Infatti il problema e' di Mediaset, che usa un formato non standard. Pero' le altre marche la visualizzano lo stesso, invece Philips no. Speravo si fossero adeguati anche loro.Citazione:
Originariamente scritto da Elektrosphere
Visualizzazione Stampabile
Infatti il problema e' di Mediaset, che usa un formato non standard. Pero' le altre marche la visualizzano lo stesso, invece Philips no. Speravo si fossero adeguati anche loro.Citazione:
Originariamente scritto da Elektrosphere
non ho capito una cosa...io cambio canale, tipo passo da raidue a raiuno e mi visualizza il programma che sta facendo??
a me quando cambio indica solo il canale e se spingo info mi dice che programma è e quello che faranno, non me lo fa in automatico.
sbaglio qualcosa nelle impostazioni??
è quello che dicono quelli che possono vedere questo benedetto banner con le info del programma al combio canale ... se vedi qualche post fa anch'io ho chiesto lumi perchè con l'ultimo fw doveva apparire ed invece a me no...
l'assistenza dice che è normale ...
x Elektrosphere :
in quale negozio fisico hai visto a 700 euro il 328404h?in quale catena di negozi?io a 690 ho visto il fratello minore 32 7404...
ciao
Propio oggi Philips ha pubblicato il nuovo aggiornamento fw 026.069, qualcuno sa dove si possono leggere le migliorie che apporta? Sul sito non riesco a trovarle..
@smoking84
Arrivi tardi :) . E' gia' stato detto nella pagina precedente. Ed e' anche stato scritto che ancora nessuno sa le modifiche apportate.
Se spingi il tasto info le notizie le hai anche tu....la barra del DTT è un' altra cosa, dovrebbe venire in automatico col cambio del canale (cosa che purtroppo a te non succede e sinceramente non mi spiego il perchè):(Citazione:
Originariamente scritto da mwing
ciao
Prima miglioria che ho visto col nuovo firmware 026.069: all'accensione comincia a rispondere al telecomando anche mentre il led lampeggia ancora in bianco. Non e' reattivo come quando ha completato la fase di start, ma comunque risponde gia' da pochissimo tempo dopo che e' apparsa l'immagine: ho provato ad abbassare il volume, e a cambiare canale. Me ne sono accorto per caso, perche' ho cambiato subito canale, sopra pensiero, e lo ha fatto.
tutto giusto .....Citazione:
Originariamente scritto da antargo
Piano piano sto prendendo le misure a questo TV e devo dire che è uno spettacolo.
il ddt si vede perfettamente, i pochi canali ddt hd ancora meglio, sky sd sembra quasi hd (dipende dai programmi), e sky hd dà una buona tridimensionalità. Qualche volta col Pixel Plus attivo si notano strani contorni intorno alle figure in movimento, come uno strato di gel.... che dipende dal processo di creazione di fotogrammi aggiuntivi (credo), ma è piuttosto raro.
Lo zoom e l'upscaling funzionano a meraviglia, e ieri sera ho riprovato a ricollegare il decoder al tv con la scart insieme all'hdmi, che prima andavano in conflitto facendo scomparire continuamente l'immagine: è andato tutto bene, perfetto, convivono perfettamente.
Meglio di così .....
Speriamo che questo idillio continui a lungo, e che i prossimi aggiornamenti del tv o del decoder non peggiorino le cose: sembra che questi aggiornamenti a volte siano fatti coi piedi.
Secondo me la Philips sa benissimo che basterebbe sistemare un paio di cosette per rendere questi tv perfetti, ma sembra che sia una scelta di marketing non migliorare, senò cosa ci mettono nei nuovi tv?
io ho qualche problema con la NetTV.
eseguo correttamente il collegamento al router e mi viene confermato dal fatto che ottenga un indirizzo IP, ma quando provo a connettermi rimane in stato di "IN CONNESSIONE" e da lì non si smuove.
per quanto riguarda gli aloni, sono un effetto comune a molti Motion Enhancer, purtroppo. in alcuni casi sono decisamente evidenti e fastidiosi, altri appena percettibili.
Io sono molto soddisfatto della qualità generale del Tv in oggetto (io ho un 8694 da 37").
Quello che mi lascia molto amareggiato è il formato automatico: sul precedente sharp avevo una funzione che allargava l'immagine ma lasciando la parte centrale identica al formato di origine e poi via via aumentava l'allargamento sui lati. A mio avviso molto più bella da vedere che non dei volti sformati delle persone...in più a volte cambia l'impostazione svariate volte nel corso di una trasmissione ed a volte (specie su IRIS e RAI4) espande lo schermo portandolo tutto in alto e lasciando una banda nera grossa quanto il logo dell'emittente nella parte inferiore.
Non sono ancora riuscito a capire bene come accertarmi che durante la visione di un blu ray il formato sia mappato punto a punto, ovvero che non faccia intervenire lo scaler della televisione...
L'EPG poi è una cosa SCANDALOSA...la Philips deve vergognarsi se non risolve in frettissima il fatto di non vedere l'EPG di alcune emittenti. L'altro giorno ho preso uno schifosissimo DVB-T per mio padre pagato ben ben 19 euro al supermercato, di marca ignota e ....l'EPG funziona benissimo!! Mah...
salve ho letto che e uscito un nuovo aggiornamento per l'8404? ieri sera ho provato a farlo dato che l'ho collegato costantemente ad internet ma mi dice che e gia' aggiornato non e che anche quando e in stand by lo fa da solo?
massimosab
stazzatleta.....controlla bene la configurazione del router e togli i firewall
hai fatto l'aggiornamento?
io ho dovuto porconare un po ma alla fine la connessione è arrivata....sembra che anche il server philips abbia avuto qualche problema (almeno così mi ha detto l'assistenza).
ihvan.....quando cambia l'impostazione svariate volte non è colpa della tv ma della rete che sta trasmettendo.
come mio giudizio personale, il televisore vale i soldi spesi....se si vuole di meglio bisogna spendere di più....ma per me è già un bel vedere ;) è vero anche che io mi accontento a volte :D
l'ultimo aggiornamento, ovvero quello uscito ieri non ancora. lo farò tramite chiavetto spero stasera.
il collegamento ad internet è attraverso un router con accesso condizionato da MAC, non c'è nessun firewall se non quello. proverò a connetterlo direttamente.
da quandi tentate l'accesso alla NEtTV al collegamento quanto tempo passa?
ho un 37PF8404