Visualizzazione Stampabile
-
E' inammissibile....
A parte che anche col nuovo firmware mi compare il riquadro del program info ogni tanto, ma la cosa che ritengo inaccettabile è che un televisore da 1500 euro prodotto dalla sharp non sia in grado di leggere file che vengono invece letti da un LG da 200 euro....
Non fosse per il prezzo pagato prenderei in seria considerazione l'ipotesi di cambiarlo....
-
aggiornamento 810
ciao a tutti.
ho visto che c'è il nuovo aggiornamento dell' 810. anche se è di aprile me ne sn accorto solo ora.
sapete i miglioramenti vari e se hanno aumentato la compatibilità per gli mkv? anche oramai ho comprato un lettore multimediale... :)
-
la7 hd
dato che ho fatto l'aggiornamento ho fatto anche il reset e dopo la ricerca canali ha trovato dei canali che non avevo prima.
in particolare la7 hd e la7 3d
con il primo mi si è bloccato il tv e ovviamente non si vedeva niente ma solo disturbi.ho dovuto spegnere l'interruttore
mentre con la7 3d non si vede niente di che
io ho le810 è normale questi problemi?credo proprio di no..
-
Citazione:
Originariamente scritto da Krazy
E' inammissibile....
A parte che anche col nuovo firmware mi compare il riquadro del program info ogni tanto, ma la cosa che ritengo inaccettabile è che un televisore da 1500 euro prodotto dalla sharp non sia in grado di leggere file che vengono invece letti da un LG da 200 euro....
Non fosse per il prezzo pagato prenderei in seria considerazione l'ipotesi di cambiarlo....
Parli di file da supporto usb tipo mkv?
-
Si wizard,
solitamente leggo i file da un disco della WD da 500gb (in alternativa ho un paio di chiavette USB e un disco sempre della WD da 320gb).
All'inizio gli mkv li leggeva ma i film andavano a scatti e gli anime erano senza sottotitoli.
Con gli ultimi aggiornamenti invece gli anime vanno da dio, ma quando vado a vedere i film la maggior parte non va perchè l'audio non è supportato (idem anche con alcune anime e serie tv).
In pratica i formati video vengon visti tutti (a parte forse uno), mentre per l'audio legge solo gli MPx e non legge gli AAC (o AC3) e i DTS.
Immaginati il giramento quando invece l'LG mi legge qualsiasi formato audio/video senza problemi.
A questo si aggiunge anche il fatto che il menù USB fa ****** (scusate il termine, ma sono ancora stato gentile) e che i comandi di riproduzione sono ancora peggio (possibile che non abbiano inserito un sistema per l'avanzamento in capitoli o una memorizzazione per non dover riprendere il video dall'inizio se per sbaglio esci dalla riproduzione?).
Onestamente, la qualità audio/video è più che eccellente, ma la multimedialità è veramente di fascia bassa...
Il problema è che vorrei prendere un lettore BR con attacco USB ed eventualente usare quello , ma volevo cercare di prendere tutto della sharp e rischiare che anche quello non me li legga non mi sembra il caso
-
Citazione:
Originariamente scritto da Krazy
Si wizard,
solitamente leggo i file da un disco della WD da 500gb (in alternativa ho un paio di chiavette USB e un disco sempre della WD da 320gb).
All'inizio gli mkv li leggeva ma i film andavano a scatti e gli anime erano senza sottotitoli.
Con gli ultimi aggiornamenti invece gli anime vanno da dio, ma quando vado a vedere i film la maggior parte non va perchè l'audio non è supportato (idem anche con alcune anime e serie tv).
In pratica i formati video vengon visti tutti (a parte forse uno), mentre per l'audio legge solo gli MPx e non legge gli AAC (o AC3) e i DTS.
Immaginati il giramento quando invece l'LG mi legge qualsiasi formato audio/video senza problemi.
A questo si aggiunge anche il fatto che il menù USB fa ****** (scusate il termine, ma sono ancora stato gentile) e che i comandi di riproduzione sono ancora peggio (possibile che non abbiano inserito un sistema per l'avanzamento in capitoli o una memorizzazione per non dover riprendere il video dall'inizio se per sbaglio esci dalla riproduzione?).
Onestamente, la qualità audio/video è più che eccellente, ma la multimedialità è veramente di fascia bassa...
Il problema è che vorrei prendere un lettore BR con attacco USB ed eventualente usare quello , ma volevo cercare di prendere tutto della sharp e rischiare che anche quello non me li legga non mi sembra il caso
A giorni mi arriva il 40 LE830 3D e ho letto sul manuale che è compatibile anche con i formati che a te non legge, direttamente da hard disk esterno via USB, speriamo bene, perchè ho molti film mkv anche in 3D e se non fosse così sarebbe una tragedia.
