Visualizzazione Stampabile
-
Buona sera
Segnalo purtroppo problema con TV e la PS4 PRO.
Avevo impostato uscita video 2160p YUV420. Le prime due volte che ho acceso, tutto bene. Stasera invece per due volte uscendo dalla modalità "risparmio energetico" avevo schermata nera con riflessi verdi. La Play era operativa (sentivo il rumore) ma non c'era modo di accedere all'immagine. L'ultima cosa che la play aveva operato prima della pausa era UNCHARTED 4 in HDR.
Ho spento e riacceso, tutto ok.
Ora ho messo uscita video su AUTOMATICO. Spero di risolvere.
Condividete vostre esperienze please ;)
Grazie
-
Sera a tutti,
finalmente ho acquistato il 55e6 e quindi veniamo alle prime domande :D
Collegato alla Ps4 Pro ho dovuto mettere subito modalità game altrimenti avevo un evidente lag nei movimenti.
Ora quello che noto e' che le zone scure sono un po' troppo scure mentre le altre vanno abbastanza bene, se provo
a regolare il contrasto non riesco a risolvere....cosa mi consigliate? Può' dipendere dal fatto che la tv abbia pochissime ore
di funzionamento? Come conviene settore la Pro? Io ho messo tutto automatico.
Edit: Selezionando su Ps la risoluzione 2160p -YUV420 la cosa e' migliorata molto....e' normale?
Scusate per le domande.
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Buros
Sono stato fortemente incuriosito dagli elogiatori del 3D sugli OLED.[CUT]
anche qui dico la mia.... il 3d mi è sempre sembrato inutile per non dire peggio, e gli ho sempre evitati
fino a quando non ho visto star trek beyond ...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Carlo46
Io volevo aggiungere solo un piccolo sub e aggiungerlo alla SoundBar già integrata.....ma è una strada imoegnativa, non esiste o non trovo un sub con entrata ottica per attaccarci il cavo dalla tv.....usando la barra della tv e il sub a parte.....qualche idea?
Io avevo un problema un po diverso, cioè di collegare un vecchio ampli a due vie all'uscita ottica e ho risolto acquistando questo convertitore
https://www.amazon.it/gp/product/B01...?ie=UTF8&psc=1
Non so se può fare al caso tuo a me ha risolto brillantemente il problema
-
Salve ragazzi, purtroppo non ho il tempo di rileggermi i post precedenti.
Solo per dirvi che ho collegato la PS4 PRO al 55E6V con HDMI attivando la modalità ULTRA DEEP COLOR.
Ho scaricato un gioco dal Play Store (mi sembra si chiami World of Tanks) e mi passa in automatico in modalità HDR (con la classica icona del televisore in alto a destra che compare).
Il firmware della Tv è ancora il 4.30.06 - Mi sembra che tutto funzioni bene (credo!)
Scusatemi se ho detto cose già scritte in precedenza. Spero cmq, di essere stato utile a qualcuno.
Fabulos
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Carlo46
Io volevo aggiungere solo un piccolo sub e aggiungerlo alla SoundBar già integrata.....ma è una strada imoegnativa, non esiste o non trovo un sub con entrata ottica per attaccarci il cavo dalla tv.....usando la barra della tv e il sub a parte.....qualche idea?
Anch'io già prima dell'acquisto avevo pensato ad un Sub da aggiungere alla soundbar, ma la LG non produce sistemi solo Sub, e poi per farlo funzionare insieme alla soundbar integrata il sub dovrebbe essere compatibile con LG Sound Sync.
-
C'è l'opzione SoundBar del tv + ottico come opzione nel menù, ed è quello a qui puntavo....sto cercando il sub da integrare...
-
ho finalmente aggiornato la tv alla 04.30.65, qui:
http://www.lg.com/uk/support/softwar...eVisibleFlag=2
ho dovuto farlo manualmente, non funzionava con uk come paese dei servizi
-
ragazzi scusate ma l'opzione "cambiamento schermo" deve essere attiva oppure no?
ma dopo basta spegnerla solo da telecomando per rendera attiva oppure bisogna fare qualche procedura particolare?
l'opzione "solo riscerca" deve essere attiva? ho visto che attivandola lo schermo si "rimpicciolisce"....non è peggio poi visto che tutto il contorno rimane nero?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Carlo46
C'è l'opzione SoundBar del tv + ottico come opzione nel menù, ed è quello a qui puntavo....sto cercando il sub da integrare...
ora che mi avete messo la pulce nell'orecchio cercherò anche io.
Appena avrete novità, positive o negative che siano, fate un fischio
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alexboss
ragazzi scusate ma l'opzione "cambiamento schermo" deve essere attiva oppure no?
ma dopo basta spegnerla solo da telecomando per rendera attiva oppure bisogna fare qualche procedura particolare?
l'opzione "solo riscerca" deve essere attiva? ho visto che attivandola lo schermo si "rimpicciolisce"....non è peggio poi vi..........[CUT]
Cambiamento schermo serve per evitare eventuali stampaggi (loghi fissi, etc). Anche i plasma l'avevano. Io l'ho disattivata, perchè pare migliori nei dettagli.
"Solo ricerca" (Just Scan) è la mappatura 1:1 dei pixel, e deve essere attivata. Altrimenti l'immagine risulta leggermente zoomata.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marcocivox
Cambiamento schermo serve per evitare eventuali stampaggi (loghi fissi, etc). Anche i plasma l'avevano. Io l'ho disattivata, perchè pare migliori nei dettagli.
"Solo ricerca" (Just Scan) è la mappatura 1:1 dei pixel, e deve essere attivata. Altrimenti l'immagine risulta leggermente zoomata.
grazie!
altri suggerimenti per migliorare la visione?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jamal
anche qui dico la mia.... il 3d mi è sempre sembrato inutile per non dire peggio, e gli ho sempre evitati
fino a quando non ho visto star trek beyond ...
... e dopo aver visto Star Trek Beyond cos'è successo? :rolleyes:
-
... ha semplicemente capito che su un oled 4k con 3d passivo, la visione è da sbavo....
sulla mia tv precedente, un sony local dimming full led, con tecnologia attiva, l'avrò usato un paio di volte perchè non mi piaceva (definizione, sdoppiamento dei bordi, occhiali scomodi) mentre ora se non compro bluray uhd prendo sempre le versioni 3d.