Le case devono vendere ma di sicuro venderanno di più se fanno lettori con la doppia uscita.
Visualizzazione Stampabile
Le case devono vendere ma di sicuro venderanno di più se fanno lettori con la doppia uscita.
Giigil, dipende dalle esigenze delle persone, c'e' chi cambia solo il lettore (perche' comunque per il BD UHD dovrei cambiarlo quindi qualcosa e non nulla lo butti) e ne prende uno con due HDMI (non proprio economico) e chi ha un HTPC come me deve cambiare il pre, qualcosa quando cambia lo standard lo devi cambiare.
I Krell sono analogici e chi li ha mi pare che si tenga il Krell ma cambi spesso il lettore, o sbaglio?
E se qualcuno vorra' l'Atmos dovra' cambiare anche il Krell.
Ora e' presto per sapere cosa succedera' ma si sa che tutta la catena dovra' essere HDCP 2.2 e che comunque la HDMI dell'Anthem non sara' in grado comunque di veicolare il 4K oltre i 30hz.
Questo e' un problema? Dipende da cosa uno vuole
Abbiamo cambiato all'arrivo delle codifiche 5.1, abbiamo cambiato quando sono arrivati gli standard audio e video HD, cambieremo per il 4k e Atmos e DTS:X, ovviamente se saremo interessati
Ma non dire che qua si e' buttato nulla perche' la parte del mercatino e' quella con piu' discussioni e dubito che tu non abbia cambiato il TV o il lettore DVD...
Avevo proprio franteso :D :D :D
chi sono tutte queste persone disposte a sentire in D.ATMOS in lingua INGLESE? .... la mia famiglia ( figli e moglie) mi ucciderebbero.... :D... dire ad un amico, senti ti va di vederci un film in INGLESE? la sua faccia? :confused:
io cerco blu ray in DTS HD in ITA ....e credetemi faccio difficolta' a trovarli
Dakhan@
Ora mai non ci resta che scherzare, troppe cose prese sul serio le lasciamo ai tecnici e guru del l'audio e video....
Comunque apparte gli scherzi il discorso 4K è una novità che vedrà dei frutti acerbi per Natale, io x altri 12/18 mesi nemmeno ci penso :) per l'audio stessa cosa, anche xche non so l'inglese quindi ....
Buonasera a tutti.
Tra un paio di giorni installerò nella mia sala il sintoamplificatore Anthem RMX 510.
Nuovo acquisto che sostituirà il precedente Onkyo TX-NR3007 defunto grazie a un fulmine.
Ho letto del particolare sistema di calibrazione Anthem Room Correction.
Il mio dilemma.
Il mio Sub Velodyne, ha la sua calibrazione.
Il DSPeaker, ha la sua calibrazione.
L' RMX 510...la sua calibrazione.
Come devo comportarmi ? Non saprei davvero in che ordine e come fare.
Posso chiedere aiuto a voi esperti ?
PS Ho un secondo sub : Klipsch ( 10 pollici e decisamente sotto il Velodyne )...ha un senso usarlo ?
Druso@
Ah quanto pare non ti piace vincere facile ahahah:)
Ma quanto si fa la calibrazione con arc questo rileva anche la distanza dei diffusori e in base alla distanza regola di conseguenza il volume? Oppure bisogna metterla manualmente nel setup listener position?
Giigil@
...ahahaha...per ora esco solo da sconfitte !!!
Nessun consiglio per me ? :D