Intendi anche in rete e senza scatti? la panasonic 700 e' una videocamera hd 1080 50p.Citazione:
Originariamente scritto da alino
Visualizzazione Stampabile
Intendi anche in rete e senza scatti? la panasonic 700 e' una videocamera hd 1080 50p.Citazione:
Originariamente scritto da alino
certo che anche in rete è senza scatti...
se va a scatti è per problemi della rete..
ciao a tutti. qualcuno mi può dire come si ricercano i video su youtube hd? io trovo solo l'opzione per ricercare video ed ovviamente non mi visualizza quelli in hd. esiste un metodo? io personalmente ho ricercato "1080p" ma qualsiasi video mi visualizza è in qualità pessima, non credo sia affatto hd. FCCIO UN ESEMPIO: quando un filmato hd lo visualizzo dal pc, io lo visualizzo dapprima in modalità bassa risoluzione e poi setto a 1080p... questa funzione non esiste nel wdtvlive? chi mi spiega come fare? ho messo il firmware moddato 1.01.24
ci sarà un metodo!
grazie
1.01.24 ?? siamo alla 1.02.21-0.4.3.1 !!! sei molto indietro!
http://download194.mediafire.com/3f3...oTHC_6.3.1.rar
questo è l'ultimissimo firm, ha già integrata la osdmod di PsychoTHC, da interfaccia web puoi regolare tutte le funzioni sotto wdlxtv config.
altrimenti se vuoi tenere quella attuale dovresti editare il file s00custom-options e togliere #
dalle righe riguardanti l'abilitazione di youtubeHD e la risoluzione 720p e 1080p
e poi al solito riavviare.
ciao ragazzi finalmente e giunta l' ora di comprarmi questo gioiellino vorrei chiedervi una cosa siccome ho 3 hdmi e sono tutte collegate a 360 bd e pc se usassi il cavo component perde di molto ?
che voi sappiate non potrei mettere in rete il wd live e il pc e vedere l'interno del pc come si fa con la 360 ?
cosi magari elimino una hdmi del pc e uso quella x il wd live
grazie
qualcuno mi spiega perchè non mi va youtube? l'ho visto andare il primo giorno che l'ho collegato e poi basta. Mi dice sempre "Nessun contenuto ecc..."
ripristino di fabbrica, e dovrebbe funzionarti.
in component esce a 1080i, non 1080p quindi non va a 23.976fps
puoi ovviamente metterlo in rete, la rete deve avere lo stesso nome per pc e wdlive (es. WORKGROUP) e devi mettere una password sull'utente del pc (dopo puoi mettere il login automatico su windows).
user e password devono essere le stesse del pc. anche qui poi ci sarà l'autologin.
vabbe intanto io ho un hdready non arrivera mai a 1080p giusto?Citazione:
Originariamente scritto da oldbrand7
ma da pc a wd live ci vuole un cavo cross come tra pc e pc oppure un cavo di rete normale ?
grazie
un qualsiasi cavo, da anni ormai tutte le porte lan riconoscono il cavo usato.
non importa se la tua tv è hdready o fullhd. i bluray sono fatti a 23.976 fps e questa cadenza è disponibile solo nel formato 1080p. qualsiasi altro formato -compreso 1080i- non lo supporta, quindi i video saranno scattosi se non usi 1080p.
mi pare sia possibile forzare il component per uscire a 1080p ma potrei sbagliarmi. cmq se usi il pc esclusivamente per vedere filmati conviene che sfrutti quella porta per il wd.
questa non l'avevo ancora vista e ne giro di forum vabbe il mondo e bello xche e vasto
sicuramente visto che ho un hd da 1 tb faro cosi almeno sfrutto appieno le sue potenzialita'
scusa una domanda stupida ma come fai a vedere i br su un lettore multimediale che non ha un lettore ?
estrai il file dal disco bluray in tuo possesso in formato .ts o .m2ts oppure lo comprimi in un contenitore .mkv
m stanno lavorando anche all'uso con un lettore usb.
interessante questa cosa intanto provo a cercarlo xche oggi sono andato in 2 iper e un autchan e non li ho trovati pero mi ha assicurato un commesso che arriveranno sicuramente x natale ma del WD TV live HD ci sono piu versioni oppure esiste solo questa con la connessione ethernet ?
grazie
solo questa. se non ti serve il cavo lan e youtube e i torrent puoi prendere il wdtv costa un po' di meno e puoi metterci una penna wifi compatibile.
piu che altro lo prendevo x i vari formati video amando gli anime subbati spesso mi ritrovo con mkv e mp4 che il lettore non digerisce e poi avendo diversi tra hD e penne varie lo utilizzavo come mediacenter
ma se la differenza di prezzo e poca prenderei il live che e piu aggiornato
Dopo un po’ nell’ uso del mio WDTV HD 1^gen sono cominciati ad emergere i difetti dello scatolotto: la non perfetta gestione dei 23.976 fps a 24 HZ con tutti i files mkv in HD ( 720 o 1080 ) e il ritardo tra il video, veicolato dalla HDMI, e l’ audio, che arriva al mio Denon con il cavetto ottico.
Quest’ ultimo difettuccio affliggeva circa il 10% dei files mkv HD visionati con predominanza per quelli a 1080 con audio DTS.
Un mesetto fa, dopo aver letto un pò di materiale sul Web, ho quindi deciso di passare al Live e finalmente il primo problema, la gestione dei 23.976 fps, è stato risolto in maniera egregia: finalmente posso godermi questi files con la giusta cadenza, aiutati anche da un signor display che gestisce ottimamente con il Pure Cinema questo tipo di materiale, ma…
…ma dopo molto poco mi sono accorto che il delay tra audio e video si presentava su tutti i files mkv in HD.
Dopo un po’ di prove con il mio Denon, non nuovissimo ( 2005 ) ma con una funzione di Audio Delay regolabile da 0 a -200ms, ho trovato un settaggio comune a tutti questi files, regolando a -150ms l’ Audio Delay finalmente il difetto del lip-sync sembra sparito.
Tenete presente che con i files avi e mkv in definizione standard non ho mai avuto problemi di sync.
Leggendo un po’ in giro sembra che questo difetto sia stato trovato da altri utenti che hanno un impianto Home-Theatre ma non mi sembra che ci sia allo studio un aggiornamento ufficiale del firmware che lo corregga.
Capisco che la maggioranza dei possessori attacca lo scatolotto al Tv in HD e non riscontri problemi, infatti anch’ io usando l’ audio del TV ( veicolato dall’ HDMI assieme al video ) non ho notato il famigerato delay, ma sinceramente non mi sembra il caso di mettermi a cambiare il sintoampli con uno di nuova generazione che abbia gli ingressi HDMI e per avere qualcosa della stessa classe di quello attuale debba preventivare una spesa di poco inferiore al chilo di euro.
Arrivo, finalmente, al paio di questioni che Vi pongo:
Esiste un firmware anche non ufficiale che corregga il problema dell’ audio delay?
Esiste un “qualcosa” che abbia un ingresso HDMI e un’ uscita HDMI + un’ uscita audio, ottica o analogica ( 5+1 rca ) penso che sia lo stesso, da attaccare all’ ampli?
Thnx in advance
piepezzo
--------------------------------------------------------------------------------
Thorens TD 105 MKII + Goldring 1022; DVD Sony NS708H; Sintoampli Denon 2805; WDTV HD LIVE; Pioneer 4280XD.
Casse: Main RCF autocostruite (2vie+passivo volume ~100 l); Centro Mordaunt Short VS-100C; Rear Mordaunt Short VS-100R