Non ho il radiance, ma se leggi nella prima schermata ti dice che è un pattern di 4, se li scorri troverai anche quello relativo all'overscan immagino!!!
Visualizzazione Stampabile
Non ho il radiance, ma se leggi nella prima schermata ti dice che è un pattern di 4, se li scorri troverai anche quello relativo all'overscan immagino!!!
@andrew69pc
puoi postare qualche impressione e opinione in merito all'abbinamento che hai VPR- RADIANCE- DARBEE.
Come hai settato il tutto?
Interessato direttamente per prossimo acquisto.
ciao
Quando vai nel menù trovi mask ecc ecc.vai nel setting e c'è scritto off,lo porti su e ti viene scritto 1-15 selezioni e modifichi con l'overscan.
Non capisco a cosa serve... aggiunge delle bande nere
http://www.imageboss.net/img4/cg4zka...umbs/26444.png
Che puoi a tuo piacimento impostare delle mascherature. Le lettere sono Left Right Top Bottom sia di colore nero che eventuale grigio credo...
Io con il dvdo faccio così con i film di sky in 2,35:1, così elimino la scritta sky cinema e vedo tutto nero.
Serve anche per alcune emittenti in DTT o Sat con cui ci si ritrovano dei dati del teletext o di sinconismo nelle prime righe dell'immagine, sono dei trattini bianchi che compaiono solitamente nella prima linea in alto, a volte sono anche dei puntini che cambiano di posizione, sempre nella prima riga in alto, talvolta invece nell'ultima in basso.
Con quel comando si può nascondere tale riga.
Ciao
ho collegato un blu ray player configurato in source direct con 4:2:2 ad un radiance impostato in uscita in 4:2:2
noto che se visualizzo tramite il lettore un pattern per settare la luminosità le barre sono diverse (meno luminose) rispetto allo stesso pattern visualizzato collegando il lettore direttamente al tv
è normale questo comportamento del radiance? io pensavo,probabilmente sbagliando, che con i parametri del CMS lasciati al default non avvenisse un alterazione del segnale
Passando attraverso il Radiance una modifica del segnale è probabile che ci sia sempre, devi solo regolarla a tuo piacimento.
ma allora c'è il modo di far centrare l'immagine al Radiance ed eliminare le righe nere in basso?
non ho ancora capito come fare :boh:
Buongiorno ho appena acquistato un radiance xs,c'e' qualcuno cosi gentile che mi puo fornire delle prime dritte?
Jvc x30.radiance xs 3d.oppo 103.calman 5.spider 3
Ho collegato il rad al pc e fatto l'autocalibrazione circa due/tre ore ma sinceramente non ho visto ambiamenti tali da giustificarne questa spesa.....
Sicuramente (e lo spero con ututto il cuore) ho sbagliato qualcosa nel calibrazione
Domanda:devo calibrare solo il rad con il calman 5 ????domanda stupida lo so scusate l inesperienza.
Oppure devo calibrare il jvc attacandogli il radiance?
L oppo l ho portato a nuovo cioe ho tolto i settaggi che avevo prima di comprare il rad.
Scusate le domande un po stupide ma mi sto buttando ora nella calibrazione,so ch eci vorra tempo e molta pazienza,se qualcuno mi puo dare delle nozioni per iniziare lo ringrazio infinitamente in maniera tale da non diventar pazzo da subito
Grazie ancora a chi sara diaponile
Scusa ma il radiance l'hai collegato al vpr, giusto? Perché per fare l'autocalibrazione la catena video deve essere collegata tutta, come quando vedi un film (quindi Oppo, Radiance, JVC; e poi colleghi la sonda al portatile ed il portatile stesso al radiace)
Quindi la catena deve essere tutta accesa
Aparte quelli video il cavo che va dal pc al rad non deve andare al jsv????rs32 se non sbaglio
Il radiance basta che sia collegato al JVC tramite HDMI (dal radiance fai partire un cavo hdmi da "HDMI 1 out" ad un ingresso del jvc).
L'oppo lo colleghi in hdmi al radiance.
Il pc devi collegarlo al radiance tramite usb (con apposito adattatore che dovrebbero averti dati con il radiance); la sonda la colleghi al pc tramite usb