Sì Julien, preset 2.2 all'inizio può essere una soluzione ma per visione al buio per i miei gusti (abituato al 2.35-2.4 calibrato reale) "slava" un po' troppo. :)
Visualizzazione Stampabile
Sì Julien, preset 2.2 all'inizio può essere una soluzione ma per visione al buio per i miei gusti (abituato al 2.35-2.4 calibrato reale) "slava" un po' troppo. :)
Glad un consiglio, io ho messo un +5 a 10ire come consigliato in prima pagina, ora sono a circa 550 ore, dici che sia meglio rimettere tutto a zero?!
Questo non posso saperlo, alcuni pannelli richiedono comunque qualche click positivo, altri no, solo una calibrazione strumentale te lo può dire. ;)
Ok aspetto tue news a riguardo 😉
Ragazzi sulla domanda sulle app "aggiuntive" posta nella pagina precedente nessuno mi dà un'indicazione?
Grazie
Le app sono quelle che trovi nel market, se lì non c'è non puoi installarla. Il SO Panasonic non è Android dove installi di tutto e di più (fa niente se poi è lento, macchinoso e non adatto ad un hdtv... :rolleyes:).
Mi sà che ho un problema con l'app di Amazon,mi spiego, da circa 5-6 giorni non vedo più in HDR, 4k lo vedo ma HDR niente,mentre netlix, youtube e il lettore lo agganciano senza problema, suggerimenti?
ho letto sul forum inglese, dove hanno lo stesso problema, che amazon è già passata a HDR+ per cui bisogna aspettare un aggiornamento del firmware da parte di panasonic.
OH cavolo! Bella questa...
Confermo. L'HDR di Amazon sarà nuovamente disponibile una volta che uscirà l'aggiornamento fw per l'HDR10+, bisogna pazientare.
Su Netflix, per il momento, nessun problema.
Spero di sbagliare alla grande ma dubito che l'aggiornamento ad HDR10+ arrivi prima dei modelli 2018, felicissimo di essere smentito. Però il drammatico (e inspiegabile) ritardo del firmware 3.143 non fa certo sperare in positivo.
Oltre a quanto detto non c'è proprio spiegazione sul perché gli ultimi ez950 montino l'ultima versione....
Tornando sul discorso del filmato; la TV è settata come da prima pagina, io visualizzo sempre di sera, quindi al buio con il set dedicato. Ora avrò quasi 90 ore. Il filmato l'ho trovato con ricerca su: test 4k. È uno di quei filmati dimostrativi che girano anche nei centri
Ok se può servire il filmato e' questo, giusto?!
https://m.youtube.com/watch?v=2RIDhA9c8qw
Ho appena scaricato quel demo in originale (è 4K, 10 bit, 60 fps, 62 Mb/s), una di queste sere lo guardo e, se sarà possibile, vi darò qualche indicazione su cosa si scorge nel near-black col mio pannello, ci sono alcuni passaggi ideali per una valutazione di questo tipo.
Tenete presente che però è in HDR, le considerazioni sul near-black NON varranno per l'SDR (sono due calibrazioni distinte) e il suggerimento di modificare il gamma 10p sui primi due step che ho dato all'utente era relativo all'SDR soltanto.
In HDR tra l'altro i comandi 10p hanno come primo step il 19% (i comandi 10p - sia gamma che RGB - della tv indicano 10%, 20%, 30% etc. ma di fatto non è così in HDR, interfacciando il 950 a Calman si vedranno gli step reali e sono ben diversi, a memoria mi pare siano tipo 19%, 31%, 38%, 44% etc...). Ovviamente in mancanza di sonda non toccate nulla a caso!