Se entri con HDMI e la scheda video esce a risoluzione full HD su HDMI, sicuramente si.
Visualizzazione Stampabile
Se entri con HDMI e la scheda video esce a risoluzione full HD su HDMI, sicuramente si.
che intendi? faccio notare che rgb completa va bene per videogiocare e materiale di video grafica mentre è consigliabile usare rgb limitata (16:255 anzichè 0:255) per film e materiale video di impostazione cinematografica.Citazione:
Originariamente scritto da Duncan
ciao
ieri sera ho visto il BR del curioso caso di Benjamin Button
Con completa e input HDMI su colore-4
E l'uscita colore per i BR su RGB, mi è parso meglio rispetto a prima con un miglioramento sensibile nelle scene più scure
se a te piace così fai pure io utilizzo colore a -3 con rgb completa e av gioco per videogiocare e va imho benissimo mentre per i film avendolo testato con il dvd merighi e con quello del forum e avendo letto varie altre prove tecniche ti assicuro che per essere più vicini al riferimento va usata av film con rgb limitata e colore tra 0 e +3 e contrasto tra 38 e 40 con luminosità tra -1 e 0 (ci sono diverse configurazioni di cui abbiamo discusso nelle pagine precedenti) oltre alle ma su 3 (o 1 secondo alcuni) e al pure cinema avanzamento con BD.
ovviamente come sempre i settaggi dipendono da varie altre variabili quali la catena audio/video, l'ambiente dove si trova il tv. Infine se invece uno si fa calibrare il tv sbloccando e settando i banchi isf a seconda dell'utilizzo che se ne fa si avranno settaggi ottimali.
il resto diventa soggettivo
ciao
Forse stiamo parlando di due cose diverse
"COLORE-4" è l'impostazione che ho messo sul pioneer nel menù opzioni nelle opzioni dell'input HDMI, al posto di automatico.
Per il resto (vado a memoria, ieri sera non li ho neanche guardati, volevo concentrarmi solo sulle impostazioni di PS3 e dell'input video HDMI del pioneer)
Contrasto 40
Luminosità 0
Colore +3
Temperatura colore su manuale con i valori presi da questa discussione
Purecinema Avanzamento
ok ora capisco e perchè l'hai fatto ? di default quanto era?
ciao
di default va su Automatico, prima di partire per le ferie avevo visto questa possibilità e tornato ho provato... anche perchè è un opzione di cui non ho mai letto nelle discussioni sulle impostazioni del televisiore.
vedo un miglioramento dei neri, l'unica cosa che ho dovuto modificare è l'uscita in RGB anche per i BR tra le impostazioni della PS3 (oltre aver messo su completa la gamma RGB).
grazie vedrò un pò di che si tratta con più attenzione e eventualmente ti dirò il mio parere.
ciao
Grazie :)
Da domani sarò possessore di un 5090H e mi sto preparando alla taratura strumentale. Ho visto che si possono effetturare tutti gli aggiustamenti del caso su contrasto, luminosità, color gain, color offset e c'e' addirittura un CMS (fantastico!!!)...l'unica perplessità e' sulla regolazione del gamma...sbaglio o è possibile solo settare una di 3 curve preinpostate? Io spero di no....qualcuno le ha misurate per vedere quanto sono lineari e quanto si avvicinano al valore 2,2?
Qualcuno avrebbe la santissima pazienza di linkarmi le impostazioni per vedere SOLO blu ray?
Magari anche le impostazioni della PS3 ?
Grazie infinite
Tienici aggiornati su eventuali 'scoperte' da questa taratura.Citazione:
Originariamente scritto da HOMER J SIMPSON
Una curiosità, per motivi logistici mi è difficile collegare un cavo hdmi dietro il tv se non spostando il mobile, volevo così creare un collegamento 'aperto'.
Nel senso collego il cavo dietro il tv e lo faccio passare nella canalina e dall'altra estremità lo tengo libero in modo da poter collegarci un'eventuale elettronica in seguito.
Setterò dal menu uscita HDMI Spenta quando non la uso.
Dite che ci sono controindicazioni?
Naturalmente....spero solo che il gamma sia lineare...sono abituato troppo bene con i settaggi dell'hd100 che ti permette di intervenire ogni 5 ire sulla curva del gamma per il rosso, il blu, il verde e addiruttura il bianco.Citazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Qui mi sa che ci sarà da smanettare parecchio ma non vedo l'ora di mettere le mani sul CMS
A mio parere nessuna controindicazione. Ho fatto la stessa cosa su un HDMI e sulla presa USB sulla mia TV.Citazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust