Non volevo di certo offendere nessuno, né risultare antipatico, anzi!! Apprezzo molto i consigli che vengono dai forum anche se, personalmente, non scriverei mai cose di cui non sono certo. ..
Visualizzazione Stampabile
@apici. Scusa ma a cosa ti riferisci? Ma hai risolto?
Buona sera ragazzi, ho ordinato da Unieuro un gz1000, metto in pensione anticipata il mio Samsung lcd f7000...
una domanda veloce veloce, dove posso trovare i tool per testare la bontà del pannello?
Grazie a tutti
Ciao, vedi i primi post qui
https://www.avmagazine.it/forum/148-...5-quot-65-quot
Grazie 1000!
Proprio quello che stavo cercando.
Se non scrivo più fino al nuovo anno tantissimi auguri a tutti!
Nuovo firmware installato! Non sembra aggiungere nulla di nuovo, solito miglioramento della stabilità a leggere il changelog.
Cosa strana: utilizzando la ricerca aggiornamenti dal menu del TV non lo trovava, ho dovuto installarlo da USB.
In effetti l’offerta da Unieuro 1400€ meno 300€ per il 55gz1000 è tanta roba, una bella offerta.
Siccome non sono riuscito a seguire tutti gli eventuali risvolti/aggiornamenti vorrei sapere riguardo l’antipaticissima e stra detta e ridetta questione dei microscatti col 24p 4k hdr dato che i segnami che mi interessano di più sono i bluray (1080p e 4k e Netflix)
In questi mesi di visione in cui ho usato veramente di tutto e di più come fonti (dvb-t , Sky prima hd ora q, Blu-ray, bd uhd, file da hd a 4K, dvd, varie console...) non ho MAI visto uno scatto che fosse uno, l’unica cosa almeno per i miei gusti da ricordarsi è stata di togliere sempre le varie “migliorazioni” tra cui più di tutti il frame interpolation!
Ottimo!
Forse grazie a fw rilasciati di recente?
Oppure le cose sono due: non tutti i te sono uguali..o ciascuno ha la propria sensibilità.
Ti chiedo un paio di info se puoi rispondermi per cortesia:
1)Con Netflix e Prime da app interne come vanno?
2)c’è l’uscita jack per le cuffie? (Di norma ho 2 casse pc belline al quale collego tutti i tv per un uso extra impianto)
3)nonostante non sia un patito per la parte Smart mi farebbe comodo almeno rivedere foto/video da iOS e Android, è possibile ?
Grazie!
Ci fu un firmware mesi fa che risolse ulteriormente i già pochi casi, che poi dipenda dalla sensibilità di ciascuno è certo, ma ti assicuro che i miei occhi sono parecchio “pallosi” e trovano anche il minimo fastidio possibile da lontano.. :) poi è anche possibile che in una scena chissà quando o dove ne vedrò uno, ma se sono tanto rari non mi creo certo un problema ;)
Riguardo alle domande Netflix e prime vanno molto bene anche con i contenuti hd, ovviamente qualche film più vecchio un pochino può risentire ma comunque sempre tutto godibile, ovviamente i contenuti 4K con Dolby vision e Atmos hanno una resa migliore ma questo ça va sans dire!
L’uscita cuffie c’è e nel 1500 può essere modificata anche come uscita per un sub da aggiungere alla soundbar integrata, per quanto riguarda le foto a schermo sinceramente non ho provato, so che come spesso accade con Android da più possibilità che con Apple ma da quanto dicono nella app la cosa dovrebbe essere fattibile con entrambi i sistemi..
@filmarolo
Il segnale è ben gestito, io non ho una sensibilità particolare che mi faccia percepire microscatti, ma altrettanto ho un vpr Dlp e non percepisco il rainbow (a dire il vero nessuno di chi lo ha visionato mi ha mai segnalato di vederlo), di contro con immagini con parti in forte movimento, vedo il calo di risolvenza dei dettagli.
Filtri tutti tassativamente disattivati, non li tollero, nessuno, preferisco e cerco di gran lunga la tipica scattosità del materiale in 24 hz O fps
@filmarolo sì, nel gz1000 c'è uscita cuffie/sub
C'è anche lo screen mirroring da device esterno, poi dipende da come il tuo smartphone/tablet li gestisce
Ah ecco, credo che per Android ci sia la TV remote 2, immagino farà lo stesso. Non ho provato
da eliminare