 120 hz , il bello è che non capisco "il come" (i conti non mi tornano) ma funziona.
https://www.rtings.com/tv/tests/motion/24p
infuse me sfuggito :stordita:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ovimax
L'XE9005 ha un pannello a 120hz,non gestisce i 120 fps con un Pc attaccato ma il pannello lo e'.. probabile sia un discorso software...
Comunque i test di Rtings sono su contenuti a 24p,il "problema" con i 30 e i 50 rimane anche se sono pochi i contenuti... ad esempio raiplay e Dazn sono 50 fps... YouTube ha molti 30 fps...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ades
L'XE9005 ha un pannello a 120hz,non gestisce i 120 fps con un Pc attaccato ma il pannello lo e'.. probabile sia un discorso software......
l'hai attivato ?
Sony: Go to Menu > Picture and Display > Picture Adjustments. Set ‘MotionFlow’ to ‘TrueCinema,’ and set ‘Cinemotion’ to ‘High.’
30 fps è un multiplo perfetto di 60 e di 120 non ci sono mai stati judder.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ovimax
30 fps è un multiplo perfetto di 60 e di 120 non ci sono mai stati judder.
Se imposti il player a 60 non hai problemi col 30 ovvio, ma se lo imposti a 50 perche' preferisci fluidità' magari su Dazn o YouTube hai problemi con i 30... insomma e' la classica coperta corta.. Se vedi molte fonti diverse sei costretto a cambiare le impostazioni spesso..
Citazione:
Originariamente scritto da
ovimax
l'hai attivato ?
Sony: Go to Menu > Picture and Display > Picture Adjustments. Set ‘MotionFlow’ to ‘TrueCinema,’ and set ‘Cinemotion’ to ‘High.’
Ah intendi il truecinema... vabbè ma quello ti costringe in pratica a non attivare il motionflow... che per me e' assurdo... non lo userei mai... se anche con LG funziona cosi' per me sarebbe inutile...
Io pensavo fosse una funzione trasparente all'utente che lo fa sempre e in autonomia
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ovimax
Una precisazione,ATV e ATV+ é già disponibile sulle TV Samsung e roku le altre più avanti, ma niente dolby vision.
Dove la posso trovare l'applicazione TV+ su Sony Af9? Ho fatto al ricerca ma non mi trova niente
Comunque sto valutando l'acquisto della nuova ATV 4K 2019, dite che conviene, la userei per noleggio film
-
Io la utilizzo praticamente solo per quello (e qualche acquisto sfruttando le continue promozioni) e ne sono contentissimo: catalogo infinito, una disponibilità di film 4K HDR senza eguali, offerte settimanali sia per il noleggio che per gli acquisti; io te la consiglio
-
Citazione:
Originariamente scritto da
BlackRaZoR
Dove la posso trovare l'applicazione TV+ su Sony Af9? Ho fatto al ricerca ma non mi trova niente
Comunque sto valutando l'acquisto della nuova ATV 4K 2019, dite che conviene, la userei per noleggio film
Se non sbaglio solo modelli 2019... comunque prendila ti troverai benissimo... la qualità video di iTunes è quasi al livello di un UHD BD..
Volendo hai 14 giorni per il reso
-
È stata già annunciata una ATV nuova generazione? Non sapevo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
CyberPaul
È stata già annunciata una ATV nuova generazione? Non sapevo
Se ti riferisci al mio ultimo messaggio intendevo i Tv Sony del 2019.. comunque nelle beta di iOS era presente qualche indizio su un possibile modello nuovo,vediamo se entro un mese fanno un Keynote per presentare i nuovi iPad Pro è il MacBook 16 pollici.. in quel caso è molto probabile che esca..
Comunque è uscito infuse 6.2 ieri
-
Citazione:
Originariamente scritto da
CyberPaul
È stata già annunciata una ATV nuova generazione? Non sapevo
no i soliti siti con i clickbait
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ades
la qualità video di iTunes è quasi al livello di un UHD BD..
Abbi pazienza, qui sei stato troppo esagerato.
La posseggo, ho diversi film di Itunes, ma al livello di un disco Uhd non si avvicina minimamente.
Diciamo che i film di Itunes hanno la qualità di un buon disco Bluray, quello si.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
papazli
Abbi pazienza, qui sei stato troppo esagerato.
La posseggo, ho diversi film di Itunes, ma al livello di un disco Uhd non si avvicina minimamente.
Diciamo che i film di Itunes hanno la qualità di un buon disco Bluray, quello si.
lui fà riferimento a questa prova
https://www.youtube.com/watch?v=WbKCZpQN72c
-
Citazione:
Originariamente scritto da
papazli
Abbi pazienza, qui sei stato troppo esagerato.
La posseggo, ho diversi film di Itunes, ma al livello di un disco Uhd non si avvicina minimamente.
Diciamo che i film di Itunes hanno la qualità di un buon disco Bluray, quello si.
Ovimax ti ha messo il link di HDTV test... calcolando che e' un video del 2017 con firmware del 2017... comunque ho specificato "quasi"..
Ovvio che il bitrate di un disco fisico sfiora i 60/70 mbs,itunes sta intorno ai 35... quindi il vantaggio ci sarà' sempre..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ades
Ovimax ti ha messo il link di HDTV test... calcolando che e' un video del 2017 con firmware del 2017... comunque ho specificato "quasi"..
Ovvio che il bitrate di un disco fisico sfiora i 60/70 mbs,itunes sta intorno ai 35... quindi il vantaggio ci sarà' sempre..
i dischi viaggiano ormai sui 100mbps per non parlare del audio HD, il confronto ha poco senso.
Il discorso è solo ottimo rapporto prezzo/qualità/comodità che può offrire ATV+