Grazie, per il supporto (morale).Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Giusto per aggiungere qualcos'altro alla discussione, mi sono andato a leggere l'ovvio (visto che pochi lo controllano), e cioè il manuale di istruzioni: eccovi uno screenshot abbastanza esemplificativo:
http://img147.imageshack.us/img147/3476/ps3te9.png
Giusto per chiarezza ho sottolineato alcune cose interessanti (che, comunque già si sapevano), e cioe':
_ Out of the Box, Ps3 NON comprende decoder DTS HD (quindi, nè Core, nè tantomeno Master Audio).
_ L'uscita hdmi è compatibile 1.3a (quindi Deep Color, audio multicanale non compresso, lip sync, ed altre amenità che trovate su www.hdmi.org).
Per cui, non vedo dove stia il problema. Il transmitter hdmi (probabilmente un SIL9134, ma non ci giurerei visto che la Ps3 non l'ho smontata!) DEVE essere compatibile 1.3a (c'è scritto sul manuale...:rolleyes: ) quindi ingrado anche di gestire fluissi audio e video in formato Hd secondo quanto riportato dagli standard.
Quello che manca, out of the box (e credo anche dopo i 2 aggiornamenti), è il supporto SOFTWARE a tali codifiche.
Per i più smemorati ed inclini a credere a tutto quello che si legge in giro, ricordo che Ps3 NON possiende alcun hardware dedicato per la codifica e de-codifica dell'audio multicanale digitale (compresso e non). Fa tutto il Cell, via software, vista la quantità enorme di potenza di calcolo parallela disponibile. Diciamo che, più o meno, fa le stesse cose, in ambito audio che fa il decoder Nec Dsp presente nel Toshiba EX1 e E1.
Chiudo con una di domanda (retorica, perchè so' già la risposta:D ): qualcuno si è mai chiesto come sia possibile che TUTTI i lettore HD in commercio siano stati abilitati al supporto DTS Hd (ma non Master Audio), solo in questi ultimi tempi?
Uf..