Non fatemelo ripetere ancora, per favore: di NAS se ne parla altrove.
Visualizzazione Stampabile
Non fatemelo ripetere ancora, per favore: di NAS se ne parla altrove.
esatto sempre 2000 e passa messaggi sono !Citazione:
Originariamente scritto da nordata
E leggere i primi e gli ultimi post - come consiglia ais001 -
purtroppo non basta. Dipende cosa si vuole sapere.
x es mi interessano le opinioni di chi lo sta usando, o
cerco se esiste o come funziona un qualche
meccanismo di parental control
@nordata che fò cerco parental control nel 3D ?
Scommetto di trovare ke si possono mettere le password
alle cartelle ...peccato non sia quanto cerco io,
e magari leggendo un pò trovo qualche idea ke
posso riciclare x la mia esigenza,
cioè fare in modo ke quando sono in ufficio i figli non
si parcheggino davanti ai cartoni
(con il dreambox ho fatto due script ke schedulo).
...e in merito a cosa cancellare - beh -
non sembra una cosa difficile
ci sono forum (ddu tanto xnon fare nomi)
fatti MOLTO bene ke lo fanno regolarmente.
...E senza offendere nessuno ci sono post tipo
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=245
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=548
e tutti quelli collegati ke nel 3D ufficiale cioè tecnico
non portano sto gran valore.
BEH comunque sia grazie tante ai mod
e al lavoro ke fanno.
:-))) :D
Ciao a tutti
Ho cercato in lungo e in largo ma non ho trovato nulla che faccia al caso mio,ho anch'io il popcorn c200 del quale sono molto soddisfatto,una cosa però non riesco,avendo un hd interno da un 1 Terrabyte vorrei caricare i film mkv,ho provato tramite wifi ma sono troppo lenti da caricare,allora ho acquistato un adattatore per HD da attacare al computer ma non vede il disco perche ovviamente è in un formato linux.
vorrei capire se esiste un programma semplice semplice che mi apra l'hd collegato su windows oppure sul mac tramite usb per potere caricare film foto ecc.
spero di non avere chiesto la luna :D
Ciao
E quindi? Evidentemente è un prodotto che interessa tanti utenti.Citazione:
Originariamente scritto da Bacco
Non vedo altre soluzioni.Citazione:
Originariamente scritto da Bacco
Altrimenti con santa pazienza leggi e sfrutti la tecnologia del tuo PC, come ad esempio impostare la pagina a 50 post e poi cercare il termine con Control-F (o similare) all'interno della pagina visualizzata.
E' quello che facciamo tutti.
Scherzerai...Citazione:
Originariamente scritto da Bacco
Secondo te noi siamo stipendiati e ci possiamo forse permettere di stare ore sul forum per editare un singolo thread e per stabilire cosa cancellare e cosa no?
E come si terrebbe in piedi il filo del thread? Con un lavoro di editing/authoring?
Cosa credi, che qui ci sia una redazione a tempo pieno?
Dai, su...
Siamo contenti per loro.Citazione:
Originariamente scritto da Bacco
Evidentemente... o se lo possono permettere, oppure sono più capaci di noi.
Verrebbe da chiedersi perchè allora non seguite solo quelli.
Grazie per l'apprezzamento.Citazione:
Originariamente scritto da Bacco
Ne approfitto per farti notare che le abbreviazioni tipiche degli SMS (come il "ke") qui non sono particolarmente gradite, non essendoci alcun motivo per storpiare la lingua italiana per motivi di scarsità di spazio, come invece è necessario fare sui telefonini.
Ad esempio, noto che sei abituato a tagliare la frase che scrivi come se fosse necessario andare a capo ogni 30-40 caratteri: non è così: il textbox in cui inserisci il post contiene 64K caratteri, e va a capo automaticamente.
Ti ringraziamo per i tuoi commenti e per la tua collaborazione.
No, non stai chiedendo la luna.Citazione:
Originariamente scritto da nascarone
Però sono informazioni già date.
E' un "problema" ricorrente di chi ha il prodotto da poco tempo, e di chi non ha cercato meglio nel thread (o nell'altro, quello non ufficiale).
Ci sono diversi metodi, da installare sul tuo PC un driver per il filesystem ext3, a utilizzare invece un altro disco come "navetta", formattato in NTFS e quindi collegabile ad entrambi gli apparecchi, a quella di usare una LAN cablata, etc.
