Il contrasto on/off verificato da Home cinema report, è con zoom in tele di 8513:1 e in wide 9135:1
Trovi tutte rilevazioni qui "prima ti devi loggare:
http://www.homecinemareport.info/art...otti-video/171
Visualizzazione Stampabile
Il contrasto on/off verificato da Home cinema report, è con zoom in tele di 8513:1 e in wide 9135:1
Trovi tutte rilevazioni qui "prima ti devi loggare:
http://www.homecinemareport.info/art...otti-video/171
Mi sa che anche qui bisogna utilizzare l'iris dinamico...:asd:
Saluti gil
Comunque sulla valutazione di home cinema report non si capisce bene se hanno misurato 0iris disinserendo del tutto il dinamic black. Me lo chiedo perché su quello che ho potuto visionare di persona a 0ire con il dianmic black disinserito la luminosità era molto elevata.
Io il dinamic black lo disinserisco,mi trovo molto meglio così.adesso come adesso ho trovato la stabilità come immagini a mio parere ottime e con un contrasto pazzesco,uso l'opzione miglior dettaglio a 8 e il banco 6 bright extended gamut film
Nordata,Potrai non essere d'accordo (non capisco se non sei estimatore del vango o dell'eecolor )ma se vai a leggere su avforum citano sta cosa,nella mia catena preferisco non avere il radiance
Be se intendi il contrasto ANSI nelle immagini luminose concordo, ma se ti riferisci a quelle scure tipo Morgan Freeman in Oblivion la cosa diventa paradossale.
http://farm3.staticflickr.com/2843/1...4885159a_z.jpg
A nessuno, presa da internet ;)
Stasera se mi va la faccio al mio :sborone:
Grazie Paolino, e in effetti hai ragione, non è chiaro come è stata fatto al misurazione e se con l'iris dinamico disenserito. In effetti 8.000-9.000:1 si avvicina al limite del Darkchip 4, che dovrebbe essere in effetti sui 10.000:1, valore toccato con i modelli top di Sim2 e ProjectionDesign.
Però nel test da te linkato si parla anche di un valore di "contrasto APL". Il mio timore è che sia quello il contrasto on/off, anche se credo di no perché 1.700:1 sarebbe a dir poco patetico per un Darkchip 4. Il Planar 8150, che DC3, fa sui 2.500:1 (3.000:1 con Brilliant Color e zoom su wide).
paolino non capisco cosa intendi!da quando ho messo loschermo grey il contrasto è aumentato di parecchio e se avessimo abitato vicino ti avrei invitato cosi me lo calibravi:D,comunque l'assetto che ho trovato adesso mi rende felice e i primi piani fantastici.i colori sono ben distinti e non dei paciughi,ogghi ho visto getway,praticamente è un film al buio provalo e mi dirai,era allucinante il contrasto e la nitidezza delle immagini
Per carità,i gusti son gusti,ma per me,quell'opzione è la cosa più brutta del vango.
Il primo giorno che lo installai nella mia sala,restai fortemente deluso dell'immagine che vidi.
Cercai in ogni dove il "colpevole" e lo trovai.........indovina un po.......
Prova a metterlo a 0 è abituati alla naturalezza dell'immagine così prodotta,non te ne pentirai,fidati.
Ciao Paolino.
La foto che hai postato(come al solito)è meravigliosa e come in passato,ti faccio i miei complimenti.
Parlando del Vango,quell'immagine non la sa riprodurre così,l'ho vista più volte e il "mitico" Morgan,non riesce ad emergere così,nessun dubbio.
Ma non è' neanche così male in fondo.
Ho avuto il piacere di visionare la medesima,(da Audio Graffiti),grazie al Sony 500 sapientemente calibrato da Emidio.
Ti posso garantire,che in quella scena almeno(ha fatto un lungo fermo immagine,per farci percepire l'azione dell'iris)non ha niente da invidiare a quest'ultimo.
Ciao