@mi8: per pura curiosità, controlli se il seriale è vicino o distante rispetto a quelli affetti da tubolatura? Simone
Visualizzazione Stampabile
@mi8: per pura curiosità, controlli se il seriale è vicino o distante rispetto a quelli affetti da tubolatura? Simone
seriale: FA0550106
La mettiamo semplicemente che... il soggetto da te citato, di certo non noterà alcuna ritenzione né stampaggio, nemmeno se fossero presenti in maniera evidente. Quindi non sarebbe di certo un problema.Citazione:
Originariamente scritto da Progressive
Ma soprattutto, dubito che "un pensionato che guarda la rai e canali con loghi e scritte in sovraimpressione fisse e in continuo" comprerebbe, per l'uso da te indicato, un V20 da 1300 euro... In genere quel tipo di consumatore si reca nel centro commerciale più vicino a casa, dove di certo gli consigliano l'LCD in promozione che lui guarderà, strasoddisfatto, in modalità dinamica e aspect ratio 16:9 anche quando la trasmissione sarà in 4:3, con quei bei visi deformi. E ne sarà felice, considerandolo il tv migliore mai avuto.
Quello di cui parliamo qui sono al 99% seghe mentali (come si dice dalle mie parti) da appassionato, me compreso. E l'appassionato che va su un Forum per leggere e informarsi, difficilmente non hai mai sentito parlare di ritenzione e stampaggio, e sa cosa fare per evitarli...
Ettore
Concordo pienamente con te Ettore; aggiungo anche che i documenti ufficiali di Panasonic (FAQ e PDF) che si trovano in rete nei quali si parla di ritenzione, descrivono il tipico rodaggio delle prime 100 ore. In ogni caso anche questi documenti sono certamente indirizzati ad un pubblico di appassionati; altrimenti le stesse indicazioni sarebbero presenti anche sul manuale di istruzioni. In ogni caso dovrei aver quasi finito le prime 100 ore di rodaggio. Anche alzando i contrasti e visualizzando ad esempio una partita di calcio o un telefilm con loghi di ogni genere, di ritenzione non ne vedo traccia (eccezion fatta per i primissimi minuti di accensione dove se presente scompare in modo del tutto spontaneo, senza "lavaggi" di sorta).Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
Ciao ragazzi vi scrivo in riferimento alle discussioni sulla ritenzione, sono possessore di un 42v10 e tra qualche giorno mi arriverà il 50V20, la mia esperienza con il primo è stata ottima, non ho fatto nessun rodaggio, l'unica cosa che ho ben capito, per lo meno del mio pannello, è che per le prime 200 ore si verificavano spesso le ritenzione dei canali mediaset e dei canali sky per bambini, ce ne sono alcuni che sono micidiali, ma si vedevano solo con il pannello nero e a distanza ravvicinata.
L'unica cura che ho fatto è stato il piowash, riuscendo sempre a pulirlo bene. Oggi a distanza di un anno, i mie figli quando giocano lasciano il tv acceso sulla stessa rete per diverse ore, è capitato anche per pomeriggi interi, ma non si è presentato più nessun tipo di ritenzione, quando metto la schermata nera, il pannello guardandolo da 20 cm è pulitissimo.
Premetto io e mio figlio giochiamo anche spesso alla wii e anche li nessun problema, tranne sempre all'inizio.
Speriamo che il v20 mi dia la stessa soddisfazione. Ciao
Ti darà anche più soddisfazione, ne sono convinto. Unica cosa se ti va, 100 ore di rodaggio magari anche solo a contrasto un po' più basso cerca di farle. Per il resto vedrai che sarai felice del tuo acquistoCitazione:
Originariamente scritto da Grandebonsai
@MI8
sei stato un grande...hai fatto benissimo...sono contento che questa nuova tv non abbia le fastidiose tubolature
Giusto per aggiornarvi ...
Il mio 50v20 si sta piano piano stabilizzando . Probabilmente , come dicevo, il traporto in orizzontale non gli ha fatto molto bene... adesso avrò circa 20 ore di funzionamento e posso solo confermare la bellezza di questo pannello... con film in hd poi, uno SPETTACOLO"...
Forse ripetto ad un led, a prima vista, non ti lascia a bocca aperta ma con la fonte giusta le cose cambiano...
Le parole di un amico (proprietario di lcd) dopo aver visto un po di sky hd e dopo aver saputo il prezzo... "Se devo essere sincero ...non mi ha impressionato..."
Per il resto anche per me buzz piuttosto pronunciato ma nn da dare fastidio...
Anche se nn dovrei sto usando da subito le impostazioni "Stellevelletri" , abbassando il contrasto a 40 ...questo solo per le pressioni psicologiche fatte in questo sito:D fosse per me avrei lasciato in pieno le impostazioni Stellevelletri avendo l'accortezza di cambiare spesso canale .... cmq credo che nessuno qui sia disposto a rischiare...
imho nelle prime 100/200 ore è la cosa migliore che puoi fare: cambiare spesso canale e/o sorgente e goderti il tv con le impostazioni ottimali ;)Citazione:
Originariamente scritto da obelixx
Mah, ognuno è libero di pensarla come vuole, ma esclusivamente parlando di prezzo le sue parole avrebbero dovuto essere assai diverse.Citazione:
Originariamente scritto da obelixx
Un lcd di pari polliciaggio e analogo livello qualitativo (quindi, sebbene non siano comunque al livello di un V20 come nero e contrasto, si deve necessariamente parlare di lcd led edge, o più probabilmente full led per potersi paragonare a un V20...) costa almeno il doppio. :cool:
Poi, sulla base del gusto personale, l'lcd può anche piacere di più, ma a 1300 euro (questo l'attuale street price del 50V20 online su siti affidabili) sfido chiunque a trovare un full led 50". E se anche lo trovasse, io personalmente glielo lascerei volentieri... :D
Ma questo è un altro paio di maniche.
Ettore
Non per cattiveria o per voglia di ripetere cose già dette, ma non è un'affermazione che possa poggiarsi su un qualsivoglia dato oggettivo. Ettore ne ha già spiegato bene i motivi, forse triplicando lo street price del V20 si può trovare un LCD LED 50" di pari prestazioni e comunque l'immagine sarà sempre diversa da quella riprodotta da un plasma (ovviamente può piacere di più o di meno, de gustibus..)Citazione:
Originariamente scritto da obelixx
Non è che il tuo amico sia come il mio amico che ho sentito per settimane elogiare la visione dei canali HD di Sky sul Philips LCD LED modello vattelapesca (echiseloricorda!) per poi scoprire sabato scorso che la connessione decoder ---> TV era tramite scart!
Le mie espressioni in sequenza all'atto della scoperta:
:confused: :eek: :cry: :cry: :muro: :rotfl: :rotfl:
amici qualcuno di voi ha provato a leggere file blu ray tramite Hard disck o chiave USB? ho già registrato il prodotto su DIVX -VOD
altra domanda.... ma la funzione 24p smooth film quando si inserisce ? per chè con sky Hd non la trovo nei settaggi
grazie a tutti
p.s. il mio p42 V 20 va da dio ...
Diventa disponibile solo quando viene trasmesso materiale 24p, ovvero bluray. Ma a parte il nome, è lo stesso effetto che si ottiene con l'IFC.Citazione:
Originariamente scritto da TREMENDO72
grazie
saluti
eheheh...lol :DCitazione:
Originariamente scritto da JohnT