Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lorenzo1684
Ma il bilanciamento del bianco rimane invariato? Tutti i valori a 25 giusto?
sì perché non riuscirei ad impostarli per bene e preferisco non rischiare di "rovinare" i colori.
rispondendo ad altri commenti, la luminosità la tengo a 40/41 perchè per dire a 43 già vedo una diversità del nero che tende ad andare verso il grigio scuro e 42 è troppo vicino a 43! :) per quanto riguarda la retro io la tengo bassa perché mi dà fastidio un'immagine troppo intensa e mi affatica di più la vista... meno rilassante!
-
Carissimi, eccoci qua per la seconda puntata in questa serena domenica notte!
Dunque, intanto ho dimenticato di dirvi l'unica nota positiva della drammatica vicenda, ho recuperato 3.000 euri di promozione chili TV in quanto ho sfruttato i codici seriali sia del TV che è arrivato spaccato che del sostituto per cui posso acquistare un botto di film!
Poi, non so se faccio cosa gradita, mi permetto di postarvi i miei settaggi che utilizzo di giorno, di notte con canali HD, con canali SD, con satellite e con DTT e in tutte le circostanze il mio TV si vede benissimo (ovviamente a mio parere!). Eccoli:
Menu Immagine:
Modalità Immagine: Film
Retroilluminazione: 7
Contrasto: 88
Luminosità: 35
Nitidezza: 20
Colore: 60
Tinta (V/R): V50/R50
Dimensione Immagine: Adatta a Schermo
Impostazioni Avanzate:
Contrasto Dinamico: Off
Tonalità Nero: Off
Incarnato: 0
Solo Modalità RGB: Off
Spazio Colore: Personalizza: Rosso: 50 0 3
Verde: 15 56 0
Blu: 5 5 50
Giallo: 52 50 0
Ciano: 10 54 52
Magenta: 43 0 48
Bilanciamento Bianco: R-Offset 24
G-Offset 25
B-Offset 25
R-Gain 23
G-Gain 29
B-Gain 34
Bilanciamento Bianco 10p: On: Interv. 1: 1 2 3
Interv. 2: 2 2 2
Interv. 3: 0 1 1
Interv.4: 2 1 3
Interv. 5: 0 0 0
Interv. 6: 1 1 1
Interv. 7: 2 2 2
Interv. 8: 1 0 0
Interv. 9: 2 2 2
Interv. 10: 0 0 0
Gamma: 0
Schema Avanzato: Off
Opzioni Immagine:
Toni Colore: Freddo
Vista Pulita Digitale: Off
Filtro Disturbo MPEG: Off
Motion Plus: Off
Cinema Black: Medio
Ho Utilizzato come base di partenza le configurazioni postate nell'ultimo intervento di pagina 55 e da li ho fatto le mie modifiche, mi permetto di dare alcuni suggerimenti su dove eventualmente intervenire per qualche piccola modifica.
1 Il tono del colore l'ho scelto freddo perché per me il bianco deve essere bianco e non avorio, per cui al massimo consiglio la modalità standard se per voi è troppo, per me caldo1 diventa già inguardabile, inoltre a me piace la sfumatura di blu nelle immagini e col tono freddo ho questo leggero effetto.
2 La luminosità potete muoverla nel range tra 35-40 se come l'ho messa vi sembra che il nero sia troppo
3 La nitidezza l'ho messa a 20 perché a me piacciono i contorni ben definiti se preferite immagini più gommose potete ridurla.
Ovviamente finora ho parlato di tutte le cose belle del TV, ma la perfezione non esiste! In particolare ho notato due cose che mi hanno infastidito:
1 La mancanza del tasto diretto per il 3D sul telecomando touch che trovo meraviglioso, ogni volta bisogna entrare nel menu per attivarlo o disattivarlo!
2 Il tic che si sente quando si spegne il TV davvero insopportabile era meglio una musichetta di chiusura.
Domanda: Ma il TV si accende veramente con comando vocale? Perché io riesco a spegnerlo vocalmente con la procedura, ma di accenderlo non mi riesce proprio.
Problema scomparsa segnale su HDMI:
Io ho avuto questo problema per un periodo sul precedente TV, il 37LG7000 Scarlet ed avevo chiamato anche il tecnico, il quale ha constatato che si verificava solo usando il decoder sat come sorgente e non altre sorgenti, quindi mi ha consigliato di vedere di risolvere la cosa partendo dal decoder anziché cambiare prima il comparto attacchi HDMI, ed aveva ragione, infatti con successivo aggiornamento del decoder la cosa si è poi risolta. Quindi secondo me portando il TV in assistenza non ne uscite; ho due domande da porvi, la prima per chi si è fatto sostituire il cessbox con un altro: Il secondo che vi hanno dato era della stesa marca del primo che avevate? Se si ha continuato a farvi il difetto vero? Sappiate che sky anche se visivamente i decoder sembrano tutti uguali in realtà ha tre diverse case che glieli producono, quindi dovreste provare a farvene dare uno di un'altra marca altrimenti avrete sempre lo stesso firmware e sempre il problema.
