L'immagine con i fiori è frontale.
Ma comunque sono sempre stato contrario ai confronti di questo tipo, in foto poi ancora peggio.
Visualizzazione Stampabile
L'immagine con i fiori è frontale.
Ma comunque sono sempre stato contrario ai confronti di questo tipo, in foto poi ancora peggio.
@ Druy
Si !!! ma sotto ...sotto il confronto ti è appagante :D :p
comunque un gran bel televisore .... non oso immaginare il 65 !!!
Letta la recensione di Trusted Review... mi sembra un po' "la corrida, dilettanti allo sbaraglio"... ma come gli è venuto di provare la TV in modalità dinamica? E neanche un accenno alle modalità THX 2D/3D? Vabbe'... sempre più convinto che queste recensioni vadano prese con le pinze, visto che spesso si contraddicono in maniera eclatante.
PS: le foto di confronto fra il VT30 e il D8000 sono un po' un infamata ;) Dai, messo pure di sbieco, quando è ormai noto che i nuovi led di Samsung sono messi proprio male sull'angolo di visione... :rolleyes: poi sarebbe più intelligente e onesto mettere a confronto due plasma, non due tecnologie così differenti.
Certo !! ma se si vuol essere pignoli anche il Vt30 "affoga" e si nota tanto nelle bassi luci (vedi parte centrale della figura fino alle gambe). Ovviamente tenendo conto che stiamo parlando di foto.
Sicuramente si vede un ottimo livello di nero ma i settings lasciano a desiderare.
innanzitutto, benvenuto nel forum! :)Citazione:
Originariamente scritto da Hulot
Mi spiace davvero che trovi la cosa snervante,
ma temo che ora avrai ancor di più di che snervarti... vedi ad esempio qui o qui
... leggi con attenzione, poi magari ne riparliamo con calma,
possibilmente nel thread apposito ;)
Ma riapriamola la discussione, una volta tanto che si parla di qualcosa di teCnico e non di tennico-tattico! Questo thread è qui apposta.Citazione:
Originariamente scritto da ABAP
Qual è il controsenso?
Ma se si vuol essere pignoli, le immagini sono talmente di bassa qualità da essere visibilmente scubettate da artefatti di compressione. Quale confronto si vuol fare su dettagli e sfumature di colore che ormai NON ci sono più?Citazione:
Originariamente scritto da aletta01
L'ho detto e lo ribadisco: le foto fatte con la coolpix non sono indicative, le foto fatte con la EOS 5D Mk II con qualità over the top e poi viste su un monitor scrauso non sono indicative.
Ovvero: non ci si può basare su immagini di questo o quell'articolo online. Bisogna realmente vedere gli schermi dal vivo per poter azzardare un qualche minimo giudizio personale.
Superquotone!!! Da appassionatissimo di fotografia non posso che essere d'accordo: tempi, diaframmi, sensibilità del sensore, tutto può giocare a favore del difetto che si vuol immortalare, o a sfavore. Clouding o coni di luceper i Led, neri "grigi" o FW per i Plasma, con una foto non sono assolutamente documentabili, neanche lontanamente.
Beh !!! lontanamente qualcosa si nota .......Citazione:
Originariamente scritto da Beralios
Citazione:
Originariamente scritto da HOMER J SIMPSON
Quello e' un KRP, non ci provare, sono qui (e sugli altri 1000 thread Panasonic) dall'inizio come te ;) ;) :cincin:
Mah, credo che il senso sia tanto piu' "contro" quanto piu' da' fastidio la fluidita' aggiunta.Citazione:
Originariamente scritto da Kirin
Dato che io su segnali interlacciati (SkyHD) con IFC-medio ne ho notata, mentre spegnendolo avevo i "movimenti" che avrei voluto, ma sull'NX800 affiancato al GT vedevo dettagli sui vestiti delle persone durante i panning che sul GT non vedevo, spontaneamente mi e' venuto da "sognare" di vedere lo stesso dettaglio sul plasma anche senza IFC.
