Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cetto_La_Qualunque
già una volta come test provai a fare delle foto all' immagine proiettata dal Vango ma pare che la macchina fotografica non ce la faccia a catturare tutti i colori che vedo a schermo, come se il gamut rilevabile dalla fotocamera sia anch' esso un rec.709
Scusa Cetto, ma quello che volete fare è un pelino complicato.....
ti serve una camera che scatti in RAW, dopodiché apri il file con photoshop e gli assegni uno spazio colore molto ampio, tipo il ProPhoto. Il jpeg non va bene, devi salvare il Tiff e mettere a disposizione questo file per il download. Chi lo apre deve avere un monitor wide gamut e Photoshop o un programma color-managed(il browser non va bene). Cioè avete voglia a pedalare prima di riuscire a visualizzare uno screenshot oltre il rec709 (che è praticamente sRGB che si usa su internet/pc....)
Se poi vuoi far vedere agli altri lo stesso colore che vedi tu, pure la fotocamera va calibrata! E non è ancora tutto! se chi apre il file non ha uno di quei rari monitor a led RGB (o un Vango pure lui), allora col gamut non arriverà ai tuoi primari puri. Non c'avete speranza:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stazzatleta
devo dire che rispetto al FW precedente l'eecolor con l'ultima release funziona davvero bene, molto più credibile
Davvero?
Hai avuto modo di constatarlo di persona?
E' difficile da installare nel caso?
Grazie mille.
-
Adobergb è uguale al rec.709 eccetto che sul verde un pò più esteso : l' ultima volta che provai questo test le foto sembravano uguali (entrambe a Rec.709) mentre dal vivo son due mondi diversi ... però ci riprovo dai :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
JohnTuld
Non c'avete speranza
E lo so, infatti come ho detto ci ho già provato inutilmente (anche perché di programmi di fotoritocco non ci capisco nulla io).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Guido310
Non tutte le fotocamere supportano spazi colore estesi, più propriamente per le foto si parla di AdobeRGB...
Riporto poi la domanda di Filmaroo che interessa anche me
Ma se uno ha vpr o tv che sia che consente di riprodurre uno spazio colore che va oltre il rec.709 c'è modo di fare una taratura con
Non so col Radiance, ma con l'eecolor si può fare. Può aver senso per vedere materiale in rec2020 perfettamente calibrato, nonostante il proiettore sia antecedente l'uscita delle specifiche dello spazio per l'UHD
-
Io ce l'ho un monitor a led della samsung...:D
Pero' non so se sia rgb....:asd:
Vabbe', scattala lo stesso 'sta benedetta foto..:p
-
si morris fa davvero un ottimo lavoro,a me lo ha spiegato cetto ,è facilissimo e se vai indietro un paio di pagine(144) lo trovi ,procedura esatta na prova di niubbo e se ci sono riuscito io:D
Citazione:
Originariamente scritto da
moris72
Davvero?
Hai avuto modo di constatarlo di persona?
E' difficile da installare nel caso?
Grazie mille.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
JohnTuld
Non so col Radiance, ma con l'eecolor si può fare. Può aver senso per vedere materiale in rec2020 perfettamente calibrato, nonostante il proiettore sia antecedente l'uscita delle specifiche dello spazio per l'UHD
E solo con PC con Madvr e Argyll???
-
Citazione:
Originariamente scritto da
moris72
1. Davvero?
2. Hai avuto modo di constatarlo di persona?
3. E' difficile da installare nel caso?
4. Grazie mille.
1. Dall'ultimo ricordo del Vango, visto con la vecchia release, ho notato dei colori più verosimili
2. Sì, certamente
3. Non ne ho idea, ma ti ha risposto Tyson
4. Prego
-
-
Meno male che ci sono io a fare da beta-tester ... :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cetto_La_Qualunque
Adobergb è uguale al rec.709 eccetto che sul verde un pò più esteso : l' ultima volta che provai questo test le foto sembravano uguali (entrambe a Rec.709) mentre dal vivo son due mondi diversi ... però ci riprovo dai :)
Cambia solo il verde mmhhh...
Chissà come sarebbe una taratura del genere, credevo ci fossero differenze qnche sul rosso e blu :-/
-
Ogni tanto compaiono delle linee rette verticali solo sulla metà di sinistra dell'immagine per poi scomparire poco dopo..cosa puo essere?? :eek:
-
A me non è mai successo.
Hai provato a cambiare lettore,cavo hdmi ecc. ecc.?
Potrebbe non essere il vpr.
Ciao.
-
Quanto meno c'è da provare a cambiare la sorgente per accertarsi che il problema sia effettivamemnte interno al vpr.
Se fosse così sarebbe sicuramente un problema, non mi risulta che ci sia una assistenza tecnica in Italia e il costruttore non opera più in questo settore.
Ciao