Successivamente comprerò il lettore Bluray, ma ho visto che i lettori sharp non vanno con gli HDD formattati ntfs, solo i samsung hanno questa caratteristica, forse mi orienterò su questi, perchè i film sono tutti oltre i 20 Gb.
-
vi consiglio di prendere un lettore multimediale come ho fatto io wd tv live.
legge veramente di tutto ed è sempre in aggiornamento
-
@Wizard: TEORICAMENTE, anche il mio dovrebbe leggere tutto. Nelle specifiche tecniche sul manuale (confermatomi anche dall'assistenza), legge tutti i formati MPx e AAC.
Gli unici per cui non è dichiarata la compatibilità sono quelli con audio DTS.
Il problema è che non li legge....
@Astroken: Ci avevo pensato, ma mi girano i maroni dover spendere altri soldi quando ho a dispozione un TV che legge direttamente le USB e che dovrebbe vedermi quei file, soprattutto visto il costo del televisore.
Il lettore BR lo volevo prendere appunto per i BR, non mi va di prendere un lettore multimediale (tipo quello che hai consigliato) che, pur essendo un ottimo prodotto fa le stesse cose che dovrebbero farmi il televisore e la X360 (che quella gli MKV non li legge manco per le palle).
anche perchè dovrei poi comunque prendermi un lettore BR...
-
Tiriamo le somme
Leggendo gli ultimi post, mi è venuto spontaneo fare qualche considerazione sul mio le810.
Sono 7 mesi che ce l'ho e devo dire che sono soddisfatto per certi versi ma scontento per altri.
Di sicuro, come qualità di immagine e nitidezza, credo che questo tv abbia pochi concorrenti.
Ma c'è da dire che è molto ostico da settare e non si è mai sicuri di avere la perfezione...non tutti siamo tecnici e disponiamo di sonde...
Come software, lascia molto a desiderare.
Ho acquistato 3 mesi fa un LG led 19" a 200 euro. Beh: nessun problema di settaggi in quanto ha nel menu un'applicazione che funziona meglio di regolo! Il gammut è giusto!
Come software lo trovo superiore al sharp, sia come organizzazione dei menu (anche semplicità) e quant'altro...
Legge ogni cosa su chiavetta! Sharp no...:rolleyes:
Morale, a oggi mi chiedo perchè non ho acquistato un LG da 46" che l'avrei pagato la metà del mio sharp!!! :grrr:
Non è che sono scontento, perchè come qualità e nitidezza di immagine, credo che lo Sharp sia ottimo, ma per tutto il resto...considerando il prezzo d'acquisto rispetto alla concorrenza (sopratutto gli ultimi LG)...se potessi tornare indietro...non credo che lo riacquisterei!
Cosi...era per tirare un po di somme...;)
Mi piacerebbe sentire anche altri pareri.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Bra76
Leggendo gli ultimi post, mi è venuto spontaneo fare qualche considerazione sul mio le810.
Sono 7 mesi che ce l'ho e devo dire che sono soddisfatto per certi versi ma scontento per altri.
Di sicuro, come qualità di immagine e nitidezza, credo che questo tv abbia pochi concorrenti.
Ma c'è da dire che è molto ostico da settare e non si è mai sicuri di avere la perfezione...non tutti siamo tecnici e disponiamo di sonde...
Come software, lascia molto a desiderare.
Ho acquistato 3 mesi fa un LG led 19" a 200 euro. Beh: nessun problema di settaggi in quanto ha nel menu un'applicazione che funziona meglio di regolo! Il gammut è giusto!
Come software lo trovo superiore al sharp, sia come organizzazione dei menu (anche semplicità) e quant'altro...
Legge ogni cosa su chiavetta! Sharp no...:rolleyes:
Morale, a oggi mi chiedo perchè non ho acquistato un LG da 46" che l'avrei pagato la metà del mio sharp!!! :grrr:
Non è che sono scontento, perchè come qualità e nitidezza di immagine, credo che lo Sharp sia ottimo, ma per tutto il resto...considerando il prezzo d'acquisto rispetto alla concorrenza (sopratutto gli ultimi LG)...se potessi tornare indietro...non credo che lo riacquisterei!
Cosi...era per tirare un po di somme...;)
Mi piacerebbe sentire anche altri pareri.
