Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da seansean
volevo infatti fare una leggera ironia senza offenderti e nella tua risposta noto una contraddizione perchè se da un lato afferma la superiorità di giudizio scaturito dall'esperienza diretta dall'altro ne sottolinea la frequente faziosità da parte di chi detiene la stessa esperienza
verissimo.
Ma questo dovrebbe portare a concludere che l'esperienza e' meglio farsela da se perche' negli altri casi c'e' un'esperienza filtrata comunque da altri fattori. Posso dirti che io, come anche altri peraltro, cerco per quanto posso nella mia ignoranza di essere obiettivo nei miei giudizi sottolineando anche gli aspetti negativi assieme a quelli positivi.
Per alcuni ho notato che sollevare critiche e' blasfemia, ma tant'e'...
-
Appena arrivato il 50PK550. Per fortuna completamente integro. Spesso lo si critica ma, questa volta, un bravo a Bartolini. Il pacco sembrava appena uscito dalla fabbrica.
Ho avuto solo il tempo di disimballarlo e fare la prima installazione quindi per avere dei pareri è presto. Una cosa posso dire a tutti coloro che hanno dubbi sull'SD (Digitale terrestre). Se il segnale è buono, e da me lo è, anche un 50" da 2,5-3 metri si può vedere (nel senso che non è una schifezza o termini simili che spesso si leggono).
Ora dovrò aspettare fino Sabato per continuare l'esplorazione di questo "gioiellino" (se penso che l'ho pagato appena 800 euro spedizione compresa) di casa LG.
Ciao a tutti.
-
Ciao, volevo 4 informazioni, se possibile da qualche possessore, relativamente ai PLASMA LG 50PK250 e LG 50PK350:
- Diferenze tra i due modelli (le più importanti)
- Presenza del Decoder HD
- Presenza dello dello slot CI+
- N° HDMI (Post/Lat) mi sembra 1/1
Grazie 1000, ;)
-
Dopo un po' di prove posso dire che l'LG in firma é davvero un buon televisore...sul DDT é veramente superlativo addirittura (anni luce avanti al mio altro TV, il Pana; credo il merito sia del processore video on board più performante di quello del pana)...SkyHD é anch'esso valido, il pana ha una profondità, una tridimensionalità ed un livello di nero percepibilmente superiori
Nota negativa: il pannello riflette veramente tantissimo, io di pomeriggio fatico a vedere la tv (é vero che non ho una tenda e ho la finestra laterale, ma alle medesime condizioni il pana andava molto meglio)
-
@ Daniel24
Ciao ho visto che hai un LG 50PK350, nn riesci a darmi le indicazioni che avevo chiesto prima, te ne sarei grato,
- Diferenze tra i due modelli (le più importanti)
- Presenza del Decoder HD
- Presenza dello dello slot CI+
- N° HDMI (Post/Lat) mi sembra 1/1
-
Allora, sulla differenza tra il 250 e il 350 non saprei, credo comunque non qualcosa di così determinante nella scelta...
Il 250 ha 2 hdmi, una sul retro ed una sul lato; CI+ e decoder DTT HD presenti
-
Citazione:
Originariamente scritto da Daniel24
Il 250 ha 2 hdmi, una sul retro ed una sul lato; CI+ e decoder DTT HD presenti
Intendevi il 350 vero?
Sul 350 che hai te la porta USB legge correttamente almeno MP3/JPEG/DivX?
grazie
-
Considerando una differenza di 400 euro tra il 60" pk980 e il 60" pk780 che differenze ci sono apparte il contrasto dinamico?
Vale la pena spendere 400 euro in più per il pk980?
Preciso che il mio unico interesse è la qualità video: di tutte le funzioni multimediali e di rete non m'interessa NULLA.
-
Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
di tutte le funzioni multimediali e di rete non m'interessa NULLA.
Scusa allora perché non prendi il PK550?
Anche a me connettività di rete e funzioni multimediali non mi interessano minimamente. Perché pagare di più per qualcosa che non interessa e/o non si usa?
