Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Clint_60
]ma questa dove l'hai letta? è la prima volta che sento elogiare le ottiche Sanyo
Da mille recensioni...lo Z4000 ha sicuramente un'ottica piu' definita rispetto all'EPson ed un'immagine piu' razor :D :D :D
Monta ottiche a extra-low-dispersion (ED) per minimizzare le aberrazioni cromatiche e lenti asferiche.
Diciamo che l'incisivita' delle immagin e' il suo cavallo di battaglia.
Non per nulla rrisulta preferito dagli appassionati di Games ed e' l'ideale per l'uso con il PC per la sua bonta' ottica
Citazione:
Originariamente scritto da Clint_60
sulle fotocamete Panasonic (Lumix) vengono montate ottiche Leica
Ma non sol pana 4000, quando infatti vengono montate il logo "Leica" e' messo in grande evidenza sulle fotocamere, in questo caso no...;)
Citazione:
Originariamente scritto da Clint_60
Fujinon (Fuji), pur non essendo Nikon o Canon, è comunque un azienda di primo piano in ambito fotografico, per cui mi fiderei un pelino di più rispetto agli altri VPR citati.
Non ho detto che sia scarsa, ho detto solo che Epson monta ottiche Fujinon :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Clint_60
ma questa dove l'hai letta? è la prima volta che sento elogiare le ottiche Sanyo... .
Effettivamente in alcune recensioni on-line si fa riferimento all'ottica di buona qualità non so se influenzati dal fatto che sul sito della Sanyo spiegano ed elogiano l'ottica impiegata (diversamente da altri costruttori che si limitano a parlare del Lens Shift). Io poi scartai il Sanyo perchè vedendolo non mi ha convinto la luminosità anche se dovrebbe essere una caratteristica di secondo piano visto che io oscuro la stanza.
-
Mi è arrivato ieri pomeriggio :) :) :) :) :) ed è proprio bello!
Prime impressioni positive, nero migliore del DLP che avevo prima...
Ottimo frame interpolation e vi diro'..... ho attivato almeno a 2 il super risolution che crea un ottima immagine razor ma mai fastidiosa sia con Sky che con pure i bluray.
Per ora posso dire a quanti si possono essere spaventati leggendo i messaggi precedenti che (incrocio le dita e mi tocco le pal... :eek: ) : il fuoco è andato bene e la schermata bianca è bella bianca senza alcun viraggio di colore. I problemi che ho avuto sono legati ad un cavo penso in quanto con SKY HD la partita del Barcellona ieri sera è stata perfetta mentre con il Bluray, collegato sempre allo switch HDMI, ogni tanto mi partiva l'mmagine e dovevo switcciare su Sky per riagganciare il segnale.... ora provo a cambiare il cavo del Bluray...
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Katronit
Effettivamente in alcune recensioni on-line si fa riferimento all'ottica di buona qualità
A me, invece, non convinse l'elettronica, avevo l'impressione di vedere un po' di solarizzazioni (esattamente come sul Sanyo che dovevo sostituire). Poteva dipendere anche dalla calibrazione.
A volte capita che una ditta esalta caratteristiche che altri marchi tacciono perché considerati requisiti minimi... quindi va tutto preso con le molle.
-
Come elettronica e luminosita' Epson da un 2 zero secco a Sanyo...
Pero' lasciateli almeno la bonta' ottica e l'incisivita'...non infierite troppo...:)
-
Mi sbaglio oppure il frame interpolation ce l' hanno solo epson e pana e non sanyo?
-
Citazione:
Originariamente scritto da kabuby77
Mi sbaglio oppure il frame interpolation ce l' hanno solo epson e pana e non sanyo?
Il Sanyo lo l'ha ma non al livello dell'Epson.
Ciao
Nilo
-
Citazione:
Originariamente scritto da ebriglia
Non per nulla rrisulta preferito dagli appassionati di Games ed e' l'ideale per l'uso con il PC per la sua bonta' ottica
Personalmente per uso games e PC avrei puntato sulla luminosità tipo un bel TW3600.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Katronit
Personalmente per uso games e PC avrei puntato sulla luminosità tipo un bel TW3600.
