ahh meno male... cioè meno male che non è un problema solo mio :)
Speriamo in qualche aggiornamento che risolva...
Visualizzazione Stampabile
ahh meno male... cioè meno male che non è un problema solo mio :)
Speriamo in qualche aggiornamento che risolva...
Salve a tutti,
Ho ancora bisogno del vostro prezioso aiuto!
Ultimamente il mio popcorn mi sta dando un po' di problemi in fase di accensione.
Tenete presente che durante la settimana lo uso solo per un oretta la sera, e che il popcorn lo spengo tenendo premuto il bottone di spegnimento del telecomando.
Quando la sera provo a riaccenderlo, si accende la luce bianca ma il popcorn non si avvia; inoltre non mi legge l'hard disk esterno collegato (non ho montato nessun hard disk interno). Dopo che lo accendo e lo spengo per tre o quattro volte alla fine si avvia e mi legge anche l'hard disk.
Secondo voi da che cosa é dovuto? Che posso fare?
Prova a fare un reset alle impostazioni di fabbrica.
Grazie Gadan ma sul sito lettoun altra cosa, nell'allegato problemi risoluzione:
e cioè:
Europea
per Tv con risoluzione 1920x1080 - video: 1080p 50 hz o 1080p 24p
e framerate Sync a NTSC/PAL/24p
Che dici?
Dico che mi fido solo di quello che vedo e provo di persona :)
Si sono d'accordo ma dai un'occhiata nella prima pagina al thread :'I problemi più comuni e le soluzioni della serie 300' li ho trovato
i settaggi per full hd.
In effetti dice che se non vari ai settaggi che ti dicevo, non vedi la risoluzione effettiva.
Che ne pensi?
Grazie.
Ti ho già risposto sopra. Per favore, chiudiamola qui.
Hai provato e ti trovi bene coi settaggi suggeriti sul sito? Fai così.....
A suo tempo, io provai tutte le combinazioni possibili e i settaggi che ti ho indicato per la mia linea AV sono quelli ottimali, anche in relazione al fatto che tutti i rips e gli mkv che passo in visione sono tutti fatti da me.
Peraltro, mi dispiace contraddirti ma il mio tv identifica perfettamente la risoluzione effettiva.
Inoltre, guarda.....non voglio neppure sentir parlare di avi, divx e xvid che con l'alta definizione non hanno nulla a che vedere.
Poi, fai tu.
Salve a tutti!
Ho letto alcune pagine, non ancora tutte, del vostro ottimo thread.
Sono un felice possessore di un WD TV Live 2nd Gen, ma questo oggetto mi intriga. La domanda è se qualcuno di voi ha posseduto il WDTV perchè è passato al A300. Ho letto anche del 400 ma a parte il prezzo ancora esorbitante non mi interessa per niente il 3d. Il 300 invece ha un prezzo più allettante, ma sono ancora titubante sul da farsi!!
Un saluto e un grazie anticipato per i votri consigli!
Fax
Ho avuto il WDTV Live, poi passato al Mede8er MED400 ed infine al Popcorn Hour A-300.
Grazie per la risposta Gadan, quali sono stati i miglioramenti più significativi che hai notato?
Purtroppo neanche il factory reset funziona.
Tra l'altro una volta che, dopo svariati tentativi, il popcorn si avvia correttamente, non mi da alcun tipo di problema. Anzi se provo a spegnerlo e a riaccenderlo parte al primo colpo.
È come se avesse dei problemi ad avviarsi a "freddo".
Prova a segnalare il tutto sul forum ufficiale http://www.networkedmediatank.com/
Dovrò rispolverare il mio inglese.
Spero non sia niente di grave e di riuscire a risolvere perché la situazione sta diventando seccante, ogni volta che devo usare il popcorn devo spegnerlo e riaccenderlo sette, otto volte per farlo partire.
Preso da un paio di mesi il pop A300, al 3D non sono interessato,collegandolo al server non ho per il momento avuto necessità' di inserire nessun hard disk, collegato con cavo va' alla grande, legge di tutto, telecomando retro illuminato e preciso, applicazioni come youtube che a casa mia girano sempre sono assai gradite, per ora nessun problema, anzi, avendo avuto un emtec per anni il cambio e' stato notevole, emtec che non ho mai disprezzato per il rapporto tra quello che ho speso e quello che ha sempre fatto, ma era tempo di un player che digerisce formati di ogni genere compreso le iso, grazie a tutti per le info,grande prodotto.:sofico: