Visualizzazione Stampabile
-
Rieccomi qui in questo prezioso forum a chiedere una mano, anzi due.
Allora, per smart ip tv, tutto a posto, la versione sarà pure datata ma fa quello che mi serve e quindi bene così.
Invece ho altre due esigenze
1. Mediaset play non funziona piu, dà errore in basso a dx. Dalla community samsung invitano a contattare il supporto per un non meglio precisato loro intervento. Ora datemi un consiglio: io tempo fa ho seguito le istruzioni in questo forum per abilitare il PVR modificando il codice modello da 6400 a 6500 e tutto è andato ok. Ora, quando contatto il supporto mi conviene dire che il modello è 6400 o 6500?
2. Vorrei installare l'app di Emby (server multimediale), l'ho fatto collegandomi a un indirizzo IP, l'ho installata ma non va e forse devo rifarlo entrando come developer: ora questa azione può inficiare le modifiche che ho fatto per il PVR? O comunque come altro posso fare per Emby?
Grazie in anticipo per gli aiuti
-
Buongiorno a tutti,
mi spiace riesumare questa discussione ma posseggo ancora (e funziona alla grande) una H6410.
Con lo switch verso DVB T2 mi aspetto di non doverla cambiare (dovrebbe avere il decoder adeguato) ma, nonostante ciò, non riesco a vedere i canali di test 100 e 200.
Avete qualche idea in merito?
Grazie!!
-
Non è hevc main 10, ti ci vorrà il decoder
-
Citazione:
Originariamente scritto da
silver18
Buongiorno a tutti,
mi spiace riesumare questa discussione ma posseggo ancora (e funziona alla grande) una H6410.
Con lo switch verso DVB T2 mi aspetto di non doverla cambiare (dovrebbe avere il decoder adeguato) ma, nonostante ciò, non riesco a vedere i canali di test 100 e 200.
Avete qualche idea in merito?
Grazie!!
Quella del DVB-T2 su quelle serie Samsung è stata uno dei più grandi inganni al tempo operato da questo produttore che pubblicizzava i suoi TV come già pronti per il futuro, quando ciò era tecnicamente impossibile visto che il codec da utilizzare per questo standard non era ancora stato sviluppato. Molti scelsero questi TV solo in virtù di questa millantata compatibilità.
-
In realtà il codec HEVC (H.265) è stato ufficializzato all'inizio del 2013, quindi esisteva già all'epoca dell'uscita di questa serie di tv. Probabilmente però, non ricordo, non avevano ancora stabilito di utilizzarlo come standard del DVB-T2 che, all'epoca, era l'H.264.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
DMJ
In realtà il codec HEVC (H.265) è stato ufficializzato all'inizio del 2013, quindi esisteva già all'epoca dell'uscita di questa serie di tv. Probabilmente però, non ricordo, non avevano ancora stabilito di utilizzarlo come standard del DVB-T2 che, all'epoca, era l'H.264.
Quel DVB-T2 (H264) era utilizzato solo in UK al tempo quindi totalmente inutile da noi, eppure vendettero tantissimi tv proprio per questa presunta compatibilità, diciamo che non fu una cosa proprio onesta da parte di una grande azienda.
-
Dal 2013 al 2022 quando ci sarà il passaggio saranno passati 9 anni. Al giorno d'oggi sono tantissimi non mi sento di criticare samsung più di tanto sono finiti i tempi in cui le tv duravano 40anni con lo stesso standard, ora la tecnologia si rinnova di continuo è quindi impensabile di tenere una tv per più di 9 anni attuale. Oltretutto la parte smart funziona ancora alla grande quindi mi sento di poter dire che è stata una ottima tv.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Franco Rossi
Quel DVB-T2 (H264) era utilizzato solo in UK al tempo quindi totalmente inutile da noi, eppure vendettero tantissimi tv proprio per questa presunta compatibilità, diciamo che non fu una cosa proprio onesta da parte di una grande azienda.
Secondo me non ci fu malafede, perché non si conosceva ancora il nuovo standard da implementare nel DVB-T2. Al momento era l'H.264 e quindi implementarono quello sostenendo che fosse il futuro, ma credo non sapessero ancora che l'avrebbero cambiato.
Anche perché, se non sbaglio, il codec HEVC è presente nel player multimediale, mi sembra di aver riprodotto dei file di questo tipo, quindi non sarebbe stato un problema aggiungere la decodifica anche al sintonizzatore. Semplicemente non lo sapevano.
Se però si fosse potuto aggiustare il tiro con un aggiornamento software, allora qualche colpa le si potrebbe addebitare.
-
Vi ringrazio per la risposta, che purtroppo temevo.
Effettivamente mi darebbe fastidio doverla sostituire, funziona alla grande e si integra perfettamente con tutto il resto dei servizi di casa (DLNA, comandi da raspberry ecc).
Proverò a tirare in lungo il più possibile, magari sfruttando IPTV in chiaro tramite SS IPTV.
A tal proposito, non so se possa dipendere dalla TV, ma tutte le liste di canali in chiaro che trovo non mi permettono di vedere i canali mediaset, mentre RAI sembra funzionare...
Avete qualche idea in merito?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
silver18
Vi ringrazio per la risposta, che purtroppo temevo.
Effettivamente mi darebbe fastidio doverla sostituire, funziona alla grande e si integra perfettamente con tutto il resto dei servizi di casa (DLNA, comandi da raspberry ecc).
Proverò a tirare in lungo il più possibile, magari sfruttando IPTV in chiaro tramite SS IPTV.
A tal proposito, non so se p..........[CUT]
E' molto semplice provare, vai sul canale 100 o 200 se vedi il cartello di test il tv è compatibile, se non lo vedi è come sospetto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
DMJ
Secondo me non ci fu malafede, perché non si conosceva ancora il nuovo standard da implementare nel DVB-T2. Al momento era l'H.264 e quindi implementarono quello sostenendo che fosse il futuro, ma credo non sapessero ancora che l'avrebbero cambiato.
Anche perché, se non sbaglio, il codec HEVC è presente nel player multimediale, mi sembra di aver ri..........[CUT]
Se non sei sicuro di una funzione, non la pubblicizzi in pompa magna come all'epoca fecero, ricordo bene che i tv esposti avevano in bella vista il cartello TV compatibile con il nuovo sistema DVB-T2. Questa per me è malefede.
-
Ma all'epoca era quello lo standard del T2, nessuno sapeva che lo avrebbero modificato.
-
Avevo effettivamente già provato con i canali 100 e 200 e infatti nemmeno lì sintonizza.
Quando la comprai effettivamente mi orientai anche in funzione della presenza del DVB T2. Sta di fatto che non intendo dismetterla quindi la soluzione sarà IPTV in chiaro, decoder o altro.
Peccato che ad oggi i canali Mediaset in chiaro non riesco a vederli tramite IPTV...