Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
CyberPaul
Non devi mettere sempre la stessa diagonale se riduci le dimensioni dell’immagine. Devi prendere la nuova larghezza dell’immagine proiettata e ricavare la diagonale corrispondente dell’intera immagine 16:9 che “tagli”.
[CUT]
Ci sono tre possibilità nel menù: zoom, auto e native. Io lo uso in zoom. Quindi significa che sto sfruttando tutta la matrice, giusto?
Per vedere un film in 16:9 quindi devo ingrandire tutta l'immagine in modo che sopra e sotto un po esca fuori e recuperando con la mascheratura. Per vedere un film in 2:35 non devo cambiare nulla, semplicemente vedrò le bande sopra e sotto.
Quindi se io facessi un installation di questo tipo mi basta inserire una volta la diagonale di 140".
Giusto?
-
Se non muovi le lenti, sì, diagonale costante. Però se usi lo zoom dovresti inserire 130", perché la dimensione da inserire è quella dell'immagine con rapporto 16:9 ossia con zoom disinserito, nel tuo caso se non erro viene fuori 127".
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Menion
Ci sono conferme anche su avsforum, ma non tantissime (ammesso ci siano molti utenti che la usano o l'hanno usata col nuovo software). Ho scritto comunque al sig. Liberti di JVC Italia, vediamo se mi fa sapere qualcosa
io l'ho ordinata oggi la sonda spyderXpro , speriamo di non aver problemi:)
-
Qualsiasi cosa accada, non ci sono alternative a spyder x. E' l'unica sonda che il software JVC gestisce al di fuori di i1pro2 e compatibili, non usabili per gamma.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
CyberPaul
Se non muovi le lenti, sì, diagonale costante. Però se usi lo zoom dovresti inserire 130", perché la dimensione da inserire è quella dell'immagine con rapporto 16:9 ossia con zoom disinserito, nel tuo caso se non erro viene fuori 127".
Ho uno schermo con rapporto d'immagine 2.00:1, 3 metri di base, gain 0.8. No la lente non la muovo, al massimo posso fare un installation per il formato 2:35 con la quale shifto l'immagine un po in basso per far sparire la banda nera inferiore.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Locutus2k
Forse hai dimenticato qualche virgola: 2214 centimetri equivalgono a 22 metri e 14 centimetri ...
Hai ragione, ho scritto di fretta e le virgole sono rimaste nella tastiera...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pike69
Ho uno schermo con rapporto d'immagine 2.00:1, 3 metri di base, gain 0.8. No la lente non la muovo, al massimo posso fare un installation per il formato 2:35 con la quale shifto l'immagine un po in basso per far sparire la banda nera inferiore.
Resta il fatto che usando aspect: zoom la larghezza vera dello schermo 16:9 (quando imposti aspect:auto o native) è meno di 300, circa 281 secondo i miei calcoli, corrispondenti appunto ad una diagonale 127" quindi dovresti inserire 130" e 0.8 per il gain.
Se vuoi impostare un secondo installation mode devi ripetere gli stessi parametri se la larghezza resta costante.
-
Non lo sapevo fosse meno di 300 con lo zoom, ok allora imposterò 130. Grazie mille! :)
-
Meno di 300 SENZA zoom... Prego, è un piacere :)
-
Senza zoom? Io lo uso lo zoom! Quindi è 300. Ok ora penso di aver capito. :stordita:
-
No. La diagonale da inserire all’interno del theater optimizer è quella che si ottiene senza lo zoom inserito perché deve corrispondere all’immagine proiettata di 16:9. Quindi sebbene tu usi lo zoom, devi inserire 130”. Lo scopo ultimo di tutto ciò è di consentire al VPR di stimare la luminanza di picco. La selezione dello zoom NON cambia tale valore ma per convenzione va fornito al proiettore l’immagine che si proietterebbe in 16:9. Se tu mettessi 140” lui crederebbe che tu arrivi a tale dimensione senza zoom, quindi stimerebbe una luminanza più bassa di quella che effettivamente hai.
-
Scusa Cyber, giusto per capire... Da quello che hai scritto deduco che chi usa zoom per riempire lo schermo deve inserire un volare inferiore all'effettiva diagonale del telo... Giusto? Nel mio caso, schermo di 3m, riempito totalmente SOLO in larghezza con zoom, dovrò inserire quanto? 127? Grazie infinite.
-
... quindi 130, visto che ammette solo multipli di 10, sì.
Questo perché tu usi in realtà un'altezza pari a 300/4096*2160=158,203, che riportata in un riquadro 16/9 (quello che ottieni scegliendo aspect: auto o native) ti da una larghezza pari a 281,25. La diagonale di questo schermo è appunto 127"
-
Grazie mille... Avvio l aggiornamento... Hai provato anche il nuovo autocal?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
new77
Grazie mille... Avvio l aggiornamento... Hai provato anche il nuovo autocal?
No e non potrò farlo a breve.
Ma non dovrebbero esserci stravolgimenti. Avrai letto che non gestiscono più Spyder 5. Per il resto non dovrebbe cambiare più nulla.