Una precisazione,ATV e ATV+ é già disponibile sulle TV Samsung e roku le altre più avanti, ma niente dolby vision.
Visualizzazione Stampabile
Grazie della risposta Ades ma non ho nessuna intenzione di venderla. Tanti film comprati su ITunes e Infuse a manetta. La mia era una considerazione sul prezzo e sull’acquisto per i nuovi utenti.
Paul non voglio entrare in un discorso lungo, ma rispondi a questa domanda...
per un appassionato e' più grave un'app Netflix che non manda metadati corretti, problema che può' essere risolto con un update o un intero sistema operativo che non ha lo switch del refresh rate e che non verra' mai risolto?
Questo sempre per tornare al fatto che il player perfetto non esiste e si deve scegliere quello che si addice di più' a noi stessi.. Come ho già scritto ho visto molti contenuti HDR su Netflix sul mio Sony e non ho mai notato il minimo problema con l'HDR... mentre per me e' inaccettabile vedere filmati a scatti... magari per te e' il contrario...
Sul mio sony non c’è!
Sono entrambi importanti. Ti assicuro che il framerate giusto è una delle mie priorità. Ma il fatto che i metadati errati siano scorretti ti assicuro che è più grave di quanto credi se non hai un sistema di dynamic tone mapping. Prova a vedere un contenuto con valori elevati tipo 10000 nits e poi mi dici se non noti anomalie quando lo vedi ritenendolo 4000. Il fatto che sia risolvibile con un upgrade ti da speranze ma non è la prima volta che una fix fattibile non avvenga mai. Con quello che costa, ripeto, è inaccettabile. Di fatto non si comporta in maniera conforme agli standard.
Si, ma riguarda solo netflix, che tra l’altro ha tutti i contenuti hdr disponibili in DV, che non soffre di questo problema per chi ha un display che gestisce il DV. Per tutti gli altri contenuti (prime video, infuse, Apple TV movie ecc) i metadati sono gestiti correttamente.
Non è corretto rinfacciare il costo del prodotto ad Apple, quando l’errore è di Netflix!
Perché costa 14 euro al mese anche lui, mica pochi se poi mi ignori i problemi proprio per i clienti più esigenti e che accettano di spendere di più
pannello a 120 HZ delle TV degli ultimi 2 anni garantiscono il judder free (adattano loro il frame rate), infatti io non ne ho mai visti col mio nuovo OLED, sul plasma si.
se hai un TV col tone mapping sono fondamentali altri menti non servo a nulla
infuse ha lo stesso problema se ben ricordo
Non rinfaccio il problema ad Apple. MA il prodotto Apple TV con Netflix ha un evidente problema. Che non ho con il mio Panasonic 820. E neanche con l'economico Timbox. Potete anche affermare che non è colpa di Apple ma la cosa non penso che vi risolva il problema. Io spero che Netflix sistemi il problema ma finché non lo fa io non consiglio l'acquisto di questo dispositivo a chi vuole vedere Netflix. Non vi sembra sensato?
Anche Infuse ha lo stesso problema con i metadati, tempo fa feci una ricerca riguardante Infuse ma per altre cose e mi imbattei in un thread di Firecore in cui ci si lamentava del problema dei metadati sballati su Infuse pari pari a quello che è stato discusso qua su Netflix.
Su infuse mi risulta che con l’aggiornamento il problema non ci sia più.