Facciamo, per favore, un po' di sforzo nel cercare le info senza arrivare e postare la propria richiesta, come se fosse la prima mai presentata.
Grazie.
Scusate una domanda forse stupida, ma mi devo togliere dubbi, ho cercato sul tread ma, non ho trovato nulla.
I tasti avanzamento in percentuale non funzionano con file mkv su supporto dvd, c'è qualche altro sistema per fare un avanzamento veloce?
Se mettiamo caso volessi andare verso la fine del film velocemente...
Spero di essermi spiegato e vi ringrazio fin d'ora per i chiarimenti che vorrete darmi, Grazie
Enzo
Gli spostamenti sono per percentuale come hai detto , capitoli se ci sono nell'MKV , e il time seek sul telecomando che ti permette di andare ad un tempo preciso.
Questo se l'MKV e' fatto bene , per il fatto di stare su un DVD non so ... fai prima tu a copiarlo su HDD per vedere la differenza.
O aspettare che qualcuno che ne fa quell'uso abbia gia' provato.
Ciao ;)
Anche con la freccia a destra e sinistra va avanti veloce..
C'è qualcuno che abbia installato la CSI su LINUX e più precisamente su KUBUNTU?
Ho seguito le istruzioni che danno nelle info del pacchetto CSI ma non funziona, sono nuovo al mondo linux e non sono ancora tanto pratico...
Secondo me c'è un buco nel sw, vi spiego ciò che mi succede.
Alcuni films in mkv su supporto dvd; a circa 5 minuti dalla fine si interrompono e il sw ritorna all' icona del film. Ho pensato fosse un problema del lettore lg, ho provato a cambiare lettore, ma il problema persiste, tutti e 2 i lettori montati su 1 pc non hanno nessun tipo di problema il film và fino alla fine (da notare che con il lettore media player si può andare al punto desiderato velocemnte con il pop nisba parlando sempre di mkv su dvd). ho trasferito un mkv in questione su 1 hd usb
no problem! A nessuno è mai successo?
Enzo
Ritengo sia un problema dell'accoppiata lettore/mkv, il fatto che lo stesso DVD venga letto su PC non vuol dire molto, i soft per PC sono più malleabili e riescono a recuperare anche eventuali errori di maggiore gravità.
Se poi, come mi sembra di capire, la cosa avviene solo con qualche file si rafforza l'idea che sia un problema legato a quel DVD/file.
Per quanto riguarda l'avanzamento/riavvolgimento veloce si può anche fare attivando la funzione "info" che fa comparire le due barre, in alto e in basso, e premendo e tenendo premuto il tasto freccia avanti o freccia indietro, in questo modo si vede la barra di avanzamento, visualizzata in alto, avanzare sempre più velocemente, idem per il tempo.
Ci si può così fermare al tempo che si vuole.
Ciao
Grazie mille!:)
Ciao obiwankenobi - per carità - non vorrei che te la prendessiCitazione:
Originariamente scritto da obiwankenobi
apprezzo senza riserve quanto viene fatto. Ed è proprio perché è un thread "molto gettonato" che mi sono permesso di lanciare la proposta e ...il riferimento all'altro forum era solo un esempio, non certo un concorso al più bravo.
Comunque ddu tratta tutt'altro genere di argomenti rispetto avmagazine.
Una nota di colore:
Tagliare le righe ha una ragione esclusivamente pratica he he .....in genere ho tempo di leggere (e quindi scrivere) il forum con l'iPhone a letto prima di dormire. Tutto questo per rimanere nell'argomento che il tempo è sempre troppo poco - e quindi capisco molto bene le tue osservazioni.
e anche i "ke" - beh - hai ragione ogni tanto mi scappano.
Con questo - oltre a dirti ancora GRAZIE :cincin: - chiudo l'argomento se no popolo il thread proprio con i messaggi non tecnici e OT che avrei voluto cancellare.
ciao ciao.
Scusa belfiore se ti riferisci al 2h ? - ok fatto
altrimenti perdona la mia ignoranza ma non ho capito il problema.
Edit del moderatore : così è perfeto
@ Bacco
Nel frattempo modifica il tuo ultimo post adeguandone la quotatura a quanto indicato in regolamento.
Grazie
Sul mio c200 ho montato l'HDD samsung HD105si.. Ma fa costantemente un sibilo.. E' normale (nel senso che anche i vostri HDD fanno un po' di rumore) o mi devo preoccupare?