Ma anch'io l'ho preso anche per quello, non solo, ma anche, devo però essere sincero e dire le cose come stanno: per me, troppa distanza tra un buon blu ray ed un DVD, seppur ben upscalato.
Visualizzazione Stampabile
Ma anch'io l'ho preso anche per quello, non solo, ma anche, devo però essere sincero e dire le cose come stanno: per me, troppa distanza tra un buon blu ray ed un DVD, seppur ben upscalato.
E' anche giusto, in sostanza. Altrimenti starebbero vendendoci proprio aria fresca. Un domani saremo tutti abituati e standardizzati a una visione di base HD, ma in questa fase di transito è bello aver qualcosa che permetta ai diversi tipi di materiale di convivere degnamente.Citazione:
Originariamente scritto da fabris66
Upscaling dell'Oppo e ottimo e se si mettono DVD di riferimento la distanza dai BD di medio livello non e cosi marcata, ma ha un grosso limite che infatti mi fa preferire usare quello effettuato dal mio Ampli (Realta) , converte il materiale Upscalato in Rec 709 invece di lasciarlo in Rec 601 :eek: (Spazio Colore)
Per fortuna l'Ampli fa un ottimo Upscaling e ha anche l'opzione x non convertire il Rec su materiale SD upscalato.
Possibile non sia implementabile una voce nel menu Video x ovviare a questo difetto in future relase firmware? :cry:
senza dire che, almeno per me, il transito sarà lungo, i BD costano ancora cari, e ne acquisterò col contagocce, solo titoli ultraselezionati. Il resto ancora in DVD...Citazione:
Originariamente scritto da Meggy
Ho l'Oppo da una settimana... oltre ai dvd ha ridato vita al mio Sanyo Z5 (HD-ready), non pensavo potesse arrivare a tanto. Comunque ora i tempi sono maturi per un bel VPR Full HD, prossimo acquisto.
Anche il mio VPR è HD ready, sembra un'altra macchina: sia con MKV che con i dischi fisici, finalmente lo vedo in azione con materiale HD, ed è incrediblie
Come fanno i neri a essere piu' neri? Che c'entra l'alta risoluzione???
Per i bluray, io credo che il 2010 vedrà diffondersi molto i lettori, e di conseguenza i dischi, con effetto sui prezzi
Per ora , bisogna far ballare l'occhio in giro e su web: io ho preso da poco Le Iene, Troy, Children of Men e Mirrormask tutti a 16.90 euro, prezzo accettabile...
I BluRay non sono solo alta definizione ma anche codec migliori, migliore gestione dei bitrate e della compressione, della resa dello spazio cromatico. Già quando si vedono gli extra in SD codificati in vc1 o avc sono molto meglio dell'SD codificato in mpg2 proprio per i motivi di cui sopraCitazione:
Originariamente scritto da Meggy
Aah, immaginavo ci fosse un motivo tecnico e non solo una mia sensazione. Nero così non lo avevo mai visto sparare dal mio VPR, per quanto fossi già molto contenta con i DVD.
Oggi usero' ancora un po' l'Oppo, non ho idea di dove cominciare per settarlo... è vitale usare i due dischi allegati? ( Hansel&Gretel e quell'altro per l'audio :D )
mhhh sto a rosicà:D , lo sto aspettando dall'olanda:cry: son 10 giorni e ce ne vorrà ancora:cry: , ho baraka da sparare nel lettore.......................... vabbè aspettiamo sta benedetto lettore:O
Troppo facile con baraka, è troppo bello
Io stasera provo con una serie di 6 documentari Imax bluray sul pacifico e i vulcani; da quanto ho visto in preview su monitor dovrebbero essere da urlo...
Ma in questo topic o nell'altro qualcuno ha già dato dei consigli, tipo taratura, procedimenti etc?
Se ci invii la ricetta delle famose lasagne + assaggio sottovuoto...:D :p
l'unica è l'assaggio. la ricetta da sola è come avere il disegno tecnico di un Barco cine9 e farselo su da soli, pretendendo che venga a regola d'arte.Citazione:
Originariamente scritto da fabris66
:D
Per il video non so aiutarti, uso la calibrazione occhiometrica con risultati, presumo, da piangere. Per l'audio ho usato il disco (va bene qualsiasi disco test) ma ho il fonometro per i livelli. Almeno quello ci vuole...Citazione:
Originariamente scritto da Meggy
Qualcuno di voi usa l'OPPO a 24p con un proiettore che accetta tale segnale ? Se si , percaso li vede questi famosi microscatti che alcuni vedono su altri lettori oppure no e come ovviare a tale fenomeno?
Personalmente nessun microscatto, tu parli della visione dei bd, vero?
Si ! premesso ,ancora non ne sono in possesso e spero quanto prima di accaparrarmelo, ma leggendo altre discussioni di altri player quasi tutti lamentano di questo fenomeno,quando fino a meno di un anno fa sembrave che possedere un player che uscisse "forzatamente" a 24p dalla hdmi era una cosa eccezzionale da sfruttare .....ora non ci capisco più niente:confused: Considerando che non voglio ,almeno per ora sostituire lo sharp 21000 che ho ,per quello che riguarda le uscite audio mi chiedevo quanto fosse valido aquistare l'oppo liscio oppure il 2010 denon che è sicuramente più facilmente reperibile.Calcolando che ho un "vecchio ampli con ingressi analogici 6.1 Appena capisco come si mette in elenco tutto il mio arsenale in firma avrò pure io un'elenco del mio sudato impianto