riproduci un contenuto HDR10 da demo o amazon e attiva e disattiva tone mapping (cerca nel menu) cosi vedi al differenza
Visualizzazione Stampabile
ciao a tutti, alla voce “uscita hdmi” cosa bisogna impostare per avere la migliore qualità possibile?
Io ho impostato la atv così:
4k sdr
rgb alto
adatta a contenuti: intervallo e frequenze
Corretto?
Ciao a tutti,
in attesa di cambiare TV, ho a disposizione il pannello di cui al titolo (Qui le specifiche).
Ho collegato il media player alla TV tramite la HDMI ARC (provato anche le altre due porte), ed impostato 1080p SDR 60Hz
Se ad esempio navigo tra i titoli di Netflix, iTunes, Amazon Prime visualizzo tutte le icone dei filim con un contrasto estremo, colori accesi, sgranate. Anche la visione dei film risulta piena di artefatti.
Se sull'apple TV imposto la risoluzione 1360*760 60Hz le immagini risultano senza artefatti ma sicuramente più slavate. Inoltre la TV non mi permette di agire sul "Colore" davvero spento con questa modalità.
Sorry per le eventuali imprecisioni presenti e/o mancanza di dettaglio, in estrema sintesi vorrei capire se è il cavo HDMI a non farcela a gestire i 1080P o eventualmente il pannello.
Suggerimenti?
Grazie
Ho spostato il post in questa discussione già aperta per discutere sul teme ATV 4K...
qui troverai sicuramente le risposte ai tuoi quesiti
Ciao a tutti. Sono un felicissimo possessore di ATV4K però il problema dei metadati con App Netflix mi ha decisamente deluso. Vorrei un parere obiettivo da Ades che ritengo un lume sulla gestione dell’apparecchio. Il problema è che da possessore anche di Tv Oled Panasonic Fz 800, già il fatto che l’HDR 10+ non fosse gestito dall’ ATV mi faceva storcere il naso ma adesso anche Netflix!!! Capisco che sia un problema di App ma io mi chiedo: ha senso l’ acquisto del nostro amato scatoletta se non si usa Infuse??? Premetto che la velocità di accensione dell’ ATV e l’ Immediata connessione alla rete non ha eguali.... il mio televisore ci mette minuti a collegarsi alle App... non parliamo del menu tra le App fenomenale.... però da quando alcuni utenti hanno scoperto che anche il mio televisore gestisce l’ adattamento alla frequenza dei fotogrammi gestibile da App Panasonic... ripeto non so se la spesa valga la pena...
Grazie a tutti
Aspetto un riscontro da tutti voi
Hai detto solo da Ades....
Del resto se è un lume... farà di sicuro luce! :D
I contenuti hdr di netflix su atv sono tutti in Dolby vision, che ha metadati dinamici, quindi niente metadati fissi e sul mio oled lg si vedono da dio, il pana non lo gestisce il dv?
Ti ringrazio della stima ma sono solo uno che si informa e segue per passione..
Fatta la premessa la domanda che fai e' molto soggettiva,principalmente perche' sei l'unico qui dentro ad avere quel tipo di TV se non sbaglio... ma anche perche' dipende dall'uso che si fa della ATV...
Ad esempio io uso infuse molto di più del VOD,quindi non potrei mai tornare indietro ad un Kodi qualsiasi...
Ora con l'avvento di ATV+ e di apple arcade il range di uso del Device aumenterà',ci si faranno molte più' cose...
Per quanto mi riguarda considero ATV un player con una qualità' media molto alta,nel senso che tutto quello che fa lo fa o al top o molto vicino... Limitazioni audio a parte...
Il problema di Netflix e' ingiustificabile per una società' cosi grande, sopratutto su un dispositivo cosi' diffuso e "importante",speriamo che possano risolvere presto... Anche se io come tanti altri che hanno scritto non mi sono mai accorto di un problema nei contenuti HDR,come tv ho un Sony XE9005...
Ultima considerazione che spero non scateni una polemica infinita, non esiste il player perfetto... io leggo anche tutti gli altri post e ci sono continue lamentele... non su singole app ma spesso sul sistema o sugli aggiornamenti... basta leggere quello della shield che con l'ultimo update e' un disastro... e parliamo di Nvidia non di una piccola casa cinese...
Quindi che dirti... magari col tuo TV se veramente ha lo switch puoi pensare di venderla se non ti interessa ATV+ o i film di iTunes... ma e' una scelta tua