Come dicevo prima, tra qualche giorno mi arriverà la 40" LE830 3D, speriamo che i problemi delle versioni precedenti siano stati risolti, appena lo monto magari apro una nuova discussione per discuterne, vediamo poi se i settaggi sono simili tra le varie versioni.
Sto cercando un lettore BR che legge anche gli HDD ntfs e al momento solo gli ultimi modelli samsung mi sembrano all'altezza di quello che cerco io... vedremo non vorrei spendere soldi per lettori multimediali, anche perchè molti non supportano il 3D.
Ho scritto un'email alla sharp 10 giorni fa e non mi hanno risposto, comportamento quanto meno discutibile!!
-
ciao ragazzi io ho riportato indietor il 47lw650 per problemi di lag input e ho portato a casa il 52le820...
che dire a parte il peso e la paura che fa sul piedistallo per giocare è spettacolare. 14/17 ms di lag un nulla finalmente sono contento.
effettivamente come menu e altro lascia un po a desiderare. una usb niente net usb solo per chiavette, ma va beh sono cose che uso poco o uso tramite xbox o pc, ma due cose vorrei chiedervi.
l'aggiornamento sw si fa solo via usb?
si puo registrare con sto televisore o si puo solo mettere in pausa qualcosa che sta andando in tv e riprendere la visione senza aver spento la tv?...
non mi è ben chiara sta cosa e sulle istruzioni si capisce poco.
c'è possibilità di far si che se sente un ingresso passa in automatico su quello?
ieri sera dopo alcune ore di gioco si è spenta da sola. ma non ho messo il timer. cosa è stato secondo voi? c'era spegni dopo tre ore di inattività ma stavo giocando di attività ce n'era:D:D:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Bra76
Leggendo gli ultimi post, mi è venuto spontaneo fare qualche considerazione sul mio le810.
Sono 7 mesi che ce l'ho e devo dire che sono soddisfatto per certi versi ma scontento per altri.
Di sicuro, come qualità di immagine e nitidezza, credo che questo tv abbia pochi concorrenti.
Ma c'è da dire che è molto ostico da settare e non si è mai sicuri di avere la perfezione...non tutti siamo tecnici e disponiamo di sonde...
Come software, lascia molto a desiderare.
Ho acquistato 3 mesi fa un LG led 19" a 200 euro. Beh: nessun problema di settaggi in quanto ha nel menu un'applicazione che funziona meglio di regolo! Il gammut è giusto!
Come software lo trovo superiore al sharp, sia come organizzazione dei menu (anche semplicità) e quant'altro...
Legge ogni cosa su chiavetta! Sharp no...:rolleyes:
Morale, a oggi mi chiedo perchè non ho acquistato un LG da 46" che l'avrei pagato la metà del mio sharp!!! :grrr:
Non è che sono scontento, perchè come qualità e nitidezza di immagine, credo che lo Sharp sia ottimo, ma per tutto il resto...considerando il prezzo d'acquisto rispetto alla concorrenza (sopratutto gli ultimi LG)...se potessi tornare indietro...non credo che lo riacquisterei!
Cosi...era per tirare un po di somme...;)
Mi piacerebbe sentire anche altri pareri.
Sono perfettamente daccordo con te l'ho gia scritto in passato ma è un vero peccato rispetto alle potenzialità di queste TV :cry: :cry: :cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da brafrancesco
ciao ragazzi io ho riportato indietor il 47lw650 per problemi di lag input e ho portato a casa il 52le820...
che dire a parte il peso e la paura che fa sul piedistallo per giocare è spettacolare. 14/17 ms di lag un nulla finalmente sono contento.
effettivamente come menu e altro lascia un po a desiderare. una usb niente net usb solo per chiavette, ma va beh sono cose che uso poco o uso tramite xbox o pc, ma due cose vorrei chiedervi.
l'aggiornamento sw si fa solo via usb?
si puo registrare con sto televisore o si puo solo mettere in pausa qualcosa che sta andando in tv e riprendere la visione senza aver spento la tv?...
non mi è ben chiara sta cosa e sulle istruzioni si capisce poco.
c'è possibilità di far si che se sente un ingresso passa in automatico su quello?
ieri sera dopo alcune ore di gioco si è spenta da sola. ma non ho messo il timer. cosa è stato secondo voi? c'era spegni dopo tre ore di inattività ma stavo giocando di attività ce n'era:D:D:D
Ha solo il time-shift che hai descritto tu :cry: 3 ore di inattività s'intende inattività della TV nel senso che non cambi canale alzi il volume ecc.......:D
-
mi conviene aggiornale? non è ch emi peggiora l'inpt lag?
è possibile downgradare?
-
nessuno sa se si puo tornare al software precedente?