Visualizzazione Stampabile
-
Non ho provato la HDMI IN, stasera la provo e ti dico. In realtà anche prima dell'aggiornamento fw qualche volta non sentiva l'accensione dell'apple tv collegata e dovevo spegnere e riaccendere per ripristinare. Credo sia sempre un problema di handshake del protocollo hdmi.
Comunque direi di aprire una segnalazione sul sito oppo uk
-
Provata la porta HDMI IN, funziona regolarmente. Confermo tutto ok dopo installazione software beta
-
Citazione:
Originariamente scritto da
robrock
Provata la porta HDMI IN, funziona regolarmente. Confermo tutto ok dopo installazione software beta
risolto ... accendi spegni (decoder sky e oppo.... pero' che cagata....
-
Buona sera a tutti.
È da moltissimo tempo che non frequento più il forum, ed è con grande piacere che sono tornato a farlo.
Oggi mi è arrivato il 203 EU liscio.
Su di lui si è scritto di tutto e di più, la cosa che è certa ma difficilmente descrivibile è l’emozione che ho provato oggi nell’ascoltare il SACD dei Pink Floyd “The dark side of the moon”....non ho mai sentito nulla di simile nella mia sala d’ascolto! Per non parlare di alcune immagini di “Dunkirk”...le cuciture...le cuciture dell’aviatore...la pelle...i riflessi dei vetri...il mare....
Forse dovrò aggiornare la mia firma...non ricordo...ho un LG B6V...e l’accoppiata mi sembra da primato.
Scusate se non sono così preciso nell’analizzare l’apparecchio...ma non vedevo l’ora di condividere con voi questa immensa emozione.
Prima di acquistarlo ho letto tutta questa discussione e, devo essere onesto, un po’ di timore nel commettere l’errore dell’acquisto mi è saltato alla mente...ribadito dalla nuova uscita del Pana 9000...vabbè...sono contento così.
Volevo chiedere a voi un cosa: la configurazione attuale è composta da un NAD T763 collegato in analogico con l’Oppo; i canali a disposizione sono un 6.1 (i due principali left e right, centrale, due surround, UN SOLO SURROUND BACK CENTRALE e il sub).
La configurazione del lettore prevede un 5.1 o un 7.1 e il manuale non fa cenno di downmix dei due surround back in uno mono.
Come posso ovviare al problema? Non ho la possibilità di passare altri fili di potenza, altrimenti altri due diffusori avrei potuto cacciarglieli dietro...
Altra cosa: usando solo le uscite analogiche e non essendoci alcuna altra presa rca dell’Oppo dedicata al semplice stereo, sono costretto a mantenere sul NAD gli ingressi 7.1; ok, che se esce dal lettore una traccia stereo, in stereo ci sento anche con gli ingressi 7.1....ma credo restino attivi anche gli altri 5 canali, sebbene muti.
C’è altra alternativa?
Grazie a chi mi vorrà rispondere e grazie anche per tutti gli interventi fin qui prodotti che avete postato.
-
Disponibile sul sito UK la versione ufficiale del nuovo firmware (il changelog è lo stesso della beta).
-
Ciao a tutti,
con l'ultimo aggiornamento beta vedendo Dunkirk ogni volta che c'è un'esplosione, un picco dell'audio in poche parole, mi saltava l'audio ed era come se si riaggiornasse la risoluzione e avevo perciò un interruzione fastidiosa di qualche secondo.
é mai capitato anche a voi? proverò con il fw ufficiale ma volevo sapere se si fosse verificato anche a qualche altro utente
-
Hai tv sony vero? Succedeva anche con firmware vecchio. Penso sia un bug del tv non del lettore.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Alex988
Hai tv sony vero? Succedeva anche con firmware vecchio. Penso sia un bug del tv non del lettore.
Si esatto, il 43xd8099. Allora spero che sblocchino l'aggiornamento al sony e che ció si risolva
-
Confermo, se torni indietro di parecchie pagine troverai che si parla proprio di dunkirk che ha questo problema (anch'io ho tv sony). Sinceramente non sono troppo fiducioso sul fatto che il prossimo aggiornamento sony (io ho l'a1) risolva, ma vediamo........
-
Ciao a tutti, a giorni (forse domani) mi arriva l’Oppo udp-203 da collegare al mio Sony KD55A1 volevo chiedere se far fare l’upscaling dei bluray alla TV Sony o al player Oppo; inoltre chiedo se qualcuno con la stessa configurazione tv+player mi può suggerire un settaggio ottimale dell’ Oppo (per la parte video).
Ciao e grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
polve
volevo chiedere se far fare l’upscaling dei bluray alla TV Sony o al player Oppo
Teoricamente all'Oppo.
Ma puoi sempre fare personalmente tu delle prove per vedere come si vedono meglio.
-
Io ho un Panasonic OLED 65 e preferisco far fare upscaling a Oppo.
-
Ottima mossa . Lo faccio anche io x quei programmi o film che meritano la visione
-
Grazie x le risposte, ho fatto delle prove sia con un bluray che con un mkv upscalati prima dall’ oppo poi dalla tv Sony A1 e non ho notato evidenti differenze; mi è quindi venuto il dubbio sulle impostazioni da tenere sul’ oppo x fargli fare da scaler: è corretto mettere risoluzione d’uscita personalizza e risoluzione personalizzata UHD Auto lasciando invariati lo spazio colore la profondità di colore su AUTO?
Aggiungo una domanda: si possono creare scorciatoie (nei Favoriti) di percorsi di rete?
Ciao e scusate le mille domande.
-
Risoluzione UHD Auto - Profondità colore Auto
Spazio colore 4:2:2 (Nel mio caso è la scelta migliore, ma questo lo devi verificare personalmente sulla tua catena video con disco S&M 2nd edition)