...scubi...te l'ho detto 12 volte.... un onix65 li faceva suonare veramente bene... ma te sei l'unico a cui non fanno mai ascoltare nulla là dentro... :D
io ogni volta che vado (di sabato mattina...entro alle 10:00 ed esco alle 13:00)
:)
Visualizzazione Stampabile
...scubi...te l'ho detto 12 volte.... un onix65 li faceva suonare veramente bene... ma te sei l'unico a cui non fanno mai ascoltare nulla là dentro... :D
io ogni volta che vado (di sabato mattina...entro alle 10:00 ed esco alle 13:00)
:)
per carità non voglio iniziare 1 discussione su questo ;)Citazione:
Originariamente scritto da scubi
certo, in certi settori menzionati da te l'Italia è l'Italia, niente da dire :D
in altri settori, come l'industria biomedica o la ricerca, ad esempio, le cose vanno molto meno bene, tutto qui.
CHIUSO OT!!!
Perfettamente d'accordo. La rece di Suono mi sembra un pò vaga e lacunosa. :)Citazione:
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Qualche giorno fa ho sentito alla prova del cuoco (mi piace cucinare ed ero con la febbre a letto, perdonatemi ;) ) una "sommelier" dire che nel Muller Thurgau sentiva il profumo della rucola selvatica di alta montagna :eek: e quindi ben si abbinava ad un piatto di gnocchi di verdura!Citazione:
Oppure come i sommelier
Cosa sentiva? La rucola selvatica di alta montagna? Ed io che pensavo che il vino di facesse con l'uva :cool:
Non potrò mai capire :rolleyes:
Se un ampli con 70W gli fa il solletico vuol dire che è davvero scadente perchè trovo davvero strano che quell'altoparlante sia ostico da pilotare (è un woofer della serie hds peerless che non mi sembra per niente ostico e anche alle misure di audioreview l'intero diffusore sembra non esserlo). Boh! Forse hanno bisogno di potenza perchè non sono molto efficienti ma in quel caso passando da 70 a 120W non è che si guadagni più di tanto. Diciamo che se proprio si vuole sentire qualcosa di tangibile bisognerebbe spingersi almeno ai 200W perchè fra 70 e 120 non si guadagnano neanche 3 db. Quindi o i 70W sono tirati per il collo o i 120W sono ben supportati e magari dinamicamente ne sono molti di più.Citazione:
Pero', hanno bisogno di un ampli che dia corrente;
Il tutto è IMHO.
Ciao.
Proprio li dentro, un Onix pilotava delle Dynaudio...non so di chi era il demerito ma, il mio cell. suonava meglio.:DCitazione:
Originariamente scritto da ciuchino74
@gioppa84: nessuna polemica...;) mi piace solo sottolineare quello che di buono abbiamo. Siamo italiani nel bene e nel male(tutto qui).:) :D
cosa non andava ??
Credo sia proprio cosi'...ho ascoltato 70W "più potenti" di altri.;)Citazione:
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Era l'insieme che non mi piaceva; il tizio che era con me, che in altro posto aveva ascoltato un Expo+Totem Sttaf, aveva gradito di piu' questa ultima combinazione.Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino74
L'Onyx con le Dynaudio(l'insieme), mi sembrava troppo stridulo.
a volte cambiano i rendimenti dei potenziometri... ci sono ampli che a ore 10 pompano ma vanno in saturazione a ore 11...
:)
è sicuramente fatto con l'uva, ma è una caratteristica molto importante nei vini il profumo e il retrogusto, che possono tranquillamente non essere quelli dell'uva. non ti preoccupare se non hai distinto la rucola selvatica di montagna da quella prataiola del giardino sotto casa ;) il Muller è comunque veramente buono.Citazione:
Originariamente scritto da chiaro_scuro
se vuoi sentire profumi e gusti diversi da quelli dell'uva in un vino ti consiglio di provare ad esempio un vino fruttato alsaziano. rimarrai sbalordito, come un prodotto dell'uva, possa farti credere di aver bevuto senza nessun dubbio ad esempio un succo di mela.
se poi abbia senso bere del vino che lasci l'impronta della mela lo lascio decidere a te ;)
Sicuramente NON delle Dynaudio! :)Citazione:
Originariamente scritto da scubi
...io l'onix l'ho sentito con le liuto...ed era un gran bel sentire...
Probabilmente no ma, le Dynaudio so che sono molto ostiche.;)Citazione:
Originariamente scritto da Buba
Aridaje..........Citazione:
Originariamente scritto da scubi
:ahahah:
io ho sentito delle focus pilotate da un valvolare di 25 w e non mi sembravano ostiche...
avevo infatti quasi pensato ad una coppia di DM 2/10 :D:D:D