La seconda domanda è per LORENZO1684, non ho capito se sul tuo TV hai anche tu o no il problema del segnale che ti scompare per un'attimo col decoder sat, fammi sapere.
E per il momento ci fermiamo qua. Alla prossima
Buonanotte
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lorenzo1684
ahah io raramente la guardo al buio.. però sai, forse c'ho "fatto l'occhio" e non me ne rendo conto.
Io so che nella stragrande maggioranza dei casi la nitidezza si tiene a 10, addirittura c'è chi la mette a 0! Perché va a compromettere la qualità dell'immagine originale creandone una più artificiosa.
Sarei curioso di sapere come sono i ..........[CUT]
Posto che discussioni del genere afferiscono alla sfera delle preferenze personali, dei dati soggettivi, della fotosensibilità individuale e che pertanto esulano da qualsiasi tema critico, per quanto mi riguarda, una retroilluminazione a 4 o, ancor di più, a 2 significa:
-ammantare le immagini di una luce crepuscolare, quella, appunto, in cui vengono fuori i pipistrelli :D
-non poter cogliere le sfumature
- perdere le ombre, magari alla ricerca di un nero assoluto che non esiste neanche in natura
-restringere drasticamente le gradazioni di colore
-non poter cogliere le condizioni di luce ambientale ritratte: se l’azione si sta svolgendo di mattina o pomeriggio, d’estate o d’inverno, in uno studio con luci dirette o soffuse.
Tutto viene smorzato, le potenzialità del televisore mortificate.
Con immagini in alta definizione, la nitidezza ha un valore relativo, ma diciamo che tenendola a 1/10 della sua scala si fa un favore, per esempio, ai volti televisivi, spianandogli le rughe o le imperfezioni. Valori alti sicuramente tendono a compromettere una immagine di qualità.
La tengo a 75, insieme alla retro a 11 o 12 (4 nella navigazione su internet, le parti bianche delle pagine, con valore 12, mi stancano la vista) Contrasto 75-80, luminosità 50, colore entro 60, gamma 0, +1, tinta non più di 48/52, tendenza ai colori caldi, modalità film (che trovo ottima rispetto a quella del mio c7000, che trovo invece scarsa) per i film, standard per il resto. Le altre impostazioni su valori medi o su auto.
Il Cinema black mi son stufato presto di capire quando, dove e se funziona.
Il Motion plus su standard ( in modalità personalizza, 8-8, è potentissimo: trasforma filmati di qualità scarsa, come per esempio i film di chili-tv noleggiati in sd (grazie ad un bonus di 100€ quando presi il televisore), in quasi apprezzabili, però mi appaiono due coni di luce agli angoli a sx. Bah… )
Riuscivo ad ottimizzare le impostazioni bilanciando ogni volta, per ogni sorgente, i bianchi, ma poi mi son stufato di perdere tempo e star lì a far le prove e li ho lasciati perdere definitivamente.
-
Molto interessante lo spunto di ildin sugli scatolotti sky, sicuramente da approfondire.
-
Buongiorno a tutti. Due giorni fa stavo cercando uno schermo intorno ai 32'' da tenere sulla scrivania da utilizzare con le mie console (soprattutto considerato che tra un mese escono pure le nuove!!) e appena ho visto dal vivo la UE40F8000 mi sono letteralmente innamorato. Dopo aver letto diverse recensioni e vostre opinioni l'ho acquistata e sono 2 giorni che la sto utilizzando. Confermo tutte le cose che dite (esteticamente poi è di una bellezza unica, secondo me la più bella in assoluto!!), ma al momento non ho ancora trovato i settaggi migliori per giocare. Mi sembra che in ogni modo in cui la setti gli effetti di trascinamento siano piuttosto evidenti (ho provato a impostare la porta HDMI su PC, ho acceso il Game Mode ecc.). La premessa è che gioco molto vicino allo schermo (beh non con il naso attaccato ovviamente!), non so se devo smanettare meglio i settaggi (e a questo proposito vi chiedo un consiglio) o se ci sono schermi che per il mio tipo di utilizzo sono migliori. Ho 2 settimane eventualmente per farmela sostituire ma mi piace talmente tanto che vorrei proprio tenerla.
-
un saluto a tutti, ho un f8000 da ormai una mesata, e volevo chiedere, prima di testarlo personalmente, se qualcuno per portare le registrazioni del pvr su pc e decriptarle avesse provato ad utilizzare questo " http://forum.samygo.tv/viewtopic.php?f=63&t=6511 ". Sembra funzionare...
-
ma parla di rooted tv, come si roota il tv?
-
leggendo in quel forum: si avvia skype e lo si fa eseguire all'accesso tv, si installa un file e poi a seguire widget SamyGO, si spegne e si accende il tv e il gioco è fatto. Ecco la guida http://forum.samygo.tv/viewtopic.php?t=6239. Conseguenza accesso root, skype non funziona più! leggendo sempre nei vari post, per riabilitarlo, basta disinstallare widget SammyGo e la tv torna ad essere come prima.... ribadisco ancora non l'ho provato, quindi non posso dire con certezza se funziona! farò sapere....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ildin
Carissimi, eccoci qua per la seconda puntata in questa serena domenica notte!
