Visualizzazione Stampabile
-
Scusami, ma mi sfugge una cosa: come fa il TV a 'sapere' se è un primo piano o una ripresa da lontano? Lui, poveretto, visualizza ciò che riceve: e quindi come può cambiare la sua qualità a seconda del campo più o meno lungo?
Io, che ho il 40" vedo decisamente bene anche l'SD, se trasmesso bene: certo è che se giudico il mio TV durante "Real TV" o qualche ripresa col cellulare, trasmesse anche nei TG nazionali, non posso che parlarne male!
Mi sfuffe anche il discorso della "difficoltà nel mettere a fuoco": ma un TV è in grado di sfocare o focalizzare le immagini? Non mi risulta!
-
Citazione:
Originariamente scritto da evarese
Scusami, ma mi sfugge una cosa: come fa il TV
Mi sfuffe anche il discorso della "difficoltà nel mettere a fuoco": ma un TV è in grado di sfocare o focalizzare le immagini? Non mi risulta!
scusa tu....ma mi sembra che ti sfuggano un po' troppe cose...
evidentemente l'algoritmo insito nel bravia engine, che si occupa di ridefinire i contorni delle immagini, si comporta ottimamente (secondo me) sui primi piani (forse perchè le immagini sono "grandi" ed è facile riconoscere la sagoma di una persona ad es.), mentre fatica TANTISSIMO sui campi lunghi, dove fa un pasticciaccio ed impasta/sgrana e non ri-definisce l'immagine, che cosi' risulta sfocata...o magari se riesco ad esprimermi meglio...non nitida.
in HD, dove vai praticamente a pixel pieno, la tv funziona da monitor e riproduce fedelmente quello che gli dai in pasto.
e lo fa benissimo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da JakeLaMotta
Ragazzi prima di disperare, c è una cosetta molto semplice da fare per collegare la 360 al sony in 1080p tramite vga...
quando settate uscita 1920*1080 dalla dashboard.....
E se poi rimane tutto nero e non si vede piu' una cippalippa mi tocca collegare Xbox360 in component e resettare tutto:confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da ponello
scusa tu....ma mi sembra che ti sfuggano un po' troppe cose...
Per me e' colpa del decoder di Sky.
Io mi fisso a guardare sempre le immagini in secondo piano ( ieri le bandiere in L'ultimo Samurai erano perfette ) specialmente gli sfondi con gli alberi ed il tv non ha mai sbagliato un colpo.
Le foglie si muovono naturalmente senza rumore ne microblocchi e l'immagine non e' impastata e la messa a fuoco e' piu'che decente.
Bo non so proprio......:(
-
Citazione:
Originariamente scritto da Maya
Anche se sei andato a dormire, rispondo così leggerai domani e farà sicuramente comodo agli altri utenti.
Maya,
ho sentito Filippo ( Via Cassia ) e sul retro della confezione Microsoft riporta come massima risoluzione 720p mentre il component arriva a 1080i ma cmq.leggo che il problema e' stato risolto dal mitico "pugile"
Franco te lo saluto domani e per quanto riguarda AF non avevo alcun dubbio in proposito ( ti sei iscritto sul loro sito ? ) sono troppo seri :p
-
Citazione:
Originariamente scritto da Maya
Jake la Motta,
un nome una garanzia! :p
Il vostro manuale a pag 35 a che risoluzione arriva in VGA?
1280x1024
stessa cosa per la connessione HDMI con il PC :confused:
-
dvi su hdmi
ciao ragazzi mi è appena arrivata la tv molto + bella esteticamente dal vivo che in foto devo dire.Sto provando a collegare il pc con dvi su hdmi ho una gts 8800 nvida 512, tramite pc sono riuscito a mettere 1080p visualizzandolo sul tv con opzione della vga dual view però il pc si vede in formato wide con 2 grosse barre blu al lato è normale? dal tv ho provato a cambiare formato ma con zoom mi taglia una parte e cmq rimangono delle barre + piccole blu ai lati come posso mapparlo 16:9 e riempirlo tutto lo scheramo ?? tramite tv o vga???
grazie per le risposte
-
Citazione:
Originariamente scritto da ponello
evidentemente l'algoritmo insito nel bravia engine, che si occupa di ridefinire i contorni delle immagini, si comporta ottimamente (secondo me) sui primi piani (forse perchè le immagini sono "grandi" ed è facile riconoscere la sagoma di una persona ad es.), mentre fatica TANTISSIMO sui campi lunghi, dove fa un pasticciaccio ed impasta/sgrana e non ri-definisce l'immagine, che cosi' risulta sfocata...o magari se riesco ad esprimermi meglio...non nitida.
in HD, dove vai praticamente a pixel pieno, la tv funziona da monitor e riproduce fedelmente quello che gli dai in pasto.
e lo fa benissimo.
Concordo in pieno con te
questi effetti me li da anche in SD terrestre perciò non è colpa del decoder di Sky.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Andreasan
1280x1024
:
sul mio manuale a pagina 35 di 38 appare così:
schema segnali ingresso computer
Orizzontale Verticale
VGA 640 480
640 480
720 400
schema ingresso computer hdmi
Orizzontale Verticale
VGA 640 480 :confused:
-
Guarda che per ingresso VGA si intendono anche le altre risoluzioni (SVGA, XGA, ecc.)