Se poi la scelta per i modelli "superiori" è data dall'estetica Infinia allora ok..in effetti sono più belli del 550. Io ho preferito risparmiare il più possibile e non rinunciare alla qualità dei modelli superiori (anzi secondo tante recensioni adirittura sarebbe meglio il 550).
-
Citazione:
Originariamente scritto da Chapter24
Scusa allora perché non prendi il PK550?
Perchè credevo che i modelli 780 e 980 fossero superiori a livello video :D
Quindi mi confermate che non c'è nessuna differenza apprezzabile tra questi tre modelli?
Edit: ho notato ora che il 550 non è certificato THX. Tra l'altro il 550 costa come il 780.
Puoi spiegarti meglio riguardo al discorso che il 550 sarebbe superiore agli altri 2?
-
Certo che è certificato THX. Forse il modello per il mercato americano non lo è ma ti posso assicurare che quello europeo si.
Io non ti so dire con certezza se il 550 è migliore a livello video dei fratelli maggiori. Ti posso solo dire che la quasi totalità delle recensioni in giro per il mondo lo mette almeno alla pari ma spesso lo giudica superiore. Il difetto che viene riscontrato di solito è la maggiore riflessione, anche se il 980 che ho visto riflette più o meno come il mio 550, e poi non ha l'estetia INFINIA, per il resto sembra il migliore della serie PK.
Per adesso non posso dirti altro in quanto mi è arrivato da 2 giorni ed ho potuto provarlo poco e comunque solo con il digitale terrestre visto che deve arrivarmi ancora il resto dell'impianto. Per ora posso solo evidenziare l'ottima resa con le fonti SD. Ieri sera, ad esempio, ho visto uno spezzone della partita dell'italia su Rai1 e, da 3 metri circa, era godibilissima. Poi è chiaro..a giorni avrò skyHD ed il lettore BR e li si vedrà veramente di cosa è capace questo tv.
Ah un'altra cosa vorrei dire..per quanto riguarda l'audio sono rimasto piacevolmente sorpreso. E' pulito in ogni occasione e le voci sono riprodotte in modo chiaro e preciso. Chiaramente per i film ci sarà l'HT ma per la tv normale posso ritenermi soddisfatto.
Edit: Ah..io ho il 50".
-
Diciamo che lo userò al 90% con i BD. L'audio ho già l'impianto quindi non m'interessa più di tanto.
Per il problema della riflessione: il tv starà tra 2 finetre facilmente oscurabili. Il divano è davanti, e sempre sulla stessa parete nell'angolo c'è una porta che comunica con l'entrata (quindi non c'è luce diretta).
Per cui immagino che la riflessione non sia un grosso problema. Anche perchè normalmente i film li guardo al buio o quasi.
Per quello che riguarda l'estetica, questa m'interessa relativamente. Ovviamente se è bello è meglio, ma ho visto che questo 550 è molto carino con la sua cornice molto sottile.
-
pk550 è sprovvisto di menu in italiano?
-
Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
Quindi mi confermate che non c'è nessuna differenza apprezzabile tra questi tre modelli?
nessuno te lo puo' confermare.
Sulla carta la differenza tra 9 e 5 e 7 c'e' per il filtro che dovrebbe dare maggiore contrasto, nella pratica apprezzare differenze e' molto complesso, in piu' il 980 ha un arcinoto baco nel firmware, che peraltro non si e' mai indagato se e' presente anche nel 7
poi tutti i pannelli hanno dei pro e dei contro.
-
@ Steklp83. Ha il menù anche in italiano.
@ Vincent89 Beh guarda per quello che ho visto, da spento, è uno specchio. Acceso in alcuni casi non crea nessun problema..magari solo se guari qualcosa con scene scure allora da fastidio. Diciamo che ci sono tv (panasonic ad esempio) che riflettono molto meno e quindi si comportano meglio in condizione di stanza illuminata. Io guardo la tv quasi esclusivamente al buio quindi per me non è assolutamente un problema.
E' vero il 550 è carino ma gli Infinia, imho, sono i tv più belli sul mercato.