Certo, sempre in linea di massima. Ma si parlava tra wide e tele. Basta andare per esempio su dpreview e prendere la pagina con il widget sull'mtf per farsi un'idea.
Visualizzazione Stampabile
Certo, sempre in linea di massima. Ma si parlava tra wide e tele. Basta andare per esempio su dpreview e prendere la pagina con il widget sull'mtf per farsi un'idea.
Se pensate di avere problemi di convergenza, date un'occhiata a questo RS40...
http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...8#post19798388
Le righe e i puntini che vedete dovrebbero essere bianchi...quello è il punto peggiore, ma è tutto il quadro ad essere disallineato...problemi di trasporto, dicono...
Ci sta che con l'allineamento delle matrici via menu si possa rimettere a posto, e' talmente sballato... :)
Il problema è che il disallineamento non è lineare...varia da 1/3 di pixel fino a 1 pixel e 1/2...quindi non si può risolvere tramite menu. Chiaramente ha preferito tenere la convergenza migliore al centro...io spero che in un caso come questo si possa pretendere la sostituzione...
...che bella cosa la Cina...no?
Con quello che costano penso che JVC non si fara' grossi problemi... o no?
Il proiettore in Cina...ma sugli occhiali c'è scritto made in USA! :eek:
ma questi JVC sono tutti made in Cina? oppure ci sono qualche riserve.:)
ma non erano giapponesi! Mah cmq la voglia di upgrade sta scemando... :(
scusate l'ignoranza..ma non ho ancora capito la differenza tra Wide e Tele..Citazione:
Originariamente scritto da Tony359
Wide è la superficie massima con zoom al max giusto? e tele cos'è?
Grazie
TELE è impostare lo zoom in modo che proietti l'immagine più piccola possibile. WIDE, l'ìimmagine più grande possibile.
A parità di dimensione puoi installare il proiettore più vicino allo schermo, regolando lo zoom verso la posizione "WIDE", o più lontano, regolando lo zoom verso la posizione "TELE".
Nonostante la dimensione di schermo sia uguale, dal proiettore verrà emessa maggiore o minore luce a seconda della posizione, semplicemente perché la lente cambia la sua efficienza a seconda della posizione, come in tutte le macchine fotografiche del resto.
La distanza non conta niente: se lo zoom non avesse questo effetto la luminosità su schermo sarebbe sempre la medesima.
In effetti, il fatto che la lampada venga utilizzata in modo alternato in modalità normale e alta per il 3D potrebbe non essere salubre per il buon funzionamento della stessa, io non ho mai notato problemi di stabilità in modalità normale speriamo bene, forse sarebbe stato meglio aspettare per implementare due lampade da 220w :cool: sai che faro. :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da kenson
TI quoto in pieno Paolino....
Io la lampada la terrei anche in modalità alta con iris chiuso...ma un conto è vedere un paio di contenuti 3D al mese, un altro è guardarsi 5 film 2D a settimana con quell'asciugacapelli di ventola...
Vabbè...ho acceso il proiettore da una decina di minuti...è ora di Fantasia... :)
Comunque ragazzi questo fatto che passando da lampada NORMALE ad ALTA e viceversa ti "frega" la taratura effettuata precedentemente, sinceramente non è una cosa tanto normale, cosi come il fatto di aspettare 15 o 30 minuti per l'allineamento delle matrici:confused: mah non lo sò proprio se effettuare questo upgrade o no...