Perche' (almeno io) non vivo di soli Bluray. Altrimenti - come gia' detto - la partita per me sarebbe gia' chiusa.
Guarda non so dirti se quel pochino di perdita di dettaglio con il materiale interlacciato dipenda piu' dal deinterlacer o da chissa' quale bug (XHz). In fin dei conti guardando solo al risultato puo' anche non interessarmi, in un certo senso. Ma tant'e'.
Nota bene che non sono nemmeno un fanatico della scattosita' a tutti i costi. Ma quel "galleggiare" su un altro piano di profondita' delle cose in movimento mi da' veramente fastidio. E con IFC accesso ce lo hai sempre sotto gli occhi, se sei sensibile, pochissimo ma c'e'.
Al contrario con i Bluray e 24pSmooth su medio va che e' una favola.
Nel caso mi riferivo al documento fotografico in risposta a Beralios (non certo al tipo di display e si evince chiaramente dal mio scritto) per cui la tua frase di "non ci provare" nel contesto è assolutamente fuori luogo :D :) !!!!
Edit:
Giusto per dire che anche da una foto, se fatta bene, si può esprimere una valutazione diversa dalla tua e l'immagine sopra, a mio avviso, è la dimostrazione !!!Citazione:
Originariamente scritto da Kirin
sinceramente quella foto non mi sembra un mostro di dettaglio...i panasonic da me visti non sono da meno...
ho visto di meglio di foto scattate da un Pio
Non ho postato l'immagine per fare confronti con Panasonic (anchio sono in attesa del VT30, attendo le considerazioni di Onsla, per cui ti lascio immaginare) ma semplicemente per evidenziare che se una foto è fatta bene si possono trarre spunti positivi ed indicazioni di merito rispetto al prodotto che si stà valutando. La foto, a mio avviso, lo dimostra. Tutto qui. Si può non essere d'accordo e va bene ...... ma scrivere semplicisticamente " ho visto di meglio .... " senza documentare lo trovo privo di qualsivoglia fondamento.
Poi se vuoi metterla sul piano del confronto con Pioneer ... " i panasonic da me visti non sono da meno ..." ti invito ad esprimere le tue parole con documenti o recensioni sopra le parti ...... cosa che farei anchio nei tuoi confronti in quanto sono ben ben disposto ad affrontare serenamente e civilmente qualsiasi argomentazione in proposito.
Ciao.
girando qua e la per il web ho trovato molti giudizi positivi (positivi è dir poco..) sui nuovi led Samsung D8000.
In realtà vedo anche molte lotti tra fan Pana vs Samsung, plasma vs LCD che non capisco visto che alla fine quello che conta è avere il miglior TV, anche se fosse di cartone..
Posso pensare che i nuovi LED Samsung abbiano colmato il gap coi Plasma Pana sul nero, 3D, ecc.. mantenendo vantaggi su altri fattori come processamento del segnale ecc... e quindi l'unico "problema" rimane l'angolo di visione?
Lo dico cosi, tanto per creare ancora più dubbi prima di pigiare il tasto "conferma acquisto VT30?" :)
@aletta
io parlavo di quello che si vede dalla foto non volevo fare un confronto tecnico tra pioneer e panasonic
che documentazione vuoi che porti...era solo un parere...ho avuto diversi panasonic e ne ho visti altri anche top di gamma e il dettaglio che si vede nella foto da te postata nelle tv che ho visto io non è da meno
ripeto, il mio commento è sulla foto postata e basta, sennò sembra che quel livello di dettaglio su un panasonic non è possibile
altresì, sempre parlando di foto, ho visto altre foto scattate su dei pio che mostravano un dettaglio e una profondità che invece non ho mai riscontrato sui panasonic avuti e anche su quelli visti in giro
spero di essere stato chiaro
ma lasciamo perdere recensioni e documentazioni che non c'entrano nulla con quanto da me espresso ;)
sarà interessante confrontare le due review imminenti di Avforums, 50VT30 e 40D8000... poi però basta.. ho già speso più di 2000 euro se traduco in moneta il tempo passato su web.. :) ecchecc...