Ciao a tutti; sto aspettando che arrivi il mio hdx... Nel frattempo ho preso un hd da 1tb; devo formattarlo prima di inserirlo nell'hdx? se si in che modo?
Grazie!
Visualizzazione Stampabile
Ciao a tutti; sto aspettando che arrivi il mio hdx... Nel frattempo ho preso un hd da 1tb; devo formattarlo prima di inserirlo nell'hdx? se si in che modo?
Grazie!
1)No devi settare lo zoom video su dimensioni reali ; l'impostazione "Uscita video" deve essere settata su auto SOLO in caso di problemiCitazione:
Originariamente scritto da mak00
2)Si, su digitale raw
No, fa tutto l'hdx.Citazione:
Originariamente scritto da Rieccolo
La questione interessa anche me, perchè di queste cose non sono molto pratico...Citazione:
Originariamente scritto da SxM
Quindi quando faccio partire un video è sempre meglio guardare la definizione nativa con info e regolare lo zoom video di conseguenza?
Ho una scelta analoga sul lcd sony bravia hdready 40", posso scegliere da menu la definizione della sorgente... e ho sempre messo "auto". Cosa mi conviene fare?:confused:
Beh dipende dai tuoi gusti, es se hai un divx in bassa risoluzione puoi scegliere se fargli riempire tutto lo schermo con le ovvie conseguenze o guardartelo alla risoluzione nativa MA non riempirà lo schermo, e cmq la cosa è soggettiva xchè poi dipende dalla qualità della tv (filtri et puttanate varie)Citazione:
Originariamente scritto da Baldassarre
C'è anche chi preferisce il crop (tipo pan e scan) con le conseguenze di perdita di alcune parti di scena piuttosto di non avere lo schermo con le bande sopra e sotto.
Io cmq lo zoom della tv lo lascerei su off, preferisco magari non avere lo schermo pieno rispetto allo zoom, e cmq lascerei la scelta dello zoom manualmente all'hdx, così ogni volta in base al fim decidi tu.
Però ti ripeto i gusti sono gusti.
Quindi si tratta di scegliere se avere lo schermo pieno ma magari brutto da vedere perchè la sorgente è un divx, o se vederlo più piccolo. Questione di preferenze, capito grazie! :)
In che modo, dove si trova? ora non ho l'hard disk installato pero e non ricordo se c'era sta cosa.Citazione:
Originariamente scritto da delphil
Si giusto.:)Citazione:
Originariamente scritto da Baldassarre
Buongiorno a tutti.
Sono in procinto di acquistare un NMT il quale, poichè dovrà essere utilizzato anche nell’ambito di una Associazione Sportiva per visionare filmati, dovrebbe avere tra le caratteristiche indispensabili (oltre ad una buona compatibilità sui formati e buone performance audio) la possibilità di usare in play la funzione ralenty (dovremmo poter vedere le azioni alla moviola).
Chiedo cortesemente agli esperti di questa discussione se l’HDX 1000 è dotato di quest’ultima caratteristica e se funziona bene
Ringrazio anticipatamente per la cortesia
ciao ragazzi,nella previsione di acquistare questo gioiello ho ordinato per ora questo disco interno "Samsung EcoGreen 1TB SATA2 5400RPM f1" (citato nella lista dei compatibili, mi sembra un buon compromesso silenziosità/consumo/capacità), visto che fin che non compro l'hdx lo utilizzo come disco interno al mio PC per trasferirci film, anche da 12 gb, e musica (e finalmente liberare spazio ;) ;) )
-cosa devo fare in modo che una volta inserito l'hard disk nell'hdx i file copiati siano conservati e leggibili (anche perchè sarebbero nn pochi e molti anche unici)?
procedimento step by step? (formattazione, se necessaria, di che tipo ,partizioni , creazione cartelle di un certo tipo e quant'altro...).
grazie ciao
Vai nel "setup" e "applicazioni NMT".Citazione:
Originariamente scritto da frankmaister
Prova a disabilitare tutte le voci che trovi li per sicurezza... poi rimuovi la chiavetta wifi se ce l'hai e infini riavvi.
[QUOTE=pasca]... dovrebbe avere tra le caratteristiche indispensabili (oltre ad una buona compatibilità sui formati e buone performance audio) la possibilità di usare in play la funzione ralenty (dovremmo poter vedere le azioni alla moviola).
Chiedo cortesemente agli esperti di questa discussione se l’HDX 1000 è dotato di quest’ultima caratteristica e se funziona bene
C'è nessuno tra i possessori/conoscitori dell'HDX che può darmi questa semplice informazione?
Ciao a tutti; mi è appena arrivato l'hdx ma la chiavetta wifi (TL-WN821N) non trova nessuna rete... Come è possibile?
C'è il tasto SLOW sul telecomando che di fatto mette in funzione il ralenty. Credo di averlo provato una volta tanto tempo fa' per vedere cosa succedeva ma non avendo esigenze come le vostre non l'ho più utilizzato.Citazione:
Originariamente scritto da pasca
L'unica chivetta che viene dichiarata compatibile è la WN-100 (marcata PCH) che si trova in rete da un rivenditore italiano.Citazione:
Originariamente scritto da Rieccolo
http://coniugicolla.it/hdx/guida-wifi.html