Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Layenn
In pratica, quando tento di accenderlo, non sempre si avvia correttamente al primo colpo. A volte, infatti, lo schermo rimane nero (nonostante faccia lo scan con tvmode), come se fosse freezato e soltanto dopo uno o due riavvii viene caricato il sistema operativo del poppy.
Talvolta, invece, parte correttamente e carica il sistema, soltanto che andando a selezionare tutti i file in rete che in precedenza avevo già visualizzato correttamente mi da come errore "unable to play" (o qualcosa di simile). Riavviando, e provando nuovamente a far partire i file, tutto funziona normalmente...
Quasi sempre, immaginavo fosse un problema "globale" e non del mio modello. Purtroppo il Popcorn è un prodotto rifinito abbastanza con i piedi, molto grossolano, per fortuna quando poi funziona non dà problemi.
-
ah caspita! non pensavo (e le ricerche in rete mi avevano dato la convinzione) che anche altri avessero lo stesso problema. Cercando in rete :eek: .
-
... Konron... EVITA di quotare i post.... è contro il regolamento.... se ti vede PaoloUD, vedi cosa non ti dice :asd:
-
Problema audio POP
:( Ciao Raga
ho appena acquistato il Blu ray di Elton60 che vedo in streaming via cavo attraverso il POP e il mio PC , il particolare è che il video tutto ok ma l'audio , formato PCM e PCM 5.1 , nulla da fare , avete qualche suggerimento ; ( pop aggiornato a ultimo release firmware )
Grazie;
-
x LUCA156a.r
Se ti può essere d'aiuto col nuovo firmware il DTS passa finalmente dalla spdif e l'ampli lo decodifica correttamente...ma qualcuno mi sa spiegare xchè l'audio ac3 da mkv, sempre dalla spdif, è inascoltabile anche se l'ampli segnala correttamente il flusso 5.1 DD???
Grazie per la pazienza (spero di aver quotato bene...):confused:
:eek: sbagliato e rieditato ciaoooo
-
a me ac3 e dts ha sempre funzionato fin dall'inizio dalla spdif ..no problem dall'ampli ...solo qualche problema di sincronismo che hanno man mano risolto.
-
No, il DTS fino al precedente firmware passava solo dall'HDMI, ma non dalla spdif; per l'ac3 speravo in un aggiornamento firmware ma evidentemente dev'essere un problema del Pop o dell'ampli (anche se il flusso passa regolarmente quando leggo un dvd normale), grazie comunque
-
@derekz:
Puoi per favore editare il tuo post, rispettando le regole sulle quotature?
Ti ringrazio.
-
Salve a tutti
nei giorni scorsi mi è arrivata una mail dal sito ufficiale PopcornHour in cui presentavano il nuovo PopcornHour S-210.
purtroppo me la cavo male con l'inglese e non ho capito bene di che si tratta.
in cosa il nuovo S-210 sarebbe meglio del nostro A-100 ?
che ne pensate di questo nuovo prodotto?
grazie
-
innanzi tutto buon natale,
ho un mega problema
sono in montagna e mi sono portato dietro il mio poppy, ma aperta la valigia mi sono reso conto che mi sono dimenticato il telecomando....
ora, di collegarlo alla tv non c'é dubbio di riuscirci... senza telecomando come navigo nel menu?
ma per quel che riguarda il collegamento al portatile c'é speranza?
non ho un router cui assegnare un'IP
c'é un modo per collegarlo direttamente magari tramite cavo eternet?
mannaggia a me che non ho aspettato il 110 con la usb slave...
buone feste a tutti
-
scusate...
... ma non trovo piu' il messaggio con le righe di comando per gestire il poppy da browser...
grazie
Alberto
-
Citazione:
Originariamente scritto da davidepinoli
mannaggia a me che non ho aspettato il 110 con la usb slave...
cos'e' la usb slave?
-
L'usb slave serve a collegare il poppy al pc come fosse un normale hd esterno.
-
occhio, a giorni in uscita il nuovo firmware con, tra le varie cose, il framesync per una perfetta fluidità con i vari fps 24/25/30
-
Era ora !!
Attualmente se non si setta il framerate bene si nota un microscatto circa ogni secondo, ad esempio con gli mkv hd se settata l'uscita a un framerate diverso da quello proprio del filmato.