Ciao
Come hai giustamente fatto osservare, dipende dalla luminosita' dell'ambiente.
Se lo usi di giorno in ambienti non perfettamente oscurati o luci accese meglio l'epson.
Cmq mi sembra che il 3200 eil 3600 siano praticamente uguali (tranne il prezzo), come mai punteresti sul 3600 che costa un 300 euro in piu'...
Ho trovato questo a riguardo...
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=179168
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da ebriglia
Come hai giustamente fatto osservare, dipende dalla luminosita' dell'ambiente.
Se lo usi di giorno in ambienti non perfettamente oscurati o luci accese meglio l'epson.
Anche se l'ambiente è oscurato a me piace l'immagine luminosa.... se non sacrifica il nero naturalmente, quindi il tw 5500 è perfetto.
Citazione:
Originariamente scritto da ebriglia
Cmq mi sembra che il 3200 eil 3600 siano praticamente uguali (tranne il prezzo), come mai punteresti sul 3600 che costa un 300 euro in piu'...
Grazie
I due proiettori sono identici tranne lo sfruttamento della lampada (più luminoso il 3600 da li il contrasto dichiarato superiore), io effettivamente prenderei il 3200 anche perchè, oltre costare meno, sembra che in modalità "cinema" sia addirittura meglio del 3600 come nero proprio per via di una lieve minor luminosità (ma comunque elevata in assoluto e rispetto a concorrenti). In maniera pero' "vivida", adatta ai videogames sport o PC, sembra che la differenza di luminosità sia decisamente più evidente.
Ciao
Nilo
-
Citazione:
Originariamente scritto da Katronit
sembra che in modalità "cinema" sia addirittura meglio del 3600 come nero proprio per via di una lieve minor luminosità
Evidentemente per aumentare la luminosita' non hanno fatto altro che togliere un filtro...(ed aggiungerci 300 euro in piu'...)
Cmq ho visto che anche il 4400 e' pressoche' identico al 5500 (tranne un dichiaro contrasto inferiore...probabilmente per un'impostazione dell'iris piu' aggressiva...)
Quasi quasi non sarebbe meglio un 4400 a sto punto...cosa ti ha spinto a prendere il 5500 (ballano sempre questi 300 euro..)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Katronit
Mi è arrivato ieri pomeriggio :) :) :) :) :) ed è proprio bello!
Prime impressioni positive, nero migliore del DLP che avevo prima...
Ottimo frame interpolation e vi diro'..... ho attivato almeno a 2 il super risolution che crea un ottima immagine razor ma mai fastidiosa sia con Sky che con pure i bluray.
Ottimo!
Proprio con Sky, che farò a breve, come si comporta? Che impostazioni usi? L'HD rende bene?
Per il cavo HDMi, con i Blue Jeans vai sullo strasicuro se ti può interessare, io ne ho uno da 11 metri e va perfetto, mai una perdita di segnale, lo consigliano in molti...
-
Io son passato da un tw5500 ad un Sanyo Z4000:D
se son più felice??? CERTO!
unico rimpianto è il FI che sul sanyo va benissimo ma non come quello epson!
L'ottica? :D :D
la polvere??? :D :D :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da duramadre
Io son passato da un tw5500 ad un Sanyo Z4000:D
L'ottica? :D :D
la polvere??? :D :D :D
scusa ma essendo un 3LCD non ha gli stessi problemi dell'epson? Inizialmente credevo fosse un DLP..che avendo ottica sigillata...
Come mai dici di trovarti meglio ? giusto un accenno rispetto al TW 5500
-
Ne avevamo perlato parecchio sull'altro topic dello Z4000.
I Pro erano se non ricordo male: pompetta anti polvere (che in pratica azzera il problema a quanto pare), immagine addirittura più razor, costo inferiore, ottica mi sembra migliore e forse anche lens shift più flessibile.
i Contro invece: meno luminosità, FI inferiore (anche se non di tanto), nero inferiore, processore video un po' inferiore, garanzia di soli tre mesi sulla lampada.