Dunque, intanto ho dimenticato di dirvi l'unica nota positiva della drammatica vicenda, ho recuperato 3.000 euri di promozione chili TV in quanto ho sfruttato i codici seriali sia del TV che è arrivato spaccato che del sostituto per cui posso acquistare un botto di film!
..........[CUT]
Ciao, ti rispondo per i comandi vocali: Si, la TV si accende a voce pronunciando ad alta voce: "Smart tv accendi!".
Per spegnerla non credo si possa fare direttamente, ma bisogna attivare i comandi vocali e spegnerla da li.
Si, ti confermo che anche a me quando guardo Sky il segnale dopo 5-10 min. scompare per 1 sec. o meno. Cosa fastidiosa.. devo aggiungere che agli inizi non lo faceva. Problema di firmware o hardware? A questo punto credo proprio sia hardware.. :(
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lorenzo1684
Ciao, ti rispondo per i comandi vocali: Si, la TV si accende a voce pronunciando ad alta voce: "Smart tv accendi!".
Per spegnerla non credo si possa fare direttamente, ma bisogna attivare i comandi vocali e spegnerla da li.
Si, ti confermo che anche a me quando guardo Sky il segnale dopo 5-10 min. scompare per 1 sec. o meno. Cosa fastidi..........[CUT]
Ciao Lorenzo
grazie per la risposta sull'accensione del Tv anche se ti confermo che a me non riesce proprio, riesco a spegnerlo tranquillamente senza neanche urlare tanto, ma non riesco assolutamente ad accenderlo.
Come dicevo io ho avuto il problema HDMI sull'LG e l'ho risolto poi alla fine con aggiornamento immagine del decoder, quando hai postato la foto del tuo TV non mi sono soffermato tanto su di esso, ma ha suscitato più il mio interesse ciò che avevi nello scaffale di sotto, cioè un bel dreambox 800se anzi, come vedo dalla tua firma è un clone di esso; il mio suggerimento è di provare a cambiare immagine al decoder e vedere se continui ad avere il problema, io ai tempi avevo un 800HD e con immagine aggiornata ho risolto.
A presto
ildin
-
Io da qualche giorno vedo tutto con una tonalità tendente al rosa, ho fatto tutti i settaggi consigliati ma i grigi, i bianchi, e tutti i colori tendono al rosa. Fa un brutto effetto....qualcuno potrebbe aiutarmi?
Grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ildin
Ciao Lorenzo
grazie per la risposta sull'accensione del Tv anche se ti confermo che a me non riesce proprio, riesco a spegnerlo tranquillamente senza neanche urlare tanto, ma non riesco assolutamente ad accenderlo.
Come dicevo io ho avuto il problema HDMI sull'LG e l'ho risolto poi alla fine con aggiornamento immagine del decoder, quando hai po..........[CUT]
Allora non saprei dirti.. Hai fatto la procedura di taratura vocale e ambientale? E' importante, perché così la tv percepisce che livello di rumore ambientale c'è intorno a lei e come riconoscere meglio la tua voce.
Una volta fatta spegnila, avvicinati a lei e ad alta voce pronuncia "Smart tv accendi!". Deve accendersi per forza.. :D
Una domanda: con che comando vocale la spegni? Io non l'ho mai provato..
Per quanto riguarda il decoder non credo sia un problema di firmware (Ho l'ultima Nemesis), ma proprio della tv che perde il segnale in quei 5-10 min. iniziali..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
buzios
Io da qualche giorno vedo tutto con una tonalità tendente al rosa, ho fatto tutti i settaggi consigliati ma i grigi, i bianchi, e tutti i colori tendono al rosa. Fa un brutto effetto....qualcuno potrebbe aiutarmi?
Grazie.
Hai l'ultimo firmware? Se no, installalo.
Se continua devi fare un reset alle impostazioni di fabbrica. Non pensarci 2 volte. Se persiste chiama l'assistenza. :(
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Sim-1
Buongiorno a tutti. Due giorni fa stavo cercando uno schermo intorno ai 32'' da tenere sulla scrivania da utilizzare con le mie console (soprattutto considerato che tra un mese escono pure le nuove!!) e appena ho visto dal vivo la UE40F8000 mi sono letteralmente innamorato. Dopo aver letto diverse recensioni e vostre opinioni l'ho acquistata e sono..........[CUT]
Prova questi:
standard
retro 4 (una via di mezzo perché tengo 2 in stanza buia e 6 di giorno)
contrasto 88
luminosità 40/41
nitidezza 10
colore 50
gamma +1
spazio colore auto
toni colore caldo 1
motion plus personalizzato (8-2 on)
se disponibili: cinema black attivato (a tuo piacere) e nero hdmi normale (io usando un NAS come sorgente non li ho a disposizione)
...il resto tutto (ma proprio tutto) su off
Vedi se noti ancora il trascinamento.
-
ma anche a voi all'accensione si avvia la social tv???? la odio!!!!