-
Il problema della VGA con X360 è stato risolto, e non esiste assolutamente l'ipotesi che il tv non li agganci...
vi basta settare 1920x1080 dalla dashboard, il tv per alcuni secondi darà un a schermata nera con scritto segnale non disponibile o qualcosa di simile, poi la x360 vi chiederà se avete visualizzato l'immagine bene, voi rispondete di si e avrete il pannello mappato a 1920x1080 in VGA. provato sulla mia pelle, grazie al consiglio di JakelaMotta.
@Andreasan
Il retro della custodia del cavo MS, suggerisce fino a 720p in vga, solo perchè non lo hanno aggiornato, quando usci, ovvero al lancio, la console non prevedeva in alcun modo i 1080p... e l'hdmi era un lontano miraggio.
probabilmente non hanno aggiornato le scritte sulle scatole.
Cmq ci va tranquillamente, a 1080p provato piu volte, e oggi stesso sul Sony W4000.
Filippo lo conosco... un bravo ragazzo! ;)
Per quanto riguarda il manuale ancora non mi ha risposto il recensore di AF, appena ho news posto, cmq la faccenda è buffa.
sembrerebbe che il problema della VGA sia relativo al riconoscimento del segnale, ma se forzato, la tv lo accetta senza problemi...
infatti con la X360 è possibile forzarlo., mentre con il PC non ci riesco... se lo collego al tv in VGA, per qualche strano motivo, mi vede il pannello della tv, con risoluzione massima 1360x768, e quindi non posso andare oltre, servirebbe una maniera pe riuscire a scavalcare il controllo del pannello da PC, e settare la risoluzione che si vuole, non so se sia possibile farlo, ma credo di si, in quanto sempre il recensore mi dice, che loro hanno provato con processore video e Htpc, per cui forse hanno forzato il segnale...
rimane cmq il mistero del manuale :confused:
altra cosa in Hdmi almeno stando a tutti i forum mondiali, il tv accetta i 1080p anche da PC, io non ho ancora provato, chi di voi può confermare con assoluta certezza?
Vi allego la scansione che mi ha mandato il gentilissimo giornalista di AFdgt, riguardante il suo manuale del W4000, guardate la risoluzione in VGA!!!
http://img525.imageshack.us/img525/2460/pezz2rm5ew2.jpg
tra l'altro noto anche una incogruenza con il nr delle pagine sul mio manuale quella tabella è a pag 35... sony, sony che combini?
un saluto a tutti.
e che gran spettacolo sto W4000 :cool:
-
@Maya
Mi è arrivato ieri sera davvero senza parole sono.Al momento ho provato solo il Pc con cavo DVI-Hdmi dopo un pò di smanettamenti vari sono riuscito a mettere la risoluzione 1920x1080 corrispondente a 1080p dal pannello nvidia avevo il problema del dual view ci ho collegato su anche un samsung 20" mettendo il sony come schermo principale ho risolto.
Ho un pc con quadcore 6600 asus p3 X35 4gb ram vga nvidia sparkle 8800gts 512.Ho provato Pes6 online e ho riprodotto ratatouile a 1080p con kml li stavo svenendo mammamia che figata fluidissimo 0 microscatti colori bellissimi.Premetto che sono passato da un crt 29" 50hertz. indi per me è davvero un gran balzo.
Ho provato anche su scart il sat con decoder clarcke tech per vedere i canali normali ho visto anche una partita di calcio e sinceramente sono molto soddisfatto,non ho toccato filtri e niente e già mi va bene.Sono davvero impressionato!!!!!
oggi proverò xbox 360 in component e vga
-
Citazione:
Originariamente scritto da Andreasan
Per me e' colpa del decoder di Sky.
Io mi fisso a guardare sempre le immagini in secondo piano Bo non so proprio......:(
Poi non insisto più perchè quasi mi sembra che proprio non vogliate vedere...ma la mia è una ricerca di miglioramento, non una critica a se stante. NON è colpa del decoder di sky. Lo posso dire perchè in Spagna in un bar ho visto la stessa partita trasmessa su un pana42 e su un sony40. I campi lunghi sul sony erano pessimi, immagine sfocata, o comunque che gli occhi fanno fatica a mettere a fuoco perchè non pulita, non nitida. Non si distinguevano bene le sagome dei giocatori lontani. provate a guardarvi una partita SD con almeno 2 televisori da comparare e poi mi direte. Sono stato preso dallo sconforto quando nel bar di fronte ho visto la stessa partita, perfetta, su un sanyo.....
Che poi quando si passi all'HD il sony sia meglio e abbia colori più belli non ci piove....
E visto che nessuno qui sembra avere esperienza di decoder che upscalino (non mi ha risp. nessuno), è possibile upscalare il segnale di sky SD tramite HTPC ?
-
C'è qualcuno che usa xbox1 per leggerei dvd tramite scart rgb????
O anche un altro lettore dvd
se si mi potrebbe gentilmente dire che settigns ha usato??
ho forzato xbox 360 su vga e vedo correttamente a 1920x1080 qualcuno ha settings per questa uscitA?
grazie anticipate
-
Citazione:
Originariamente scritto da Andreasan
E se poi rimane tutto nero e non si vede piu' una cippalippa mi tocca collegare Xbox360 in component e resettare tutto:confused:
Nessun problema, perchè dopo pochi secondi torna alla schermata di selezione della risoluzione