No, avendo avuto, almeno per il 3d solo JVC, ma ti confermo che non vi è minimamente traccia di crosstalk, con qualsiasi film e/o documentario da me visionato, ripeto l'unica accortezza è di far passare una decina di minuti dopo aver acceso il vpr.
Visualizzazione Stampabile
Almeno con il mio 46 non vi è traccia di crosstalk con nessun film/documentario......faccio un esempio OCEANI 3D, di cui all'inizio si diceva che era un documentario dove "vi era" parecchio crosstalk, ebbene non dipendeva certamente dal girato, ma dai vpr e/o tv con il quale si visionava e potrei citare tanti altri film definiti "ostici" per il 3d, tipo alcuni film di animazione tipo MADAGASCAR 3 o CATTIVISSIMO ME.
A questo punto mi avete davvero fatto venire una gran curiosità, andrò a vedere a Bologna anche i jvc, oltre ai Sony e agli Epson.
Il CT è senza dubbio migliorato moltissimo ma non è sparito del tutto. Il "difetto" di questi Jvc è, forse, negli occhiali, non so. Fatto sta che a vpr freddo, appena acceso, alcuni titoli sono propensi a mostrare un po' di CT. Rivedendo le stesse scene dopo 1-2 ore di accensione il CT è sparito, magicamente. Nei vecchi modelli ne rimaneva sempre un po'.
Se leggi quanto scritto poco più sopra, dopo aver acceso il vpr bisogna aspettare quei 10/15 minuti prima di visionare un film in 3d, meglio ancora se nel frattempo ci vedi qualche filmato e del crosstalk non vi sarà la minima esistenza, per cui non diciamo che è "migliorato moltissimo", ma è proprio sparito, a partire dal 46 in poi.
Confermo.
Anche nel mio RS46 non vi è crosstalk.
Quei film visti in 3d finalmente sono stati una bella esperienza.
Ho avuto altri vpr 3d (sony HW50)e lo vedevo abbastanza spesso il CT, purtroppo. Ora non più.
Di che base schermo parliamo?
Hai ragione, a volte diamo per scontati i particolari più importanti:(
Base 350 cm.
Ma tutti i JVC hanno una luminosità massima di 1.300 lumens?
Ho acquistato l'Rs49....sono fuori per lavoro e non posso provare il videoproiettore. Nel frattempo che aspetto, qualcuno di voi possessori mi potrebbe dire se il Jvc rs49 ha copriobiettivo automatico o se , come il 48, ha un semplice tappo di plastica?
Semplice tappo di plastica purtroppo.
"Semplice tappo di plastica purtroppo." ...ma almeno non ha problemi di manutenzione e non si rompe (al massimo non si sa dove si è messo!!!). Ovviamente il tutto dipende a che altezza è montato il videoproiettore. Io metto e tolgo il tappo senza problemi (RS48)
Ha ottica sigillata, non dovrebbe essere un problema lasciarlo sempre senza tappo (anche perché il mio sarà su una staffa che di muove, quindi se ogni volta devo stare a mettere e rimuovere il tappo sposterei sicuramente l'immagine proiettata sul telo.....).
leggo brutte cose circa i vecchi problemi di sincronismo/aggancio del HDMI... quale è l'esperienza dei possessori? il RS4910 ultimo firmware ha definitivamente risolto il problema o permangono, invece, scocciature tipo blocchi al cambio del frame rate (60 a 24 e viceversa) ?
(domanda scema ... RS49 e RS4910 sono la stessa cosa o ? :confused:)