Quelli che definisci gialli e scuri sono quelli più corretti, poi a tuo gusto possono essere più gradevoli quelli più freddi e saturi ma addirittura consigliarli no dai
Visualizzazione Stampabile
Forse hai letto superficialmente...
Non ho consigliato nulla, ho detto PROVA.
Ed è quello che lui deve fare per cercare il giusto compromesso per le sue esigenze.
Ho proposto di provare due alternative, una con luce calda e una con luce fredda visto che con la luce calda gli risultavano scene troppo scure.
Magari troverà appagante una delle due, magari personalizzerà una delle due, magari serviranno a lui per smanettare con le impostazioni (e prendere più confidenza con la nuova TV, visto che non la vuole restituire) e per trovare un lui stesso un giusto compromesso per le sue esigenze... (O magari non se ne farà niente)...
Siamo o non siamo in un forum dove ognuno può dire la.sua?
Per carità ognuno può dire la sua ma essendo un forum tecnico dovrebbe motivarla e suggerire una tonalità più fredda ad uno che ha fastidio agli occhi non mi sembra coerente oltre ad essere errato da un punto di vista di colorimetria
In realtà le tonalità calde sono più confortevoli per gli occhi. Non penso che con dei colori freddi il fastidio diminuisca. L'unica cosa che può provare è diminuire la luminosità, anche se il Dolby Vision IQ regola la luminosità in base alla luce dell'ambiente e del contenuto, per renderla sempre ottimale.
Lui ha specificato che trova giovamento con luminosità ridotta.
Ha anche specificato che con le impostazioni da lui provate non gradisce le immagini troppo scure in situazioni di riprese dei video di scarsa luminosità (come ad esempio, dico io, delle riprese notturne).
Dunque dovrebbe provare non solo a modificare la modalità Cinema che tende a scurire in generale le immagini, ma anche una modalità con luce fredda con luminosità varie ridotte, d'altronde è solo una prova.
Il mio voleva essere un parere personale basato sul mio problema che anch'io non sopporto molto la luce elevata, come quella solare. Tant'è vero che per vedere il monitor del computer uso degli occhiali con filtro anti luce blu, calibrato (con calibratore) al max a 120 cd/m2.
Dunque col TV OLED ho fatto le stesse prove con le 2 temperature di colore, riducendo le luminosità. Devo dire che con grande meraviglia ciò che ho ottenuto con la luce bianca non mi dà per nulla fastidio (non porto occhiali da lontano) anche in situazioni di buio completo nella stanza. Ed è quello che speravo perché alterando il punto di bianco sul "giallo" in Cimema i colori tendono ad essere leggermente alterati (è sempre un gusto personale).
Ma il mio problema visivo può essere diverso rispetto a quello di chiunque altro.
Quindi i miei, ripeto, sono solo consigli di prova. (Che è quello che chiedeva lui).
No problem, chiaro che l'intento era di aiutare come quello di tutti quelli che scrivono qui. Rimango comunque perplesso nel tuo caso che preferisci una tonalità più fredda (quindi con più blu) e poi usi occhiali per levare il blu...
C'è comunque anche una modalità eye-care nel tv (almeno sul CX) che elimina ulteriormente la luce blu, ma sfalsa poi il settaggio più corretto dei colori comunque e quindi in generale sconsigliata. Ma magari nel caso specifico aiuta
(...Rimango comunque perplesso nel tuo caso che preferisci una tonalità più fredda (quindi con più blu) ...)
E infatti me ne sono meravigliato anch'io, veramente. Ho il dubbio (positivo) che forse il tv cmq un po' deve avere attivo un sistema di Eye care. ( La modalità vera e propria è disattivata). Forse hanno reso migliore la visione con i pannelli C1.
Intanto ringrazio tutti per i settaggi i i consigli, proverò a breve i settaggi.
Per quanto riguarda il Fire stick ho fatto una prova analogo utilizzando Netflix da Xbox e disattivando Dolby Vision e HDR e funziona ma c'è un problema... Quando vado nelle opzioni della modalità Cinema non è piu' possibile disattivare il TrueMotion anzi tutto il menu Chiarezza ha le voci bloccate e non capisco perchè.
Con il Fire Stick pensate sia la stessa cosa?
Altra cosina che ho notato, quando guardo la tv normale capita a volte che dopo pochi minuti 5/10 parte lo screen saver mentre l'audio del tv sotto rimane...:eek:
Capitato a qualcun'altro?
Grazie a tutti
Salve a tutti, sono nuovo.
Ho comprato un Lg C1 ed ho problemi con le partite e le immagini in generale. In pratica quando guardo qualcosa, soprattutto le partite, ogni tanto la luminosità si abbassa da sola come se dovesse contrastare il bianco dei cartelloni nel caso di una partita. Il tutto è abbastanza fastidioso soprattutto per me. Ho provato anche a disattivare tutto (contrasto dinamico, luminosità massima, ecc) ma dà sempre lo stesso problema. Come posso risolvere? C'è modo di rimuovere completamente l'attenuazione del bianco? Grazie mille a chi mi risponderà
Sì, tutto disabilitato… Non so più dove sbattere la testa
Sì sì. 03.20.80 e va anche in 4k con Sky Q. L’unico mio problema è quello e visto che guardo abbastanza la tv è abbastanza fastidioso il tutto